Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Brera

  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Cool Brera

    Basta la parola...

    No, dai... anche se SK all'ennesima potenza, vi confesso che oggi la sto testando.
    Brera 2.2 JTS skywindows nera. Sedili in pelle elettrici, cerchi a fori, pneumatici da 225x50x17.
    Le primissime impressioni di guida, sotto l'aspetto della tenuta di strada sono ottime! La vettura è difficile da far scomporre. Nelle numerose rotonde incontrate nel tornare a casa ho avuto modo di testarne la precisione dell'inserimento e la scarsa propensione al sottosterzo nonostante la trazione anteriore.
    Molto silenziosa anche agli alti regimi, ha una buona progressione in accelerazione. Certo, i motori Alfa erano tutt'altra cosa... i motori Alfa...... aprendo il cofano in effetti si torna alla dura realtÃ*!
    Il 2.2 JTS altri non è che un GM con le testate che seppur modificate da Alfa non rende appieno come ci si dovrebbe aspettare da un'auto di questo genere.
    Motore sotto dimensionato rispetto alle ottime caratteristiche di stabilitÃ* della vettura!

    Oggi avrò modo di fare altre prove.




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Basta la parola...

    No, dai... anche se SK all'ennesima potenza, vi confesso che oggi la sto testando.
    Brera 2.2 JTS skywindows nera. Sedili in pelle elettrici, cerchi a fori, pneumatici da 225x50x17.
    Le primissime impressioni di guida, sotto l'aspetto della tenuta di strada sono ottime! La vettura è difficile da far scomporre. Nelle numerose rotonde incontrate nel tornare a casa ho avuto modo di testarne la precisione dell'inserimento e la scarsa propensione al sottosterzo nonostante la trazione anteriore.
    Molto silenziosa anche agli alti regimi, ha una buona progressione in accelerazione. Certo, i motori Alfa erano tutt'altra cosa... i motori Alfa...... aprendo il cofano in effetti si torna alla dura realtÃ*!
    Il 2.2 JTS altri non è che un GM con le testate che seppur modificate da Alfa non rende appieno come ci si dovrebbe aspettare da un'auto di questo genere.
    Motore sotto dimensionato rispetto alle ottime caratteristiche di stabilitÃ* della vettura!

    Oggi avrò modo di fare altre prove.


    sarÃ* ma le Alfa non mi hanno mai entusiasmato
    Oltretutto le ultime (159 e Brera) pesano un sacco e penalizzano non poco l'Handling!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    sei parente di Paolo Bitta?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Basta la parola...

    No, dai... anche se SK all'ennesima potenza, vi confesso che oggi la sto testando.
    Brera 2.2 JTS skywindows nera. Sedili in pelle elettrici, cerchi a fori, pneumatici da 225x50x17.
    Le primissime impressioni di guida, sotto l'aspetto della tenuta di strada sono ottime! La vettura è difficile da far scomporre. Nelle numerose rotonde incontrate nel tornare a casa ho avuto modo di testarne la precisione dell'inserimento e la scarsa propensione al sottosterzo nonostante la trazione anteriore.
    Molto silenziosa anche agli alti regimi, ha una buona progressione in accelerazione. Certo, i motori Alfa erano tutt'altra cosa... i motori Alfa...... aprendo il cofano in effetti si torna alla dura realtÃ*!
    Il 2.2 JTS altri non è che un GM con le testate che seppur modificate da Alfa non rende appieno come ci si dovrebbe aspettare da un'auto di questo genere.
    Motore sotto dimensionato rispetto alle ottime caratteristiche di stabilitÃ* della vettura!

    Oggi avrò modo di fare altre prove.

    Ecco, han fatto la cag..a di mettere una misura poco commerciabile, che costa una esagerazione ed e' poco performante in relazione al tipo di vettura.

    Mettere i 225/45 17 o i 225/40 18 no eh?

    Minima la variazione sul rotolamento, notevole la variazione in termini economici (minor spesa) e prestazionali (maggior prestazioni).

    Per il resto il mezzo mi piace

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob
    Ecco, han fatto la cag..a di mettere una misura poco commerciabile, che costa una esagerazione ed e' poco performante in relazione al tipo di vettura.

    Mettere i 225/45 17 o i 225/40 18 no eh?

    Minima la variazione sul rotolamento, notevole la variazione in termini economici (minor spesa) e prestazionali (maggior prestazioni).

    Per il resto il mezzo mi piace
    matteo,sono d'accordo parzialmente con te...
    gli pneumatici il primo punto: stanno buttando fuori misure nuove per non far rimanere in stallo il mercato (anche se è un mercato cmq sempre molto attivo); certamente certe misure sono veramente ridicole,come per esempio i 225/50 R17 che dovrebbero dare un confort più accettabile stante la spalla più alta.
    In realtÃ* il confort non migliora così sensibilmente mentre peggiorano drasticamente le prestazioni di tenuta di strada ed il costo sale notevolmente; la misura di questa ruota mi ricorda molto quella usata dal Subaru Forester 2.5 XT tanto x dare l'idea che è una misura da SUV più che da sportiva.....

    non mi trovi d'accordo sulla Brera; il mezzo doveva essere più sportivo,con almeno la bilancia di 200 kg in meno,allora si sarebbe stata una macchina valida,così no,nemmeno 250 cv sono sufficienti per renderla agile agile come un felino!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #6
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    matteo,sono d'accordo parzialmente con te...
    gli pneumatici il primo punto: stanno buttando fuori misure nuove per non far rimanere in stallo il mercato (anche se è un mercato cmq sempre molto attivo); certamente certe misure sono veramente ridicole,come per esempio i 225/50 R17 che dovrebbero dare un confort più accettabile stante la spalla più alta.
    In realtÃ* il confort non migliora così sensibilmente mentre peggiorano drasticamente le prestazioni di tenuta di strada ed il costo sale notevolmente; la misura di questa ruota mi ricorda molto quella usata dal Subaru Forester 2.5 XT tanto x dare l'idea che è una misura da SUV più che da sportiva.....

    non mi trovi d'accordo sulla Brera; il mezzo doveva essere più sportivo,con almeno la bilancia di 200 kg in meno,allora si sarebbe stata una macchina valida,così no,nemmeno 250 cv sono sufficienti per renderla agile agile come un felino!
    No no, concordo con te Flavio.
    Anche per me e' parecchio pesante e i motori non riesco a sopperire al problema.
    Io parlavo dell'estetica che non mi dispiace affatto

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob
    No no, concordo con te Flavio.
    Anche per me e' parecchio pesante e i motori non riesco a sopperire al problema.
    Io parlavo dell'estetica che non mi dispiace affatto
    ah,ok!
    sono proprio fuso diamine...sti ultimi 2 esami mi stanno facendo divenire esanime!
    e domani gitarella x la tesi al parco del Paneveggio,un po' di fresco meritato!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    13/12/03
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Auto tanto bella fuori quanto brutta dentro, con la plancia che sembra ricavata a martellate da un pezzo di roccia. E credo lo sia veramente, visto l'abnorme peso dell'auto...

  9. #9
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Ecco qualche foto della Brera avuta in prova oggi.
    Ribadisco l'ottima impressione in quanto a stabilitÃ* e tenuta di strada; non la scolli dall'asfalto manco a volerlo.
    Credo che su un simile telaio, il 2.2 JTS (alquanto asfittico in veritÃ*) sia veramente sotto dimensionato.
    Altre impressioni: pedale frizione leggerissimo, tanto che una volta risalito sulla mia ho fatto fatica a riabituarmici alla pesantezza della mia frizione!
    Il cambio, ben manovrabile con innesti precisi se si fa eccezione il passaggio dalla 5a alla 3a marcia che non sempre si trova al primo colpo.
    Per contro, sempre in merito al cambio vi è da segnalare che con la 1a, 3a, e 5a marcia inserita la mano va a cozzare contro i comandi del climatizzatore.

    Plancia molto ben curata e rifinita con quell'alluminio satinato che a me piace molto come pure l'impostazione che mi ricorda assai le berline 1750/2000 fine anni 60.

    Motore... vabè... che devo dì?
    Di buono ha la progressione. Una volta raggiunto il limitatore ti lascia però con l'amaro in bocca come dire: tutto qui?

    Dunque, due cose cambierei di primo acchito a questa vettura: un bel motore ALFA (ma perchè pensionare il validissimo 6V Busso?), messo nel senso giusto (longitudinale) e la trazione posteriore.
    Sarebbe perfetta!
    Poi, magari gli farei fare un poco di cura dimagrante togliendo il seppur bel tetto in vetro ma che pesa un botto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Brera

    Pèntiti!

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •