si ,ma quanto sale?Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Q.B...Originariamente Scritto da beppe
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Chi è?Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Originariamente Scritto da zi pacciano
Devi prendere delle sardine freschissime(circa 700/800 gr.), togli loro la testa, la coda e la lisca, le lavi molto bene, le asciughi e le infarini..
In una grande padella(o tegame) scaldi dell'olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio, un paio di rametti di rosmarino ed un paio di foglie d'alloro, inserisci le sardine, le fai dorare da entrambe le parti, aggiungi pochissimo sale e pepe...poi le togli e le metti in una pirolfila da forno, ben adagiate...
Togli dalla padella tutti gli aromi (rosmarino, aglio, alloro) senza spegnere la fiamma..ci versi un bicchiere di vino bianco, alzi la fiamma e fai ridurre la salsa a metÃ*...versa sulle sardine questo "sughetto" e metti il tutto in forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti!
squisito...
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Originariamente Scritto da Elena
![]()
![]()
![]()
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Originariamente Scritto da Elena
![]()
![]()
![]()
![]()
Domani le faccio!
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Dove le trovi le sardine freschissime di lunedì?Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Non faccio nomi, ma qui attorno ci sono almeno tre supermercati che ogni giorno ricevono il pesce fresco. Per assurdo, lo puoi trovare anche la domenica, in Valtellina...tra i monti. Vedo spesso, alle prime luci dell'alba, camion che lo trasportano addirittura vivo.Originariamente Scritto da Elena
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Fuori la porta di casa miaOriginariamente Scritto da Elena
![]()
![]()
![]()
![]()
Prova le "Sarde in saor"
Pulire le sarde ed eliminare la testa ed infarinarli. Sciacquare l'uvetta con acqua tiepida e metterla a rinvenire nel vino bianco. Riempire per metÃ* la padella con l'olio di semi e farlo scaldare. Infarinare i pesciolini e, quando l'olio è ben caldo, metterli in padella lasciandoli dorare dalle due parti quindi eliminare l'unto in eccesso. A mano a mano che le sarde sono pronte spolverarle di sale. Tagliare molto finemente le cipolle e farle appassire in due cucchiai d'olio extra vergine d'oliva. Quando saranno trasparenti e cominceranno a prendere colore, bagnarle con l'aceto ed unirvi il pepe, il coriandolo ed i chiodi di garofano. Far bollire per due o tre minuti e spegnete la fiamma. In una piccola terrina formare uno strato di sarde, coprirle con parte delle cipolle, dei pinoli e dell'uvetta sgocciolata ed asciugata. Continuate a formare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e terminare con uno strato di cipolle. Versare su tutto la salsa di aceto quindi coprire la terrina con pellicola trasparente e fate riposare la preparazione per almeno 24 ore prima di consumarla. Conservarla nella parte meno fredda del frigorifero togliendola qualche ora prima di servirla.
1 tazza di farina
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
50 grammi di pinoli
q.b. di sale
1 bicchiere di vino bianco
300 grammi di aceto bianco
50 grammi di uva sultanina
olio di semi
pepe in grani
2 chiodi di garofano
2 cipolle bianche
600 grammi di sarde
1 cucchiaino di semi di coriandolo
...quanto di meglio esista in natura![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
In Sardegna!Originariamente Scritto da Elena
Verso le 9 del mattino c'è ressa per portarle all'asilo.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri