Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: 1°vespri, uff delle letture, lodi e 2° vespri del 5 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Oggi ero al Teatro Tenda Saschall a Firenze.. per la 2° Convocazione regionale dell' R.nS. dell' anno 2006..

    Giornata indimenticabile..altro che scalate sui monti...

    Non riesco a trovare parole che possano far comprendere quanto è Grandissimo il Signore Nostro Gesù Cristo..

    Smontato dalla notte, sono rientrato a Pisa e poi sono ripartito con un fratello per Firenze .. ed ora dopo il mio rientro, la stanchezza si fa sentire.. ma è una gioia per me..

    Grazie Signore Gesù per tutto quello che hai dato oggi a tutti quanti ..ne avevamo proprio bisogno..

    pisanaccio

    Non metto in dubbio che sia stata una giornata memorabile però cosa puoi sapere della gioia che si prova nello scalare un monte? Io l'umiltà del dubbio l'ho sempre ma mi sbaglio nel credere che l'abbiano tutti

    "Quando si giunge al limite del monologo, ai confini della solitudine, si inventa - in mancanza di altri interlocutori - Dio, supremo pretesto del dialogo. Finchè Lo nominate, la vostra ddemenza è ben mascherata e...tutto vi è permesso. Il vero credente si distingue a malapena dal folle: ma la sua follia è legale, è ammessa; se le sue aberazzioni fossero scevre di qualsiasi fede egli finirebbe in un manicomio. Ma Dio le copre, le rende legittime" (Emil Cioran)

    Ciao Pisanà, non volermene, ma la serata girà così
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  2. #12
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: 1°vespri, uff delle letture, lodi e 2° vespri del 5 novembre



    E' un modo di dire delle mie parti....

    Non avertene a male.... ma oggi mi gira pure a me così.. ...ma...


    Hai mai provato a scalare una montagna con le scarpette della domenica???






    Io.... in umiltà ..ma anche in sicurezza .... mi metto gli scarponcelli....












    pisanaccio

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: 1°vespri, uff delle letture, lodi e 2° vespri del 5 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio


    E' un modo di dire delle mie parti....

    Non avertene a male.... ma oggi mi gira pure a me così.. ...ma...


    Hai mai provato a scalare una montagna con le scarpette della domenica???






    Io.... in umiltà ..ma anche in sicurezza .... mi metto gli scarponcelli....












    pisanaccio
    anch'io e pure la corda
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #14
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: 1°vespri, uff delle letture, lodi e 2° vespri del 5 novembre

    In vetta ad una montagna, dopo un ardua scalata, con lo splendore delle vette tutt'attorno, viene spontaneo inginocchiarsi e rendere grazie per tanto Dono.....
    e che gioia!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #15
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: 1°vespri, uff delle letture, lodi e 2° vespri del 5 novembre

    Vespri del 6 e Lodi del 7 novembre.....


    06/11/2006

    Lunedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O immenso creatore,
    che all'impeto dei flutti
    segnasti il corso e il limite
    nell'armonia del cosmo,

    tu all'aspre solitudini
    della terra assetata
    donasti il refrigerio
    dei torrenti e dei mari.

    Irriga, o Padre buono,
    i deserti dell'anima
    coi fiumi d'acqua viva
    che sgorgano dal Cristo.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Solleviamo i nostri occhi al Signore,
    finché di noi abbia pietà.

    SALMO 122 La fiducia del popolo è nel Signore
    Due ciechi... gridano: Signore, abbi pietà di noi, figlio di Davide (Mt 20, 30)

    A te levo i miei occhi, *
    a te che abiti nei cieli.

    Ecco, come gli occhi dei servi
    alla mano dei loro padroni; *
    come gli occhi della schiava,
    alla mano della sua padrona,

    così i nostri occhi
    sono rivolti al Signore nostro Dio, *
    finché abbia pietà di noi.

    Pietà di noi, Signore, pietà di noi, *
    già troppo ci hanno colmato di scherni,
    noi siamo troppo sazi degli scherni dei gaudenti, *
    del disprezzo dei superbi.

    1 ant. Solleviamo i nostri occhi al Signore,
    finché di noi abbia pietà.

    2 ant. Il nostro aiuto è nel nome del Signore:
    egli ha fatto il cielo e la terra.

    SALMO 123 Il nostro aiuto è nel nome del Signore
    Il Signore disse a Paolo: «Non aver paura... perché io sono con te» (At 18, 9-10)

    Se il Signore non fosse stato con noi,
    - lo dica Israele - †
    se il Signore non fosse stato con noi, *
    quando uomini ci assalirono,

    ci avrebbero inghiottiti vivi, *
    nel furore della loro ira.

    Le acque ci avrebbero travolti; †
    un torrente ci avrebbe sommersi, *
    ci avrebbero travolti acque impetuose.

    Sia benedetto il Signore, *
    che non ci ha lasciati, in preda ai loro denti.

    Noi siamo stati liberati come un uccello *
    dal laccio dei cacciatori:
    il laccio si è spezzato *
    e noi siamo scampati.

    Il nostro aiuto è nel nome del Signore *
    che ha fatto cielo e terra.

    2 ant. Il nostro aiuto è nel nome del Signore:
    egli ha fatto il cielo e la terra.

    3 ant. In Cristo il Padre ci ha scelti
    per essere suoi figli.

    CANTICO Cfr Ef 1, 3-10 Dio salvatore

    Benedetto sia Dio,
    Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
    che ci ha benedetti con ogni
    benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.

    In lui ci ha scelti *
    prima della creazione del mondo,
    per trovarci, al suo cospetto *
    santi e immacolati nell'amore.

    Ci ha predestinati *
    a essere suoi figli adottivi
    per opera di Gesù Cristo, *
    secondo il beneplacito del suo volere,

    a lode e gloria
    della sua grazia, *
    che ci ha dato
    nel suo Figlio diletto;

    In lui abbiamo la redenzione
    mediante il suo sangue, *
    la remissione dei peccati
    secondo la ricchezza della sua grazia.

    Dio l'ha abbondantemente riversata su di noi †
    con ogni sapienza e intelligenza, *
    poiché egli ci ha fatto conoscere
    il mistero del suo volere,

    il disegno di ricapitolare in Cristo
    tutte le cose *
    quelle del cielo
    come quelle della terra

    Nella sua benevolenza
    lo aveva in lui prestabilito *
    per realizzarlo
    nella pienezza dei tempi.

    3 ant. In Cristo il Padre ci ha scelti
    per essere suoi figli.

    LETTURA BREVE Gc 4, 11-12

    Non sparlate gli uni degli altri, fratelli. Chi sparla del fratello o giudica il fratello, parla contro la legge e giudica la legge. E se tu giudichi la legge non sei più uno che osserva la legge, ma uno che la giudica. Ora, uno solo è legislatore e giudice, colui che può salvare e rovinare; ma chi sei tu che ti fai giudice del tuo prossimo?

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Risanami, Signore: * ho peccato contro di te.
    Risanami, Signore: ho peccato contro di te.
    V. Io ho detto: Mio Dio fammi grazia,
    ho peccato contro di te.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Risanami, Signore: ho peccato contro di te.

    Ant. al Magn. L'anima mia magnifica il Signore:
    umile e povera egli mi ha guardata.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. L'anima mia magnifica il Signore:
    umile e povera egli mi ha guardata.

    INTERCESSIONE

    Il Cristo vuole che tutti gli uomini siano salvi. Preghiamo perché si compia il disegno della sua misericordia:
    Attira ogni essere a te, Signore.

    Benedetto sii tu, Signore, che a prezzo del tuo sangue ci hai riscattati dalla schiavitù del peccato,
    - donaci la libertà e la gloria dei tuoi figli.

    Dona la tua grazia al nostro Vescovo N. e a tutti i Vescovi della Chiesa,
    - perché dispensino i tuoi misteri nella letizia e nel fervore dello spirito.

    A quanti cercano la verità, concedi la gioia di trovarla,
    - e il desiderio di cercarla ancora, dopo averla trovata.

    Soccorri gli orfani, le vedove, gli emarginati,
    - fa' che ti sentano vicini nella necessità e nella sventura.

    Accogli i defunti nella Gerusalemme del cielo,
    - dove con il Padre e con lo Spirito Santo sarai tutto in tutti.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, eterna luce e giorno senza tramonto, guarda i tuoi figli raccolti nella lode della sera: illumina le tenebre della notte e perdona le colpe dei tuoi figli. Per il nostro Signore.



    ...



    07/11/2006

    Martedì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Già l'ombra della notte si dilegua,
    un'alba nuova sorge all'orizzonte:
    con il cuore e la mente salutiamo
    il Dio di gloria.

    O Padre santo, fonte d'ogni bene,
    effondi la rugiada del tuo amore
    sulla Chiesa raccolta dal tuo Figlio
    nel Santo Spirito. Amen.


    1 ant. Sei stato buono con noi, Signore:
    hai perdonato l'iniquità del tuo popolo.

    SALMO 84 La nostra salvezza è vicina
    Cristo Gesù è diventato per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione (1 Cor 1, 3)

    Signore, sei stato buono con la tua terra, *
    hai ricondotto i deportati di Giacobbe.
    Hai perdonato l'iniquità del tuo popolo, *
    hai cancellato tutti i suoi peccati.

    Hai deposto tutto il tuo sdegno *
    e messo fine alla tua grande ira.

    Rialzaci, Dio nostra salvezza, *
    e placa il tuo sdegno verso di noi.
    Forse per sempre sarai adirato con noi, *
    di età in età estenderai il tuo sdegno?

    Non tornerai tu forse a darci vita, *
    perché in te gioisca il tuo popolo?
    Mostraci, Signore, la tua misericordia *
    e donaci la tua salvezza.

    Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore: †
    egli annunzia la pace
    per il suo popolo, per i suoi fedeli, *
    per chi ritorna a lui con tutto il cuore.

    La sua salvezza è vicina a chi lo teme *
    e la sua gloria abiterà la nostra terra.

    Misericordia e verità s'incontreranno, *
    giustizia e pace si baceranno.
    La verità germoglierà dalla terra *
    e la giustizia si affaccerà dal cielo.

    Quando il Signore elargirà il suo bene, *
    la nostra terra darà il suo frutto.
    Davanti a lui camminerà la giustizia *
    e sulla via dei suoi passi la salvezza.

    1 ant. Sei stato buono con noi, Signore:
    hai perdonato l'iniquità del tuo popolo.

    2 ant. L'anima mia anela a te di notte,
    al mattino il mio spirito ti cerca.

    CANTICO Is 26, 1-4.7-9.12 Inno dopo la vittoria
    Le mura della città poggiano su dodici fondamenti (cfr Ap 21, 14)

    Abbiamo una città forte; *
    egli ha eretto a nostra salvezza mura e baluardo.
    Aprite le porte: *
    entri il popolo giusto che mantiene la fedeltà.

    Il suo animo è saldo; †
    tu gli assicurerai la pace, *
    pace perché in te ha fiducia.

    Confidate nel Signore sempre, *
    perché il Signore è una roccia eterna;
    Il sentiero del giusto è diritto, *
    il cammino del giusto tu rendi piano.

    Sì, nella via dei tuoi giudizi, Signore,
    in te noi speriamo; *
    al tuo nome e al tuo ricordo
    si volge tutto il nostro desiderio.

    Di notte anela a te l'anima mia, *
    al mattino ti cerca il mio spirito,
    perché quando pronunzi i tuoi giudizi sulla terra, *
    giustizia imparano gli abitanti del mondo.

    Signore, ci concederai la pace, *
    poiché tu dai successo a tutte le nostre imprese.

    2 ant. L'anima mia anela a te di notte,
    al mattino il mio spirito ti cerca.

    3 ant. Fa' splendere su di noi il tuo volto, Signore.

    SALMO 66 Tutti i popoli glorifichino il Signore
    Sia noto a voi che questa salvezza di Dio viene ora rivolta ai pagani (At 28, 28)

    Dio abbia pietà di noi e ci benedica, *
    su di noi faccia splendere il suo volto;
    perché si conosca sulla terra la tua via, *
    fra tutte le genti la tua salvezza.

    Ti lodino i popoli, Dio, *
    ti lodino i popoli tutti.

    Esultino le genti e si rallegrino, †
    perché giudichi i popoli con giustizia, *
    governi le nazioni sulla terra.

    Ti lodino i popoli, Dio, *
    ti lodino i popoli tutti.

    La terra ha dato il suo frutto. *
    Ci benedica Dio, il nostro Dio,
    ci benedica Dio *
    e lo temano tutti i confini della terra.

    3 ant. Fa' splendere su di noi il tuo volto, Signore.

    LETTURA BREVE 1 Gv 4, 14-15

    Noi stessi abbiamo veduto e attestiamo che il Padre ha mandato il suo Figlio come salvatore del mondo. Chiunque riconosce che Gesù è il Figlio di Dio, Dio dimora in lui ed egli in Dio.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Dio, mia roccia di salvezza, * in te la mia speranza.
    Dio, mia roccia di salvezza, in te la mia speranza.
    V. Mio scudo, mia difesa,
    in te la mia speranza.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Dio, mia roccia di salvezza, in te la mia speranza.

    Ant. al Ben. Ha suscitato per noi
    una salvezza potente,
    come aveva promesso per bocca dei profeti.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Ha suscitato per noi
    una salvezza potente,
    come aveva promesso per bocca dei profeti.

    INVOCAZIONE

    Adoriamo il Cristo che con il suo sangue, versato sulla croce, ha fatto di noi un popolo nuovo e supplichiamo:
    Ricordati del tuo popolo, o Signore.

    Cristo, re e salvatore, accogli la lode della tua Chiesa all'alba del nuovo giorno,
    - insegnale ad unirsi a te in perenne rendimento di grazie.

    In te poniamo ogni speranza,
    - il tuo amore non lasci deluse le nostre attese.

    Guarda la nostra debolezza e vieni in nostro aiuto,
    - perché nulla possiamo senza di te.

    Non dimenticare i poveri e coloro che vivono nella solitudine e nell'abbandono,
    - il nuovo giorno non li opprima sotto il peso della tristezza, ma rechi loro gioia e consolazione.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, creatore e Signore di tutte le cose, donaci di iniziare lietamente questo giorno e di concluderlo nel generoso servizio tuo e dei nostri fratelli. Per il nostro Signore.



    ..

    Amen ... amen ... amen ...

    pisanaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •