
Originariamente Scritto da
fedex
I francesi e gli inglesi non si sono mai amati. Sono due nazioni importanti e tra loro in competizione per dominare il panorama europeo. Ma alla fine degli anni 80 decisero di iniziare un'opera ciclopica: il TML (TransMancheLink o EuroTunnel).
Dopo dieci anni di operativitÃ* ci si chiede se sia necessario tenere in piedi un tale insuccesso. Certo, in questi ultimi mesi abbiamo rilevato risultati incoraggianti ma il tunnel della manica non ha generato i profitti tanto attesi.
Domanda: se un tunnel che collega due delle nazioni più ricche d'Europa come la Francia e l'Italia non riesce a stare in piedi come si prospetta il futuro di un ponte che collega due regioni che non sono tra le più ricche e industrializzate d'Italia?
Segnalibri