in teoria (ripeto "in teoria") l'autovelox non dovrebbe scattare se ci sono due macchine allineate o comunque in fase di sorpasso.... quindi con traffico sostenuto non dovrebbe mai andare.... in pratica a volte scatta lo stesso.... ed in questo caso vincere il ricorso e' molto probabileOriginariamente Scritto da neeno
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Oltre ai problemi di corretto riconoscimento, che sono una criticitÃ* "legale" non da poco (proprio per il fatto che l'eventuale multa deve arrivare a "me" e non a "te") qui c'è una criticitÃ* anche di performance, ovvero il fatto che la auto le devi controllare TUTTE perchè il calcolo basandosi sulla media del tratto non può sapere prima chi sforerÃ* ....Originariamente Scritto da djordj
Immaginiamo un tratto a 3 corsie e un traffico da 3000 veicoli l'ora.
Sono 6000 OCR l'ora, più di 1.5 al secondo.
Tutto questo moltiplicato per il numero di tratti sottoposti a controllo.
Inoltre c'è il problema della sincronizzazione.
Perchè "l'orologio" che rileva deve essere "unico" altrimenti sai quanti falsi colpevoli e falsi innocenti ......
Insomma ... che razza di infrastruttura (o in alternativa di supercalcolatore centrale, che comunque cambia poco) ci vuole per garantire tutto quanto?
Costava meno raddoppiare gli effettivi in servizio .............![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che escamotage sarebbe?Originariamente Scritto da Cliff
![]()
![]()
Sulla A26 Alessandria-Genova Voltri c'è giÃ* da luglio il Tutor. E' anche ben segnalato.
Peccato che nei 7km dove viene calcolata la media, hanno diminuito il limite dai 130 ai 110 km
Penso che in questo tratto l'autovelox andrÃ* presto in tilt visto che la velocitÃ* media non è assolutamente diminuita![]()
La velocitÃ* persa in quei venti km la recupero nei 20 seguenti. Non mi crea probleni.
Il giorno in cui i tutor rileveranno velocitÃ* medie minori di 90 km/h in condizioni di traffico normale vorrÃ* dire che qualcuno sta iniziando a capire dov'è il problema.
Così ho letto da qualche parte, non so se sia veroOriginariamente Scritto da belli83
: se non rispondi dichiarando chi fosse il conducente, o rispondi che non ti ricordi, ti arriva il doppio della multa e sei costratto a pagare; se invece rispondi tramite raccomandata (a firma tua) che al volante c'era ad esempio tuo cugino, inviando la stessa lettera a tuo cugino, e successivamente tuo cugino stesso manda una raccomandata dichiarando invece che non è vero, allora nessuno perde i punti
Un'altra possibilitÃ* è quella far firmare la dichiarazione a una persona con patente non italiana
: ho sentito di persone che pur di non perdere punti hanno dato 50 euro ad un immigrato "di fiducia" per firmare tale dichiarazione
Comunque tentare un escamotage del genere secondo me può convenire per eccessi di velocitÃ* oltre i 40km/h dove i punti in ballo sono 10, per soli due punti non mi metterei a far ricorso...![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
mi piacerebbe tantissimo sapere come funziona un sistema del genere, dal capture + riconoscimento immagini all'elaborazione dei dati ... deve essere qualcosa di assurdamente complesso![]()
Attenzione che però fare dichiarare il falso è reato. Un conto è la normale (e possibile dopo 3 mesi) dimenticanza di chi era alla guida, un conto è concordare (e magari pagare) con qualcuno il falso.Originariamente Scritto da Cliff
Sì, ma dopo due mesi è normale non sapere chi era alla guida...Originariamente Scritto da belli83
Se vogliono togliere punti il rimedio è semplice: la contestazione immediata....
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Più che d'accordo!Originariamente Scritto da Cliff
![]()
Anche perchè se io commetto un'infrazione al CdS grave sono un pericolo serio per gli altri utenti della strada. Chi è un pericolo deve essere fermato subito, per non arrecare un danno agli altri! Troppo facile mandare la multa a casa, tra l'altro con la speranza che chi la riceve non fornisca le generalitÃ* di chi guidava per incamerare altri euro!
Un po'come succedeva anni fa con i Vigili Urbani nelle cittÃ* che nascondevano l'autovelox da qualche parte, magari ci mettevano un agente a fare la guardia e alla fine dell'appostamento si faceva la conta di quanti erano stati beccati, ovviamente senza fermare una macchina! E sul verbale si leggeva "l'auto non è stata fermata per motivi di traffico"![]()
Segnalibri