Adesso quando li vedo entrare nei locali starò attentissimo.
dai Adri, dobbiamo ragionare con la testa delle leggi o con la logica? Lo sanno benissimo tutti da dove arrivano. Ed in ogni caso, se non entrano, sono costretti a tornare indietro. Nel caso, c'è pur sempre il carcere: se preferiscono il carcere al tornare al loro Paese, si accomodino.Originariamente Scritto da Adriano 60
O sto dicendo qualcosa di sbagliato? Dovremmo forse continuare a sopportare passivamente? Dovremmo forse concedere una regolarizzazione di massa ogni due anni?![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Tutto bello ciò che dici. Ma alla fine della fiera, se non hanno documenti, in carcere difficilmente ci vanno e alla frontiera accompagnaceli tu e poi vedi cosa ti dicono i preposti ai controlli dei paesi che si presume siano di provenienza.Originariamente Scritto da icekarl
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
eh lo so...Originariamente Scritto da Adriano 60
ci vorrebbero soluzioni drastiche, questo è l'ovvio presupposto per tutto il discorso...![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
"zecche della societÃ*"...
più o meno quello che pensavano Hitler e Stalin, due personcine ammodo, degli zingari.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Roby non tirare in ballo paragoni che non stanno nè in cielo nè in terra (son sempre sempre e dico sempre i soliti soliti soliti discorsiOriginariamente Scritto da roby4061
), fai il bravo
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
mica tanto in cielo e in terra.Originariamente Scritto da icekarl
qualcuno qui li ha descritti come "zecche della societÃ*", cioè parassiti.
Credo che certe definizioni si potrebbero forse anche evitare.
Cmq nel mio paese c'è un campo nomadi da 30 anni, ne so qualcosa.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
mi sembra che sia una definizione giusta quella di zecche, visto che vivono alle nostre spalle con furti e "espedienti".
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
quotoneOriginariamente Scritto da verza81
Originariamente Scritto da verza81
![]()
sono anch' essi pecorelle..............nere.. ......ma sempre pecorelle..
![]()
Segnalibri