x chi non lo avesse visto lo stanno trasmettendo su rai3,non so se in versione integrale o meno
non commento,è meglio![]()
Visto!
Molto interessante. Un film di questo genere è fatto bene quando ti mette pulci nell'orecchio...![]()
Anche per me nel fattaccio dell'11 settembre c'è qualcosa che non quadra...![]()
Non me lo perderò... sicuro sicuro!
Uhm...Boh... forse sì!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
mi sono stufato di guardarlo.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
giocare con la vita di migliaia di persone,americani o asiatici che siano,x interessi personali ed internazionali è uno schifo:vai ONU corri in Libano che ti mancano degli agganci,non dimenticarti di Siria ed Iran!
Una volta ho visto alla tele uno spezzone di sto documentario e in quel pezzo dicevano: gli americani sono cattivi tra di loro, stressati e si sparano mentre guardate in Canada sono tutti allegri, rilassati e a Toronto tengono le porte di casa aperte.Originariamente Scritto da verza81
Toronto? Una cittÃ* di quasi 3mln di abitanti e tengono le porte aperte?
Ok dicono cazzate. Ho deciso di non guardarlo.
........parlavano di pochi metri oltre il confne.........non toronto......Originariamente Scritto da neeno
.........bravo.......Originariamente Scritto da verza81
![]()
Ah boh, io avevo capito e ricordo Toronto cittÃ*...Originariamente Scritto da pio
Leggetevi Fahrenheit 451 del grande Ray Bradbury, è più attuale e forse anche più realistico del film che ne ha storpiato il titolo
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri