Quando hai scritto che abbiamo tutti le nostre ragioni, noi e loro, hai scritto una grande e sacrosanta veritÃ*, Pio. Su altre cose che hai scritto, però, purtroppo non mi trovi molto d'accordo. Ad esempio resto del parere che se c'è una forte volontÃ* politica a favore dell'integrazione degli immigrati, una societÃ* cosmopolita sia molto più avanzata di una societÃ* chiusa e "tradizionalista". Da quello che ho potuto vedere all'estero, qualunque societÃ* cosmopolita consente da una parte la salvaguardia del patrimonio culturale di qualunque gruppo etnico (basti pensare agli italiani che vivono in America: sono più tradizionalisti degli italiani che vivono in patria), ma nello stesso tempo è caratterizzata da un livello assolutamente maggiore di circolazione di idee, confronto, contaminazioni, sensibilitÃ*, scambi con l'estero, culture, punti di vista, tradizioni... Non c'è proprio paragone.Originariamente Scritto da pio
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri