Luca, il solito conflitto genitore-figlio, niente di nuovo.Originariamente Scritto da Thor
L'amore per un figlio non sempre fa fare le cose giuste anche se per un genitore potrebbe essere la via migliore, tua madre che ti ha messo al mondo e che ti ha cresciuto desidera sempre il meglio per te, ovviamente il meglio che immagina lei, che mai coincide con il nostro meglio.
Sapessi quanto ho sofferto l'anno scorso quando mia madre è stata in pericolo di vita a causa di un tumore al fegato, mi avesse schiaffeggiato e offeso per 30 anni non avrei mai voluto perderla, per fortuna i medici hanno in parte risolto.
L'unica risposta concreta che puoi dare è lo studio....
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Potrei scrivere un libro al riguardo. Mi limito a dirti che hai immensamente ragione.Originariamente Scritto da JK
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
vogliamo chiamarlo "libero arbitrio"???
chiamiamolo pure così,un giorno mio figlio crescerÃ* e avrÃ* facoltÃ* TOTALE di scelta su quello che vorrÃ* fare,non sarò io nè sarÃ* mia moglie ad imporgli qualcosa che magari non vorrÃ* fare,potrò consigliarlo potrò aiutarlo nelle sue scelte ma se LUI deciderÃ* che non ha intenzione di proseguire negli studi oppure
di fare altre scelte che io potrei non condividere,MAI e ripeto MAI arriverò a dire a mio figlio che diventerÃ* un fallito,che non sarÃ* mai nessuno ecc ecc ecc....
l'ho provato sulla mia pelle con dei professori ******** e mi ha fatto talmente male che sono SICURO che non mi comporterò MAI così.
questo è amore per i figli,l'imposizione di qualcosa è semplice paraculaggine ed egoismo.
tutta la mia solidarietÃ* Luca.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Aggiungo che i miei hanno tentato di convincermi che non proseguendo la scuola avrei avuto un futuro da semplice operaio,mi hanno messo in guardia ma non si sono mai permessi di darmi del fallito e via dicendo....per come sono fatto io avrei fatto fagotto e tanti saluti.Originariamente Scritto da jacksinclaire
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
io no, mia morosa coi suoi genitori sì, e anch'io sono sulla buona strada...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Odiare chi mi ha messo al mondo e chi mi vuole bene più di chiunque sulla faccia della terra? MAI, nè provato nè nemmeno lontanamente passato per l'anticamera del cervello.
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Perchè forse non ti sei trovato in mezzo a certe situazioni. Io ne so qualcosa e so che la colpa è 99 % dei genitori che hanno dei problemi che scaricano sui figli. Finchè non ci sei dentro non provi certi sentimenti.Originariamente Scritto da icekarl
Per questo appoggio in toto Thor.
Posso anche dirti che se non sei Padre non può capire un genitore. Purtroppo impariamo ad essere figli quando siamo genitori e genitori quando siamo nonni.Originariamente Scritto da Viscardi
Quanto c'è di vero in questa frase, Pietro!Originariamente Scritto da Pietro Calabrese
Quand'ero ragazzino, quante incazzature nei confronti di Mamma.
Perchè, mi chiedo ora, col senno di poi, povera crista di Mamma mia! Col dolore che dovevi sopportare in silenzio per la prematura scomparsa di PapÃ*, hai dovuto fronteggiare da sola la conduzione di una famiglia numerosa con tutti i sacrifici annessi. Chi fidanzato/a e voleva sposarsi, chi ancora ragazzino ribelle e sordo a qualsiasi consiglio ti faceva dannare l'anima.
E io che non capivo, pur portando dentro di me il dolore atroce della mancanza di PapÃ* sembrava quasi che addossassi a te colpe che invece non avevi...
Poi si diventa grandi, si matura e le cose si vedono sotto tutt'altro aspetto. Si riflette sugli errori del passato pensando magari che qualche errore possa essere stato fatto anche dai genitori, ripromettendosi che noi nò, noi non faremo così e cosÃ* coi nostri figli, ritrovandoci poi quasi nelle medesime situazioni nè più nè meno a fare quel che i nostri genitori fecero con noi.
Eh... difficile mestiere quello del genitore!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ti capisco Luca ma ti posso anche assicurare che lei non odia te ma sta dimostrando il suo amore nella maniera più sbagliata che esiste. Il dialogo è la via più breve per capirsi ma non è da tutti dialogare nel vero senso della parola. Un periodo di lontananza relativa aiuta senz'altro foss'altro per calmare le acque ma dovete assolutamente trovare il modo di parlare.
Ciao.
Segnalibri