-
Burrasca
riciclare: ma è veramente conveniente?
è un pò che penso questa cosa, magari ho scoperto l'acqua calda, ma ultimamente riciclare mi sembra stia diventando sempre più una gran perdita economica e ambientale..
mi spiego:
1 - carta: per poter rendere di nuovo la carta che ricicliamo utilizzabile, e quindi sufficientemente bianca, dovranno usare degli agenti chimici inquinando in modo pazzesco l'acqua per quei trattamenti (tutte le scritte, i colori, ecc altro non sono che petrolio). Eppure ormai il legname per la carta non proviene più da foreste amazzoniche o luoghi ambientalmente protetti, ma da vere e proprie coltivazioni! Oggi pianto x ettari di bosco che raderò al suolo tra 10 anni e ripianterò subito dopo.
2 - contenitori di plastica: quelli per liquidi si potrebbero recuperare quasi in toto! Detersivi alla spina (iniziano a spuntare i primi negozi), acqua e bibite con vetro a rendere.
Sacchetti e guanti per la verdura nei supermercati... che gran caga*a, lasciatemelo dire! contenitori monodose multipacco: uno spreco enorme di risorse!
3 - umido: questa è l'unica cosa che potrebbe essere veramente utile riciclare per la produzione di biogas
4 - vetro: ma perchè cavolo hanno tolto il vetro a rendere????
Perchè dobbiamo sprecare un sacco di risorse per recuperare qualcosa che potremmo anche non produrre?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri