Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Angry Adesso anche Malpensa ci tolgono

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...malpensa.shtml

    (Prodi dice che dovete far fatica e cliccare sul link se volete leggere l'articolo)

    Non se ne può più di questo schifo.
    Volete rendere Fiumicino l'hub principale per salvare per l'ennesima volta le chiappe a un'azienda ( ) con 1000 milioni di debiti?
    Prego, fate pure.

    Basta che ci lasciate un po' di soldi per costruire qualche doganetta qua e lÃ*.

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    il 70% dei biglietti internazionali li vendono in lombardia.... quindi vogliono fare Fiumicino come Hub principale.... mi pare giusto! Poi l'alitalia fallisce e si chiedono perche'....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Forse forse, se Alitalia se ne andasse del tutto e lasciasse il posto ad un'altra grande compagnia, Malpensa (e l'area che serve) potrebbe anche guadagnarci
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da djordj

    Non se ne può più di questo schifo.
    Io invece non ce la faccio più ad affrontare ogni santa questione come se fosse una guerra ideologica. Rutelli ha fatto una constatazione (non il governo) appoggiato da tutta una serie di deputati romani, tra cui spicca Fini che, da sempre, ha difeso Fiumicino. Prodi e il governo ancora non hanno parlato. Quindi diamoci una calmata e cerchiamo di ragionare.

    Su Malpensa: guardate che i primi affossatori di Malpensa sono stati i lombardi. Perché la storia della grande Malpensa non nasce né con Formigoni né con la Lega ma il progetto Malpensa 2000 è di 20 anni fa, del 1987, in piena era craxiana. Quel progetto, per chi c'era, prevedeva la sostanziale dismissione di Linate (tutt'al più sarebbe diventato un link con Roma) e il trasferimento di tutto a Malpensa. La quale sarebbe stata collegata con Milano centro da autostrade velocissime, treni iper veloci e quant'altro.

    Ora, a distanza di 20 anni, la realtÃ* vera è che nessun milanese rinuncia facilmente a Linate. Perché (tra l'altro) per raggiungere il centro di Milano da Linate spendo 15 Euro di Taxi, per farlo da Malpensa 80. Ergo Linate è costantemente cresciuto. Come se non bastasse la rivoluzione low cost (impensabile 20 anni fa) ha portato all'esplosione di Orio al Serio (e Ciampino qui a Roma).

    Ergo: è verissimo che il 70% dei biglietti in Italia viene venduto da Bologna in su, ma è altrettanto vero che non vengono venduti a Malpensa.

    Hub. Qui mi sa che noi stiamo a far una gran cagnara tra Milano e Roma quando la vera veritÃ* è che, in un'ottica europea, alla fin fine gli hub saranno tre o quattro in Europa. Perché il concetto di Hub è questo: se io devo andare in Australia, non posso certo prevedere partenze da ogni aeroporto d'Italia. Concentro quindi i voli a lunghissimo raggio in un unico posto e collego questo posto col resto degli aeroporti minori. Ottimo. Fintanto che ragioniamo in termini di Alitalia come compagnia autonoma si tratta di scegliere chi fa l'hub. Ma se poniamo che l'Alitalia venga acquistata da Air France o da Lufthansa, non credete che l'hub per l'Australia a quel punto sarebbe Parigi o Francoforte?

    Quindi, in definitiva: io non so se sia meglio fare l'hub a Fiumicino o a Malpensa. So per certo che tirare in ballo il discorso del 70% di traffico aereo non c'entra nulla. Se il traffico è per e da Francoforte, Londra, Parigi ecc. ecc., Malpensa è comunque tagliato fuori. Perché sarÃ* sempre Linate ad assorbire questo flusso. Eventualmente Bergamo. Bisognerebbe capire, sulle tratte oceaniche, quanto è richiesta Malpensa e quanto Fiumicino. Ma solo su quelle.

    La differenza tra Fiumicino e Malpensa è quindi data dal fatto che Fiumicino è la somma di Linate e di Malpensa. (Ciampino è l'omologo di Bergamo). Cioè è un aeroporto che trae vantaggio dalla crescita sia delle tratte a corto raggio che di quelle a lungo. Per Milano il discorso è diverso: dato che nessun milanese sul corto va a Malpensa, ci troveremmo ad avere due aeroporti distinti: uno interno e uno oceanico. La domanda che un profano a quel punto si fa: non è quindi più economico putare su Fiumicino che comunque ci sarebbe e crescerebbe? Ma non lo so con certezza, pongo un dubbio.

    Si tratterebbe, quindi, di mettersi a studiare al cosa con un minimo di laicitÃ*. LaicitÃ* assente perché, come il tuo messaggio rivela ampiamente, c'è una gran parte di persone che considera la cosa dal punto di vista ideologico ed è disposta a scatenare guerre di religione su tutto.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da Mo
    Forse forse, se Alitalia se ne andasse del tutto e lasciasse il posto ad un'altra grande compagnia, Malpensa (e l'area che serve) potrebbe anche guadagnarci
    Certo.... cosi' in italia rimarrebbero solo i voli roma/milano e tutti gli altri aeroporti rischierebbero la chiusura o quasi....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    ... ha portato all'esplosione di Orio al Serio e di Ciampino qui a Roma...
    Ho dormito in un albergo a ore a fianco dell'aereoporto di Ciampino, il rumore assordante notturno delle mignotte e dei loro clienti era ben superiore a quello degli aerei. Per fare un paragone con Orio al Serio dovrei dormire in un bordello da quelle parti, chiederò ad Adriano se può darmi qualche indirizzo. Poi scrivo a Rutelli e gliene dico 4.


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Ho dormito in un albergo a ore a fianco dell'aereoporto di Ciampino, il rumore assordante notturno delle mignotte e dei loro clienti era ben superiore a quello degli aerei. Per fare un paragone con Orio al Serio dovrei dormire in un bordello da quelle parti, chiederò ad Adriano se può darmi qualche indirizzo. Poi scrivo a Rutelli e gliene dico 4.

    Scherzi a parte, Ciampino è il classico esempio di cosa succede quando non si riescono a prevedere le cose. Era un piccolissimo aeroporto militare, adibito per lo più ai voli delle personalitÃ* politiche in visita. Poi si è deciso di aprirlo ai low cost ed è esploso, con un traffico cresciuto esponenzialmente e con le case costruite a ridosso delle piste.

    Adesso, infatti, si parla di spostare il traffico su Latina (connessa con TAV). Proprio perché la crescita inattesa ha creato problemi di rumore e di traffico.

    Bah.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    ... Ciampino è il classico esempio di cosa succede quando non si riescono a prevedere le cose... Bah.
    Programmazione, questa sconosciuta. Non è che nella finanziaria c'è qualche comma che abroga il termine dai vocabolari ? Così nessuno si rompe più i maroni a guardare oltre il proprio naso.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Io invece non ce la faccio più ad affrontare ogni santa questione come se fosse una guerra ideologica. Rutelli ha fatto una constatazione (non il governo) appoggiato da tutta una serie di deputati romani, tra cui spicca Fini che, da sempre, ha difeso Fiumicino. Prodi e il governo ancora non hanno parlato. Quindi diamoci una calmata e cerchiamo di ragionare.

    Su Malpensa: guardate che i primi affossatori di Malpensa sono stati i lombardi. Perché la storia della grande Malpensa non nasce né con Formigoni né con la Lega ma il progetto Malpensa 2000 è di 20 anni fa, del 1987, in piena era craxiana. Quel progetto, per chi c'era, prevedeva la sostanziale dismissione di Linate (tutt'al più sarebbe diventato un link con Roma) e il trasferimento di tutto a Malpensa. La quale sarebbe stata collegata con Milano centro da autostrade velocissime, treni iper veloci e quant'altro.

    Ora, a distanza di 20 anni, la realtÃ* vera è che nessun milanese rinuncia facilmente a Linate. Perché (tra l'altro) per raggiungere il centro di Milano da Linate spendo 15 Euro di Taxi, per farlo da Malpensa 80. Ergo Linate è costantemente cresciuto. Come se non bastasse la rivoluzione low cost (impensabile 20 anni fa) ha portato all'esplosione di Orio al Serio (e Ciampino qui a Roma).

    Ergo: è verissimo che il 70% dei biglietti in Italia viene venduto da Bologna in su, ma è altrettanto vero che non vengono venduti a Malpensa.

    Hub. Qui mi sa che noi stiamo a far una gran cagnara tra Milano e Roma quando la vera veritÃ* è che, in un'ottica europea, alla fin fine gli hub saranno tre o quattro in Europa. Perché il concetto di Hub è questo: se io devo andare in Australia, non posso certo prevedere partenze da ogni aeroporto d'Italia. Concentro quindi i voli a lunghissimo raggio in un unico posto e collego questo posto col resto degli aeroporti minori. Ottimo. Fintanto che ragioniamo in termini di Alitalia come compagnia autonoma si tratta di scegliere chi fa l'hub. Ma se poniamo che l'Alitalia venga acquistata da Air France o da Lufthansa, non credete che l'hub per l'Australia a quel punto sarebbe Parigi o Francoforte?

    Quindi, in definitiva: io non so se sia meglio fare l'hub a Fiumicino o a Malpensa. So per certo che tirare in ballo il discorso del 70% di traffico aereo non c'entra nulla. Se il traffico è per e da Francoforte, Londra, Parigi ecc. ecc., Malpensa è comunque tagliato fuori. Perché sarÃ* sempre Linate ad assorbire questo flusso. Eventualmente Bergamo. Bisognerebbe capire, sulle tratte oceaniche, quanto è richiesta Malpensa e quanto Fiumicino. Ma solo su quelle.

    La differenza tra Fiumicino e Malpensa è quindi data dal fatto che Fiumicino è la somma di Linate e di Malpensa. (Ciampino è l'omologo di Bergamo). Cioè è un aeroporto che trae vantaggio dalla crescita sia delle tratte a corto raggio che di quelle a lungo. Per Milano il discorso è diverso: dato che nessun milanese sul corto va a Malpensa, ci troveremmo ad avere due aeroporti distinti: uno interno e uno oceanico. La domanda che un profano a quel punto si fa: non è quindi più economico putare su Fiumicino che comunque ci sarebbe e crescerebbe? Ma non lo so con certezza, pongo un dubbio.

    Si tratterebbe, quindi, di mettersi a studiare al cosa con un minimo di laicitÃ*. LaicitÃ* assente perché, come il tuo messaggio rivela ampiamente, c'è una gran parte di persone che considera la cosa dal punto di vista ideologico ed è disposta a scatenare guerre di religione su tutto.
    Tieniti pure i tuoi aerei
    E tieniti pure tutti i dipendenti alitalia che i vostri politici romani hanno deciso ancora una volta di salvare, facendo pagare un conto salatissimo a tutti noi, sottoforma di tasse auemntate su tutti i fronti anche per poter in qualche modo salvare la compagnia di bandiera.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso anche Malpensa ci tolgono

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Tieniti pure i tuoi aerei
    E tieniti pure tutti i dipendenti alitalia che i vostri politici romani hanno deciso ancora una volta di salvare, facendo pagare un conto salatissimo a tutti noi, sottoforma di tasse auemntate su tutti i fronti anche per poter in qualche modo salvare la compagnia di bandiera.
    Ti sembra modo di ragionare?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •