Leggendo questi dati e anche sperimentando di persona alcune situazioni "irreali" credo che il problema del deficit pubblico non sia arginabile tramite alchimie economiche. Se non cambia la mentalitÃ* delle persone non si arriva da nessuna parte. Io, ad esempio, ho scoperto che guadagno più dei miei datori di lavoro. La cosa buffa è che gli stessi possiedono: casa di proprietÃ* (molti due o tre), il 50% possiede la barca (e non parlo di gommoncini), macchine per casa dai 30.000 euro in su e uno standard di vita decisamente elevato. La categoria a cui faccio riferimento, dati 2005, dichiara 14.000 euro all'anno nella mia regione. Di fronte a queste incoerenze non sarebbe utile fare delle verifiche? Credo si andrebbe a colpo sicuro. E' solamente pagando le tasse che le stesse posso diminuire considerevolmente. E' un discorso populista e qualunquista?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...13/fisco.shtml
Ultima modifica di strauch67; 14/10/2006 alle 12:36
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri