Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito quante ne abbiamo combinate a scuola...

    non mi ricordo se era stato giÃ* aperto un 3d di questo genere

    questo è l'articolo sul Corriere della sera

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...deR1enzo.shtml


    «L’alunno A. durante l’ora di filosofia è ribelle, sedizioso e anarchico». Ecco, nel suo concetto traballante, una delle «note disciplinari più pazze d’Italia» selezionate dal blog di John Beer nel libro La Classe fa la ola mentre spiego, edito da Rizzoli e appena uscito. Il libro può essere letto per quello che è: un testo esilarante in cui i professori narrano le loro incredibili (dis)avventure in classe, con un pizzico d’ironia che nasconde l’imbarazzo o la rassegnazione, se non lo sdegno. E allora il divertimento è assicurato e c’è da credere che questa antologia del disorientamento dei poveri insegnanti possa sfiorare il successo di Io speriamo che me la cavo di Marcello D’Orta.Ma se si riflette, dopo esserci divertiti, il libro porta a pensieri tristi: ci dice come spesso le discussioni «alte» sui destini della futura scuola finiscano per essere solo figurative, scollate scelleratamente dalla realtÃ*.
    Certo, qui ci troviamo di fronte forse a casi estremi, ma esiste un dato più concreto e doloroso (l’abbandono massiccio dopo l’obbligo scolastico), che conferma come la nostra scuola sia messa davvero male. Sarebbe bene allora che il ministro della Pubblica Istruzione leggesse queste «note disciplinari», prima di smontare il piano di riforma delle superiori preparato dal suo predecessore, e meditasse se è proprio il caso di abolire il doppio canale dei licei e degli istituti professionali. Che la scuola non sia soltanto quella messa in scena da John Beer ce lo auguriamo. Sicuramente ci sono punte di eccellenza. Ma la scuola è anche questa, creata nel tempo fra l’indifferenza generale, sul principio teorico che i giovani siano «tutti uguali». Così non è purtroppo. Lo diverranno però se si insisterÃ* a inseguire utopie, invece di guardare alla realtÃ* con concretezza
    Il tema
    L’alunno C. si giustifica della mancanza del suo tema dicendo che gliel’ha mangiato l’iguanodonte

    La nonna
    B. sostiene di giustificarsi per lutto familiare, ma risulta che la nonna sia morta e risorta almeno otto volte

    Malattie gravi
    Dubito che C. sia stato assente per peste bubbonica, come sembra sostenere la madre nella giustificazione per i giorni 4,5,6. Infatti di tale morbo non si guarisce in tre giorni

    Il banchetto
    La classe, con la scusa che i prezzi del paninaro sono aumentati, cucina pasta al pesto portando pentolame, piatti e fornelletto da campeggio

    Nutella epica
    L’alunno T. mangia una confezione maxi di Nutella a mani nude durante l’ora di epica

    Il prosciutto
    Ignoti continuano a mettere fette di prosciutto nel registro: la classe sembra una macelleria

    Il gallo cedrone
    Gli alunni D. e K. vengono momentaneamente allontanati dalla classe dopo ripetuti inviti a smettere d’imitare il rituale d’accoppiamento del gallo cedrone

    Benvenuti all’inferno
    La classe, in assenza del prof. di religione, dÃ* fuoco alla cattedra con dell’alcool e, all’arrivo del prof., l’alunno F. grida: «Benvenuto all’inferno!»

    Il crocefisso
    Si segnala la mancanza del crocefisso, occultato dalla classe. Al suo posto c’è un cartello recante le parole «Torno subito»

    Aria di vacanza
    L’alunno F. si presenta all’ultimo giorno di scuola in bermuda e infradito, portando con sé solo un asciugamano. Alla richiesta di spiegazioni, afferma di sentirsi giÃ* in vacanza da un pezzo.

    Il vestito-francobollo
    L’alunna J. indossa francobolli al posto dei vestiti. I compagni sono distratti

    Sognando Baggio
    L’alunno Z. proclama di essere Roberto Baggio e dando un calcio a una lattina ferisce in testa un compagno

    La rivoluzione
    Gentile signora, la informo che durante la mia ora suo figlio incita la classe alla rivoluzione, ordinando i compagni di lasciare l’aula

    La solitudine del prof.
    Tutta la classe è assente tranne l’alunna M. Alle ore 8.10 M. chiede di andare in bagno, esce con lo zaino e non fa più ritorno. Abbandono la classe per mancanza di studenti a cui far lezione.

    Chiamata divina
    L’alunno M. incita la classe a una crociata contro gli «infedeli » della classe accanto e si offre di fare l’ariete e sfondare la porta. Alle mie richieste di smetterla, mi risponde: «Dio lo vuole»

    Dichiarazione di guerra
    L’alunno V. durante l’intervallo intrattiene dalla finestra gli alunni dell’istituto imitando Benito Mussolini, munito di fez e camicia nera, presentando una dichiarazione di guerra all’istituto dall’altra parte della strada

    Tentativi di demolizione
    Nonostante i ripetuti tentativi, la classe III E non è riuscita a demolire l’istituto, ma ha disturbato l’intera scuola

    Il reality show
    L’alunno A., dopo aver chiuso accuratamente la porta della classe, minaccia di non fare uscire nessuno senza nomination e televoto. Saranno presi seri provvedimenti

    Crisi d’identitÃ*
    La classe mette in dubbio la validitÃ* dei miei studi, sostenendo che la sottoscritta abbia comprato la laurea.

    La porta
    L’alunno C., dopo essere stato intimato di prendere la porta e uscire, la scardina e la porta con sé in corridoio.

    Analisi di coscienza
    Il sottoscritto professor M. si mette una nota sul registro da solo, perché non è in grado di tenere con ordine e serietÃ* la classe

    Attacco alla bidella
    M. durante l’intervallo e davanti a numerosi presenti ha volgarmente insultato con termini irripetibili la bidella, rea di aver pulito il suo banco cancellando tutti gli appunti da utilizzare per il compito in classe della terza ora

    Il più furbo
    M. si arrampica sui muri sovrapponendo le sedie e salendoci sopra per scrivere: «Io sono il più furbo»
    peccato che ho fatto l'istituto tecnico e di donne nella mia classe non c'erano
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    non mi ricordo se era stato giÃ* aperto un 3d di questo genere

    questo è l'articolo sul Corriere della sera

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...deR1enzo.shtml




    peccato che ho fatto l'istituto tecnico e di donne nella mia classe non c'erano
    marò, alcune sono da ribaltarsi a terra dalle risate....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Vava
    Ospite

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    http://www.notteprimadegliiesami.it


    E' molto bello, fateci un giro...

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    non mi ricordo se era stato giÃ* aperto un 3d di questo genere

    questo è l'articolo sul Corriere della sera

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...deR1enzo.shtml




    peccato che ho fatto l'istituto tecnico e di donne nella mia classe non c'erano



    Vado subito a comperare il libro

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,696
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    Il crocefisso
    Si segnala la mancanza del crocefisso, occultato dalla classe. Al suo posto c’è un cartello recante le parole «Torno subito»
    questa è fenomenale
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    az mi avete tiratu su una giornataccia
    whatever it takes

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...


  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    ..Esiste un mestiere più demotivante ?!?

    La solitudine del prof.
    Tutta la classe è assente tranne l’alunna M. Alle ore 8.10 M. chiede di andare in bagno, esce con lo zaino e non fa più ritorno. Abbandono la classe per mancanza di studenti a cui far lezione.


    ..
    .Roba da antidepressivi, o da preferire la disoccupazione...

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    ..Esiste un mestiere più demotivante ?!?

    La solitudine del prof.
    Tutta la classe è assente tranne l’alunna M. Alle ore 8.10 M. chiede di andare in bagno, esce con lo zaino e non fa più ritorno. Abbandono la classe per mancanza di studenti a cui far lezione.


    ...Roba da antidepressivi, o da preferire la disoccupazione...

    Cl.

    calcola che quando arrivava una supplente (o un supplente) alcuni di noi giocavano placidamente a carte. Uno di questi (che aveva una faccia tosta) si girava e diceva "prof, lei non si preoccupi faccia quello che deve fare, corregga i compiti della sua classe mentre noi non le daremo fastidio. Ha la nostra parola". Naturalmente il prof. rimaneva prima con la faccia allibita e poi il 99% delle volte si imbestialiva. Chissa perchè ...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quante ne abbiamo combinate a scuola...

    su notadisciplinare.it ce n'è a MILIARDI...

    "F. invita verbalmente la signora bidella a tornarsene nel suo putrido gabbiotto dopo un animato litigio" (anonimo)



    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •