Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 98

Discussione: Destra e Sinistra.

  1. #21
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    ma certamente la situazione sarà anche drastica al Cnr,ma io la vedo così..
    Io ricercatore,che sono di sinistra,creo malcontento e sfogo tutto
    addintando a Berlusconi ogni problematica...
    Ma in realtà,nel campo didattico,scientifico etc..c'è stata sempre una
    grossa carenza nel sistema italiano.
    Notte Clà!
    No, Gianluca, sbagli su una cosa... pensi che il Ricercatore sia un "creatore
    di malcontento a cottimo", così, tanto per gradire, che lo riversa su un
    povero S.B. che non c'entra niente (oh poverino ce l'hanno tutti con lui...
    lo sai che il tratto principale della Destra, lo vedo SEMPRE, è il VITTIMISMO ?)

    Io NON dico che "è tutta colpa di SB", ma tu guarda come stanno i ricercatori,
    e ti accorgerai che non sono dei creatori di malcontento "così, tanto per
    crearlo!"



    Cl.

    PS. LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI RICERCATORI E' DI SINISTRA...UN MOTIVO CI SARA'....
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    ...
    Non capisco come si possa tollerare la bandiera di Che Guevara e quella
    dell'Urss alle manifestazioni per la pace,quando il primo era un guerrigliero
    ...

    Giustissimo. Ora penso che puoi essere d'accordo con me se dico che sarebbere ora di togliere da tutte le vie, corsi, viali e piazze d'Italia il nome di Garibaldi che era uno che andava in giro per i due mondi, dovunque ci fosse una guerra da fare.

    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Dopo giorni e giorni di ammorbanti topic volevo esprimere un piccolo
    pensiero rigurado la politica e le ideologie.
    Ovviamente le cose da dire sarebbero parecchie, ma mi fermo qui.

    Noi parliamo di destra e pensiamo a Berlusconi, ma siamo sicuri che stiamo facendo la cosa giusta? Cosa è, o cosa dovrebbe essere la destra?

    Storicamente la destra è stata la rappresentazione politica delle classi o dei ceti più facoltosi. In quanto tale, essendo i facoltosi giÃ* detentori di potere (sennò non sarebbero facoltosi), la destra ha sempre teso a mantenere l'ordine costituito. Da qui ne nasce una sorta di ideologia, o archetipo dell'uomo di destra: quella della persona osservante delle leggi e della morale, magari non divertente perché generalmente austera, severo ma animato da una certa giustizia che gli proviene dalla morale. Rispettoso di valori tradizionali quali la famiglia, la Patria e la Religione. Eccetera eccetera.

    Bene, se questo è l'idea di destra che noi abbiamo in mente, di grazia, Berlusconi cosa c'entra? Quello che uno come me (di sinistra ma, ormai, anche per ragioni di etÃ*, abbastanza navigato) non capisce di voi di destra non è il fatto che voi siate di destra. Questo dipende da un'educazione, da esperienze, da scelte, da mille cose, insomma. No: non è questo. Quello che non capisco è come facciate voi, di destra, a sentirvi rappresentati da Berlusconi.

    Il quale è tutto fuorché una persona di destra nel senso classico. E' divorziato, dopo aver avuto, per un lungo periodo, due menage. Niente da dire sui divorziati, per caritÃ*, ma almeno non facciano, a me, la morale e non si ergano a paladini della morale cattolica.
    AusteritÃ* della destra? Lui, l'inventore della televisione tutta culi e tette? Lui che la notte di Capodanno di qualche anno fa telefonava ad un suo amico ordinandogli di portare qualche ballerina di Mediaset perché "se non si scopa a Capodanno non si scopa tutto l'anno"?
    Patria? Lui che non sa parlare l'italiano, visto che usa solo tax day, election day, lui che ha steso acriticamente l'Italia alla politica estera USA?
    Lui che osserva le leggi? Non apriamo capitoli penosi, ma tengo a ricordare che il signore è stato accusato di reati enormi e non è finito in galera solo e unicamente perché, grazie ad alcune leggi da LUI volute, sui suoi reati è caduta la prescrizione. Quindi non è innocente. E comunque sono sicuramente colpevoli il gruppo da lui diretto e alcuni suoi collaboratori stretti.

    Potrei continuare ad lib. Il concetto sul quale mi sto soffermando è il seguente: il fascismo (e la sua gaudente e brutta copia: il berlusconismo) non è destra. Tant'è che la destra vera (Churchill) il fascismo lo prese a cannonate. In Italia tra i tanti disastri che procurò il fascismo, ci fu anche questo: la scomparsa di una destra realmente democratica (pensa ai conservatori inglesi, a De Gaulle, ai repubblicani americani ecc. ecc.).

