Io non so come tu possa difendere le scelte di quel regime, ma ti rendi conto in che stato lavorano i cinesi? Di comunista non ha nulla, se non il nome del regime e la bandiera.Originariamente Scritto da pio
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
..stefano non difendo niente e niente esalto.......il principio e' che non si puo' parlare di una realta' solo con notizie fatte trapelare attraverso la tv .ti ricordo che attualmente e' in atto una guerra economica durissima tra la cina e l'occidente,il fattore psicologico potrebbe avere la sua importanza,per lo meno se siamo onesti intellettualmente bisognerebbe diffidare di certe notizie date guarda caso sempre negative sulla cina.......... personalmente della cina vedo che e' in grande espansione economica,quali siano i costi da pagare per la popolazione non lo so.......Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Ma quali notizie dalla tv?Originariamente Scritto da pio
In economia non si inventa nulla. Se lo stesso prodotto, fabbricato in Cina viene a costare 10 volte meno, significa che in quel luogo la manodopera non costa nulla. Ovvero vivono da cani.
Certo questo contribuisce ad una forte espansione economica e in un futuro per loro sarÃ* un bene, probabilmente la prossima generazione si godrÃ* il frutto dei sacrifici di questa generazione. Ma a che prezzo?
La Cina nei secoli è sempre stata una potenza mondiale, il fatto che non lo sia stata negli ultimi 200 anni era una anomalia. Presto lo ritornerÃ*, ma i futuri che ci attendono sono nebulosi, e questa nuova super potenza romperÃ* gli equilibri, ormai consolidati negli ultimi 50 anni tra Europa e USA.
Io sono solo preoccupato del fatto che la Cina non è libera, e probabilmente non lo sarÃ* ancora, anche quando saranno più ricchi un po' tutti. Questo è un grave problema, ledere diritti sacrosanti è una violazione ingiustificabile.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Giusto per la cronaca Stefano, notizie di questi giorni informano su proteste abbastanza importanti in molte regioni della Cina. In particolare nelle zone più povere e arretrate i lavoratori hanno scioperato (?!) contro le disumane condizioni di lavoro e vita. Proteste che, chiaramente, il governo di Pechino smentisce categoricamente. Le cose stanno cambiando ...Originariamente Scritto da StefanoBs
Per il resto sottoscrivo quello che hai scritto
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Questo è l'aspetto più inquietante.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
.si sfrutta la manodopera?non mi pare una novita' a livello globale.........in tutto il mondo e' cosi'.......pensiamo solo al fatto che l'italia e molti paesi europei,pur non avendo il petrolio ne consumano a miliardi di tonnrllate........dove lo prendiamo? a scapito di chi?.......se invece di andarlo a prendere con le armi lo paghiamo a prezzo di mercato che le compagnia petrolifere lo rivendono dopo averlo usurpato,in europa saremmo messi peggi della cina,te lo assicuro.........se noi stiamo meglio e' frutto di politiche agressive in ogni angolo del mondo.oppure no?Originariamente Scritto da StefanoBs
Beh, credo che lo "sfruttamento" che c'è in Cina sia un pò diverso da quello che può soffrire un lavoratore delle poste italiano. "Si hanno problemi di mangiare e problemi per andar a far le vacanze in Polinesia...sempre problemi sono". Ma un pò diversi aggiungo io.Originariamente Scritto da pio
In oriente i sistemi chiamati "a socialismo reale" si sono mantenuti in vigore solo come terminologia. In effetti, invece, c'è stata una pesante ristrutturazione economica che, in gradi diversi, ha portato a una liquidazione del socialismo così come era stato concepito in passato da quegli stessi regimi e questo particolarmente in Cina.![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Ecco alcune informazioni sulla Cina tratte da un bel libro che analizza l'attuale situazione in Oriente:
- Il lavoro minorile è vietato ma comunemente praticato, gli orari di lavoro sono massacranti e possono tranquillamente superare le 12 ore, gli operai vivono come bestie ammassati in minuscoli appartamenti (e non è escluso che dormano anche in fabbrica), non ci sono quasi mai protezioni sul luogo di lavoro, i lavoratori possono subire intimidazioni fisiche, non c'è assicurazione, le ferie credo non sappiano manco cosa siano. Per un paio di scarpe vendute da noi a 150 euro, un lavoratore cinese prende circa 45 centesimi. Questo soprattutto nelle imprese multinazionali estere.
- L'informazione è ancora soggetta a censura, anche se ultimamente qualcosa sembra muoversi. I principali motori di ricerca (Google, Yahoo) si sono venduti il c**o pur di essere sul mercato cinese e si sono autocensurati, cioè la ricerca di parole come "libertÃ*", "Tibet", ecc., non fornisce alcun risultato.
Wikipedia è oscurata e le e-mail controllate.
- Le rivolte dei contadini, dovute all'esproprio dei loro terreni, sono regolarmente soppresse nel sangue.
- Repressione delle minoranze etniche.
- La sanitÃ* gratuita non esiste, se uno ha bisogno di cure, paga. Se non hai i soldi, ti tieni il malanno.
- Per la coltivazione di frutta e verdura non ci si fa troppi problemi sull'uso dei pesticidi e sull'acqua inquinata prelevata da corsi d'acqua in cui fabbriche rigettano i loro scarichi. Lo spazio non è molto e anche questo pregiudica il sostentamento dell'uomo in quelle zone (vedi aviaria...).
Proprio bella la Cina!![]()
Ultima modifica di Deneb; 05/08/2006 alle 10:17
Ecco, dopo questo elenco raccapricciante... che diavolo ha di comunista la Cina??Originariamente Scritto da Deneb
Forse solo l'esasperato odio verso le religioni, il regime e poco altro.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri