Si e sono soddisfatto
Si ma è una fatica utilizzare la legna
No ma ci sto pensando
No non lo farei mai
Chi di voi utilizza la legna per riscaldarsi e quale tipo di stufa o caminetto utilizzate.
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
ciao... io ieri ho acceso il caminetto...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
fino allo scorso anno caldaia a legna. da qs anno gpl.Originariamente Scritto da Genevris
ora ho solo più la stufa in cucina, una supplementare in camera se fa tanto freddo, e il caminetto (classico) in sala pc.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Io sono entrato nella casa nuova l'anno scorso. Siccome abbiamo ristrutturato la casa nel centro storico, ho rifatto tutti gli impianti e ho deciso di predisporre l'impianto in parallelo alla caldai a gas, per una termostufa un po' particolare.
Forse qualcuno di voi la conosce, si tratta della Caldea di Jolly Mec.
E' una termostufa che funziona a vaso chiuso e riscalda sia l'acqua dei termosifoni che l'acqua dei sanitari. è dotata di tutto l'impianto necessario per il funzionamento vale a dire pompe per il riscaldamento per i sanitari termostati vaso chiuso ecc... tutto integrato.
Devo dire che dopo il primo inverno di prova sono veramente soddisfatto, in tutto l'inverno, e qui è lungo, ho consumato solo 250 ¤ di gas tutto il resto legna e ne ho bruciati 60 quintali.
La Caldea costa un po' ma la consiglio vivamente, sono soldi spesi bene che ritornano infretta.
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
noi avevamo una caldaia a legna, a fiamma rovesciata, dal 1998. lo scorso anno ci siamo rotti le palle.
al mattino il gelo, perchè per avere caldo, devi mandarla a tutto regime e consumare un sacco di legna. senza contare che dovresti alzarti di notte e mettere legna anche di notte. quando devi andare via non puoi fidarti a lasciarla accesa, quindi non la fai partire. l'accendi quando arrivi a casa e la casa è gelida. ci andavano circa 2 ore dopo l'accensione per cominciare ad avere i termo caldi.
abbiamo passato 8 anni così, diverse volte ci ha fatto spaventare perchè si erano scassati i termostati di sicurezza e due volte ha preso fuoco il camino, per fortuna una volta si è spento da solo e l'altra sono salito sul tetto io alle 8 di mattino in pieno inverno a buttare secchiate d'acqua giù per il camino.
per cui abbiamo deciso di abbandonare la caldaia a legna. alla fine consumavamo un sacco di legna (che non costa poco, specie il faggio), non avevamo la casa calda (sottodimensionamento), era troppo laboriosa e pericolosa (almeno quel modello).
proveremo col gpl, perchè da noi, purtroppo, il metano non c'è e non è previsto che arrivi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non so cosa darei per avere un camino a legna...![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Non so di quale marca fosse la tua caldai a legna, ma ti assicuro che adesso ci sono alcune caldaie veramente efficenti che una volta imparato ad usarle bene non hanno gli incovenienti che hai elencato tu. Mio padre a casa sua caricata la caldaia di sera ne ha fino al mattino alle 8 dopodichè la ricarica e ne ha fino alle 12-13.Originariamente Scritto da roby4061
Non nego comunque che il disagio esiste certo rispetto al metano.
Ora esistono anche caldaie a pellets le ho viste funzionare e sono sicuro che avranno un gran successo. In USA stanno giÃ* andando alla grande
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
eh lo so. ma visto che avevamo giÃ* il bombolone abbiam pensato al gpl.Originariamente Scritto da Genevris
mettere su una caldaia a pellet adesso è da pazzi. non si trova il pellet, e se lo trovi un sacco arriva a costare 5 euro.
c'è stata un'impennata dei prezzi.
abbiamo una stufa a pellet in tavernetta. l'abbiamo aspettata 8 mesi.........
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
uso solo questa legna....
![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
da 24 anni, camino a legna ad aria calda in soggiorno.
Funziona benissimo e scalda mezza casa.
Il caldo della legna è impagabile.
Sto acquistando una stufa a pellets per l'appartamentino di Modena.
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri