Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Ma le castagne?

  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Qui è tassativamente vietato raccoglierle se non sei proprietario del terreno o non hai il permesso... comunque in "Ditelo con le foto" ci sono alcuni scatti dei "miei castagneti"... mancava solo da accendere il camino, adesso si possono mangiare...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #12
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    ne ho tirati su 14 kg domenica pomeriggio.
    peccato che non ne ho assaggiata nemmeno una...me le hanno solo fatte cuocere
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    ProprietÃ* Nutritive

    Ricca di amidi, contiene una discreta quantitÃ* di vitamine A, B, C, e sali minerali come fosforo e calcio. E' indicata nell'anemia, nella magrezza e per chi pratica dello sport.
    Per il suo elevato apporto calorico e la sua composizione nutritiva la castagna può essere paragonata ad alimenti come il pane e la pasta.
    100 gr. infatti forniscono un apporto calorico pari a gr. 70 di pane comune (100 gr di pane comune forniscono 267kcal).
    La castagna è controindicata nei casi di diabete, obesitÃ*, malattie del fegato e colite.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    ProprietÃ* Nutritive
    Ricca di amidi, contiene una discreta quantitÃ* di vitamine A, B, C, e sali minerali come fosforo e calcio. E' indicata nell'anemia, nella magrezza e per chi pratica dello sport.
    Per il suo elevato apporto calorico e la sua composizione nutritiva la castagna può essere paragonata ad alimenti come il pane e la pasta.
    100 gr. infatti forniscono un apporto calorico pari a gr. 70 di pane comune (100 gr di pane comune forniscono 267kcal).
    La castagna è controindicata nei casi di diabete, obesitÃ*, malattie del fegato e colite.
    urka,se una semplice castagna dÃ* quegli effetti non oso immaginare il castagnaccio o il pane di castagne che cosa combinano
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    ProprietÃ* Nutritive
    Ricca di amidi, contiene una discreta quantitÃ* di vitamine A, B, C, e sali minerali come fosforo e calcio. E' indicata nell'anemia, nella magrezza e per chi pratica dello sport.
    Per il suo elevato apporto calorico e la sua composizione nutritiva la castagna può essere paragonata ad alimenti come il pane e la pasta.
    100 gr. infatti forniscono un apporto calorico pari a gr. 70 di pane comune (100 gr di pane comune forniscono 267kcal).
    La castagna è controindicata nei casi di diabete, obesitÃ*, malattie del fegato e colite.
    azzo! allora mi viene da pensare che mangiarle come siamo abituati qui a casa e cioè dopo cena non è che sia proprio il massimo, no dottore?

    p.s.: appena mangiate! ho ancora le dita nere.... morirò?
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Appena terminata la prima mangiata di castagne cotte al fuoco in famiglia!
    Erano ottime, un successone...
    In quel castagneto che ho fotografato ne ho "comprati" 3 kg domenica pomeriggio...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #17
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Citazione Originariamente Scritto da Yì WÃ*ng
    azzo! allora mi viene da pensare che mangiarle come siamo abituati qui a casa e cioè dopo cena non è che sia proprio il massimo, no dottore?
    p.s.: appena mangiate! ho ancora le dita nere.... morirò?
    Direi di no...
    6-7 ok...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    Quest'anno ne ho giÃ* mangiate a badilate!!
    Le colgo o in qualche gita sulle prealpi o nei boschi dietro casa mia (molto saporite quest'ultime ma un pò "al kerosene" vista la vicinanza con Malpensa)!
    Fantastiche fatte sul fuoco, ma non disdegno neanche un bel castagnaccio fatto con la loro farina!

    Peccato per gli effetti collaterali...
    Quando abitavo a Castronno aveva il bosco dietro casa... ricordo un albero ne faceva di veramente grandi... si andava spessoa raccoglierle...


    PS (generalissimo): quante storie per qualche castagna...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Direi di no...
    6-7 ok...
    si, 6-7 è ok



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma le castagne?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    6-7 ok...
    6-7 sono i peti che ho sganciato finora ma 6-7 sono anche gli etti che mi sono pappato di castagne....
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •