Poco fa mi è capitato di vedere su rai3 una discussione sulla tutela della privacy nei luoghi pubblici, soprattutto in riferimento agli impianti di videoo sorveglianza.
Sono rimasto stupito sentendo chi era in studio che argomentava contro questo sistema, asserendo, in sostanza, che la tutela della privacy deve essere prevalente anche sulla tutela dell'ordine pubblico e quindi l'utilizzo di telecamere nelle città dovrebbe essere molto limitato.

Ma è un così grande problema sapere che nelle città ci sono le telecamere per la tutela della sicurezza? Se un cittadino non ha nulla da nascondere, visto il fine utile che questo sistema si propone, perchè dovrebbe essere contrario? E questo è un tema su cui i media battono parecchio, sia a livello nazionale che locale.
Sono l'unico a pensarla così?