    Ciò che voi di destra non capite degli antiberlusconiani è esattamente questo: che Berlusconi (come il fascismo), per noi, non appartiene al dibattito destra/sinistra. E' fuori (out, direbbero gli inglesi). Più che antidemocratico, Berlusconi è a-democratico, nel senso che per lui la democrazia è solo uno strumento per raggiungere il potere. E se la democrazia diviene un impiccio (si è visto proprio in queste settimane) allora la si cambia. E se dovesse continuare l'impiccio, la si potrebbe svuotare.

    Questo è il punto vero: Berlusconi non è una persona normalmente di destra: non è un Bush o una Thatcher o una Merkel o un Aznar o un Chirac. E' altra cosa. E lo stupore mio, che si rinnova quotidianamente, è nel non capire come facciate, proprio voi, che siete di destra, a non accorgervene per primi. I liberali dovrebbero essere i primi a sentire puzza di totalitarismo, sennò non sono liberali.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #24
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Ovviamente le cose da dire sarebbero parecchie, ma mi fermo qui.

    Noi parliamo di destra e pensiamo a Berlusconi, ma siamo sicuri che stiamo facendo la cosa giusta? Cosa è, o cosa dovrebbe essere la destra?

    Storicamente la destra è stata la rappresentazione politica delle classi o dei ceti più facoltosi. In quanto tale, essendo i facoltosi già detentori di potere (sennò non sarebbero facoltosi), la destra ha sempre teso a mantenere l'ordine costituito. Da qui ne nasce una sorta di ideologia, o archetipo dell'uomo di destra: quella della persona osservante delle leggi e della morale, magari non divertente perché generalmente austera, severo ma animato da una certa giustizia che gli proviene dalla morale. Rispettoso di valori tradizionali quali la famiglia, la Patria e la Religione. Eccetera eccetera.

    Bene, se questo è l'idea di destra che noi abbiamo in mente, di grazia, Berlusconi cosa c'entra? Quello che uno come me (di sinistra ma, ormai, anche per ragioni di età, abbastanza navigato) non capisce di voi di destra non è il fatto che voi siate di destra. Questo dipende da un'educazione, da esperienze, da scelte, da mille cose, insomma. No: non è questo. Quello che non capisco è come facciate voi, di destra, a sentirvi rappresentati da Berlusconi.

    Il quale è tutto fuorché una persona di destra nel senso classico. E' divorziato, dopo aver avuto, per un lungo periodo, due menage. Niente da dire sui divorziati, per carità, ma almeno non facciano, a me, la morale e non si ergano a paladini della morale cattolica.
    Austerità della destra? Lui, l'inventore della televisione tutta culi e tette? Lui che la notte di Capodanno di qualche anno fa telefonava ad un suo amico ordinandogli di portare qualche ballerina di Mediaset perché "se non si scopa a Capodanno non si scopa tutto l'anno"?
    Patria? Lui che non sa parlare l'italiano, visto che usa solo tax day, election day, lui che ha steso acriticamente l'Italia alla politica estera USA?
    Lui che osserva le leggi? Non apriamo capitoli penosi, ma tengo a ricordare che il signore è stato accusato di reati enormi e non è finito in galera solo e unicamente perché, grazie ad alcune leggi da LUI volute, sui suoi reati è caduta la prescrizione. Quindi non è innocente. E comunque sono sicuramente colpevoli il gruppo da lui diretto e alcuni suoi collaboratori stretti.

    Potrei continuare ad lib. Il concetto sul quale mi sto soffermando è il seguente: il fascismo (e la sua gaudente e brutta copia: il berlusconismo) non è destra. Tant'è che la destra vera (Churchill) il fascismo lo prese a cannonate. In Italia tra i tanti disastri che procurò il fascismo, ci fu anche questo: la scomparsa di una destra realmente democratica (pensa ai conservatori inglesi, a De Gaulle, ai repubblicani americani ecc. ecc.).

    Ciò che voi di destra non capite degli antiberlusconiani è esattamente questo: che Berlusconi (come il fascismo), per noi, non appartiene al dibattito destra/sinistra. E' fuori (out, direbbero gli inglesi). Più che antidemocratico, Berlusconi è a-democratico, nel senso che per lui la democrazia è solo uno strumento per raggiungere il potere. E se la democrazia diviene un impiccio (si è visto proprio in queste settimane) allora la si cambia. E se dovesse continuare l'impiccio, la si potrebbe svuotare.

    Questo è il punto vero: Berlusconi non è una persona normalmente di destra: non è un Bush o una Thatcher o una Merkel o un Aznar o un Chirac. E' altra cosa. E lo stupore mio, che si rinnova quotidianamente, è nel non capire come facciate, proprio voi, che siete di destra, a non accorgervene per primi. I liberali dovrebbero essere i primi a sentire puzza di totalitarismo, sennò non sono liberali.
    Ammazza che intervento coi ********!.... nemmeno tutti i Berlusconiani di
    qua dentro più quelli di altri 69 Forum messi insieme riuscirebbero a scrivere
    DUE righe altrettanto valide!



    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #25
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Ovviamente le cose da dire sarebbero parecchie, ma mi fermo qui.

    Noi parliamo di destra e pensiamo a Berlusconi, ma siamo sicuri che stiamo facendo la cosa giusta? Cosa è, o cosa dovrebbe essere la destra?

    Storicamente la destra è stata la rappresentazione politica delle classi o dei ceti più facoltosi. In quanto tale, essendo i facoltosi giÃ* detentori di potere (sennò non sarebbero facoltosi), la destra ha sempre teso a mantenere l'ordine costituito. Da qui ne nasce una sorta di ideologia, o archetipo dell'uomo di destra: quella della persona osservante delle leggi e della morale, magari non divertente perché generalmente austera, severo ma animato da una certa giustizia che gli proviene dalla morale. Rispettoso di valori tradizionali quali la famiglia, la Patria e la Religione. Eccetera eccetera.

    Bene, se questo è l'idea di destra che noi abbiamo in mente, di grazia, Berlusconi cosa c'entra? Quello che uno come me (di sinistra ma, ormai, anche per ragioni di etÃ*, abbastanza navigato) non capisce di voi di destra non è il fatto che voi siate di destra. Questo dipende da un'educazione, da esperienze, da scelte, da mille cose, insomma. No: non è questo. Quello che non capisco è come facciate voi, di destra, a sentirvi rappresentati da Berlusconi.

    Il quale è tutto fuorché una persona di destra nel senso classico. E' divorziato, dopo aver avuto, per un lungo periodo, due menage. Niente da dire sui divorziati, per caritÃ*, ma almeno non facciano, a me, la morale e non si ergano a paladini della morale cattolica.
    AusteritÃ* della destra? Lui, l'inventore della televisione tutta culi e tette? Lui che la notte di Capodanno di qualche anno fa telefonava ad un suo amico ordinandogli di portare qualche ballerina di Mediaset perché "se non si scopa a Capodanno non si scopa tutto l'anno"?
    Patria? Lui che non sa parlare l'italiano, visto che usa solo tax day, election day, lui che ha steso acriticamente l'Italia alla politica estera USA?
    Lui che osserva le leggi? Non apriamo capitoli penosi, ma tengo a ricordare che il signore è stato accusato di reati enormi e non è finito in galera solo e unicamente perché, grazie ad alcune leggi da LUI volute, sui suoi reati è caduta la prescrizione. Quindi non è innocente. E comunque sono sicuramente colpevoli il gruppo da lui diretto e alcuni suoi collaboratori stretti.

    Potrei continuare ad lib. Il concetto sul quale mi sto soffermando è il seguente: il fascismo (e la sua gaudente e brutta copia: il berlusconismo) non è destra. Tant'è che la destra vera (Churchill) il fascismo lo prese a cannonate. In Italia tra i tanti disastri che procurò il fascismo, ci fu anche questo: la scomparsa di una destra realmente democratica (pensa ai conservatori inglesi, a De Gaulle, ai repubblicani americani ecc. ecc.).

    Ciò che voi di destra non capite degli antiberlusconiani è esattamente questo: che Berlusconi (come il fascismo), per noi, non appartiene al dibattito destra/sinistra. E' fuori (out, direbbero gli inglesi). Più che antidemocratico, Berlusconi è a-democratico, nel senso che per lui la democrazia è solo uno strumento per raggiungere il potere. E se la democrazia diviene un impiccio (si è visto proprio in queste settimane) allora la si cambia. E se dovesse continuare l'impiccio, la si potrebbe svuotare.

    Questo è il punto vero: Berlusconi non è una persona normalmente di destra: non è un Bush o una Thatcher o una Merkel o un Aznar o un Chirac. E' altra cosa. E lo stupore mio, che si rinnova quotidianamente, è nel non capire come facciate, proprio voi, che siete di destra, a non accorgervene per primi. I liberali dovrebbero essere i primi a sentire puzza di totalitarismo, sennò non sono liberali.
    Ammazza Maurizio...

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #26
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Parole sante Maurizio, parole sante.
    Aggiungici anche le leggi sui condoni e siamo a posto!

    Speriamo se ne vada fuori dalle palle, assieme e quell'accozzaglia non bene identificata di parlamentari di Forza Italia che non hanno nessuna cultura politica alle spalle. Se forse questo era un bene nel periodo di transizione tra la prima e la seconda repubblica, ora no di certo.

    Ciao e complimenti ancora!


    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Ovviamente le cose da dire sarebbero parecchie, ma mi fermo qui.

    Noi parliamo di destra e pensiamo a Berlusconi, ma siamo sicuri che stiamo facendo la cosa giusta? Cosa è, o cosa dovrebbe essere la destra?

    Storicamente la destra è stata la rappresentazione politica delle classi o dei ceti più facoltosi. In quanto tale, essendo i facoltosi giÃ* detentori di potere (sennò non sarebbero facoltosi), la destra ha sempre teso a mantenere l'ordine costituito. Da qui ne nasce una sorta di ideologia, o archetipo dell'uomo di destra: quella della persona osservante delle leggi e della morale, magari non divertente perché generalmente austera, severo ma animato da una certa giustizia che gli proviene dalla morale. Rispettoso di valori tradizionali quali la famiglia, la Patria e la Religione. Eccetera eccetera.

    Bene, se questo è l'idea di destra che noi abbiamo in mente, di grazia, Berlusconi cosa c'entra? Quello che uno come me (di sinistra ma, ormai, anche per ragioni di etÃ*, abbastanza navigato) non capisce di voi di destra non è il fatto che voi siate di destra. Questo dipende da un'educazione, da esperienze, da scelte, da mille cose, insomma. No: non è questo. Quello che non capisco è come facciate voi, di destra, a sentirvi rappresentati da Berlusconi.

    Il quale è tutto fuorché una persona di destra nel senso classico. E' divorziato, dopo aver avuto, per un lungo periodo, due menage. Niente da dire sui divorziati, per caritÃ*, ma almeno non facciano, a me, la morale e non si ergano a paladini della morale cattolica.
    AusteritÃ* della destra? Lui, l'inventore della televisione tutta culi e tette? Lui che la notte di Capodanno di qualche anno fa telefonava ad un suo amico ordinandogli di portare qualche ballerina di Mediaset perché "se non si scopa a Capodanno non si scopa tutto l'anno"?
    Patria? Lui che non sa parlare l'italiano, visto che usa solo tax day, election day, lui che ha steso acriticamente l'Italia alla politica estera USA?
    Lui che osserva le leggi? Non apriamo capitoli penosi, ma tengo a ricordare che il signore è stato accusato di reati enormi e non è finito in galera solo e unicamente perché, grazie ad alcune leggi da LUI volute, sui suoi reati è caduta la prescrizione. Quindi non è innocente. E comunque sono sicuramente colpevoli il gruppo da lui diretto e alcuni suoi collaboratori stretti.

    Potrei continuare ad lib. Il concetto sul quale mi sto soffermando è il seguente: il fascismo (e la sua gaudente e brutta copia: il berlusconismo) non è destra. Tant'è che la destra vera (Churchill) il fascismo lo prese a cannonate. In Italia tra i tanti disastri che procurò il fascismo, ci fu anche questo: la scomparsa di una destra realmente democratica (pensa ai conservatori inglesi, a De Gaulle, ai repubblicani americani ecc. ecc.).

    Ciò che voi di destra non capite degli antiberlusconiani è esattamente questo: che Berlusconi (come il fascismo), per noi, non appartiene al dibattito destra/sinistra. E' fuori (out, direbbero gli inglesi). Più che antidemocratico, Berlusconi è a-democratico, nel senso che per lui la democrazia è solo uno strumento per raggiungere il potere. E se la democrazia diviene un impiccio (si è visto proprio in queste settimane) allora la si cambia. E se dovesse continuare l'impiccio, la si potrebbe svuotare.

    Questo è il punto vero: Berlusconi non è una persona normalmente di destra: non è un Bush o una Thatcher o una Merkel o un Aznar o un Chirac. E' altra cosa. E lo stupore mio, che si rinnova quotidianamente, è nel non capire come facciate, proprio voi, che siete di destra, a non accorgervene per primi. I liberali dovrebbero essere i primi a sentire puzza di totalitarismo, sennò non sono liberali.

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    07/01/05
    Località
    Bologna - Vasto (Ch)
    Messaggi
    538
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    no, evitero` di insultarti :-)

    se ne riparlera` a voce, sono troppe le cose che vorrei dirti... magari al meteoraduno. ciao!

  8. #28
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Ovviamente le cose da dire sarebbero parecchie, ma mi fermo qui.

    Noi parliamo di destra e pensiamo a Berlusconi, ma siamo sicuri che stiamo facendo la cosa giusta? Cosa è, o cosa dovrebbe essere la destra?

    Storicamente la destra è stata la rappresentazione politica delle classi o dei ceti più facoltosi. In quanto tale, essendo i facoltosi giÃ* detentori di potere (sennò non sarebbero facoltosi), la destra ha sempre teso a mantenere l'ordine costituito. Da qui ne nasce una sorta di ideologia, o archetipo dell'uomo di destra: quella della persona osservante delle leggi e della morale, magari non divertente perché generalmente austera, severo ma animato da una certa giustizia che gli proviene dalla morale. Rispettoso di valori tradizionali quali la famiglia, la Patria e la Religione. Eccetera eccetera.

    Bene, se questo è l'idea di destra che noi abbiamo in mente, di grazia, Berlusconi cosa c'entra? Quello che uno come me (di sinistra ma, ormai, anche per ragioni di etÃ*, abbastanza navigato) non capisce di voi di destra non è il fatto che voi siate di destra. Questo dipende da un'educazione, da esperienze, da scelte, da mille cose, insomma. No: non è questo. Quello che non capisco è come facciate voi, di destra, a sentirvi rappresentati da Berlusconi.

    Il quale è tutto fuorché una persona di destra nel senso classico. E' divorziato, dopo aver avuto, per un lungo periodo, due menage. Niente da dire sui divorziati, per caritÃ*, ma almeno non facciano, a me, la morale e non si ergano a paladini della morale cattolica.
    AusteritÃ* della destra? Lui, l'inventore della televisione tutta culi e tette? Lui che la notte di Capodanno di qualche anno fa telefonava ad un suo amico ordinandogli di portare qualche ballerina di Mediaset perché "se non si scopa a Capodanno non si scopa tutto l'anno"?
    Patria? Lui che non sa parlare l'italiano, visto che usa solo tax day, election day, lui che ha steso acriticamente l'Italia alla politica estera USA?
    Lui che osserva le leggi? Non apriamo capitoli penosi, ma tengo a ricordare che il signore è stato accusato di reati enormi e non è finito in galera solo e unicamente perché, grazie ad alcune leggi da LUI volute, sui suoi reati è caduta la prescrizione. Quindi non è innocente. E comunque sono sicuramente colpevoli il gruppo da lui diretto e alcuni suoi collaboratori stretti.

    Potrei continuare ad lib. Il concetto sul quale mi sto soffermando è il seguente: il fascismo (e la sua gaudente e brutta copia: il berlusconismo) non è destra. Tant'è che la destra vera (Churchill) il fascismo lo prese a cannonate. In Italia tra i tanti disastri che procurò il fascismo, ci fu anche questo: la scomparsa di una destra realmente democratica (pensa ai conservatori inglesi, a De Gaulle, ai repubblicani americani ecc. ecc.).

    Ciò che voi di destra non capite degli antiberlusconiani è esattamente questo: che Berlusconi (come il fascismo), per noi, non appartiene al dibattito destra/sinistra. E' fuori (out, direbbero gli inglesi). Più che antidemocratico, Berlusconi è a-democratico, nel senso che per lui la democrazia è solo uno strumento per raggiungere il potere. E se la democrazia diviene un impiccio (si è visto proprio in queste settimane) allora la si cambia. E se dovesse continuare l'impiccio, la si potrebbe svuotare.

    Questo è il punto vero: Berlusconi non è una persona normalmente di destra: non è un Bush o una Thatcher o una Merkel o un Aznar o un Chirac. E' altra cosa. E lo stupore mio, che si rinnova quotidianamente, è nel non capire come facciate, proprio voi, che siete di destra, a non accorgervene per primi. I liberali dovrebbero essere i primi a sentire puzza di totalitarismo, sennò non sono liberali.
    Ottimo intervento !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: Destra e Sinistra.

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Ammazza che intervento coi ********!.... nemmeno tutti i Berlusconiani di
    qua dentro più quelli di altri 69 Forum messi insieme riuscirebbero a scrivere
    DUE righe altrettanto valide!



    Cl.
    Azz, l'invervento di Jadan andrebbe pubblicato sui giornali sono queste le analisi politiche SERIE di cui ha bisogno l'Italia

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  10. #30
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Destra e Sinistra.

    Intervento da incornicare.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •