Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53

Discussione: Il cuneo fiscale

  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    ...........i 4.4 miliardi sono senz'altro un risparmio significativo,ma bisogna incidere maggiormente sulle voci che pesano quotidianamente sulle tasche degli italiani.ad esmpio le splendide accise sulla benzina(sappiamo che alcune sembrano frutto piu' della fantasia che reali)oppure mettere un tetto sui costi delle assicurizione delle auto
    Tutto vero e tutto bello.
    Ma in questo momento servono più soldi, non meno.
    Quindi misure come il taglio delle accise (è verissimo, molte voci sono più che kafkiane) devono essere coperte; il che vuol dire prenderli da un'altra parte.
    In questo momento non c'è trippa per gatti, volenti o nolenti.

    In compenso mi auguro che sul fronte assicurazioni (ma non solo) si proceda nel tempo nel senso del "decreto Bersani". Il giorno in cui vedrò in piazza i presidenti di Generali e RAS saprò che è stato fatto qualcosa di buono.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #12
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    In compenso mi auguro che sul fronte assicurazioni (ma non solo) si proceda nel tempo nel senso del "decreto Bersani". Il giorno in cui vedrò in piazza i presidenti di Generali e RAS saprò che è stato fatto qualcosa di buono.
    e di mediolanum... e di SAI... e della Toro... allianz... etc, etc..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #13
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    cmq se vogliamo qualche gesto simbolico si potrebbe pure cancellare diversi enti obsoleti....

  4. #14
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    e di mediolanum... e di SAI... e della Toro... allianz... etc, etc..
    E non dimentichiamo Unipol altrimenti il bollino con la falce e martello ce lo tatuano in fronte a fuoco.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #15
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Tutto vero e tutto bello.
    Ma in questo momento servono più soldi, non meno.
    Quindi misure come il taglio delle accise (è verissimo, molte voci sono più che kafkiane) devono essere coperte; il che vuol dire prenderli da un'altra parte.
    In questo momento non c'è trippa per gatti, volenti o nolenti.

    In compenso mi auguro che sul fronte assicurazioni (ma non solo) si proceda nel tempo nel senso del "decreto Bersani". Il giorno in cui vedrò in piazza i presidenti di Generali e RAS saprò che è stato fatto qualcosa di buono.
    ..saro' retrogrado ma le risorse ci sono e tante,basterebbe avere il coraggio di nazionalizzare certe risorse (uuuu che bestemmia) invece che lasciare gli utili alle grandi industrie.....per esempio la telefonia....ma non credo che accadra',co vuole coraggio in questo senso,in un epocadove lo stato si deve disimpegnare persino nell'erogare diritti ai cittadini.....luce acqua sono risorse collettive,perche' devo pagare questi beni a dei privati?

  6. #16
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Nel senso di statalizzare tutto? Sia l'infrastruttura che la gestione?
    Non sono d'accordo.
    Sulla nazionalizzazione delle infrastrutture principali e ai privati le sole concessioni invece sono molto comunista ......
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #17
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Nel senso di statalizzare tutto? Sia l'infrastruttura che la gestione?
    Non sono d'accordo.
    Sulla nazionalizzazione delle infrastrutture principali e ai privati le sole concessioni invece sono molto comunista ......
    ..le risorse e i guadagni in termini cospicui provengono dalle risrse principali...e' inutile girarci intorno...ma nel corso degli anni le piu' redditizie sono state vendute a privati...e ora per recuperare qualcosa bisogna andare a tagliare le sovvenzioni ai comuni.ma non ci vedete una cosa illogica? ps chissa' quanti ricavi hanno le autostrade...........

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    ..saro' retrogrado ma le risorse ci sono e tante,basterebbe avere il coraggio di nazionalizzare certe risorse (uuuu che bestemmia) invece che lasciare gli utili alle grandi industrie.....per esempio la telefonia....ma non credo che accadra',co vuole coraggio in questo senso,in un epocadove lo stato si deve disimpegnare persino nell'erogare diritti ai cittadini.....luce acqua sono risorse collettive,perche' devo pagare questi beni a dei privati?
    O magari obbligare i privati a una REALE concorrenza?

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Editoriale di Massimo Giannini su Repubblica


    La sorpresa del cuneo

    di MASSIMO GIANNINI

    DAL CILINDRO magico della Legge Finanziaria esce ogni giorno una sorpresa nuova. Si materializzano massicce assunzioni di precari nella scuola, e poi svaporano col taglio di 50 mila insegnanti.

    Questa frase la dice lunga su come si voglia mal informare gli Italiani. Taglio di 50 mila insegnanti può far credere in esuberi e gente che resta a casa senza lavoro da un giorno all'altro. Non è così. Si tratta del blocco delle assunzioni per 50 mila insegnanti che andranno in pensione. Se a questo si aggiunge l'assunzione di 150 mila (perché non citare il numero?) precari si può tranquillamente dire che come minimo non esiste nessun taglio.

    Detto questo, penso che il bilancio di un esecutivo vada fatto a completamento del suo mandato. Se fosse stata la prima finanziaria del governo Berlusconi non mi sarei sbilanciato in commenti bruschi ed afrettati. Critica si, e questa finanziaria ha molti punti da migliorare. L'Italia cmq ha bisogno di una grande sforzo di risanamento dei conti pubblici e questo non può essere fatto senza sacrifici. Io sono disposto a sacrificare la giusta parte del mio stipendio ma se poi scendono in piazza in Notai che guadagnano in media 30.000¤ al mese (classe media???) allora l'Italia non cambierÃ* mai o forse io, con 1.300¤ al mese, sono solo un morto di fame illuso.

    Altro aspetto "negativo" dell'articolo: Ci si lamenta perché la finanziaria cambia continuamente... ma non è ciò tutti ci auspichiamo? o rivogliamo le ultime 5 finanziarie passate con voto di fiducia senza possibilitÃ* di modifica?


  10. #20
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cuneo fiscale

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    O magari obbligare i privati a una REALE concorrenza?
    ..sogna sogna.........e piu' facile fare cartello.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •