Per il "dicono" puoi approfondire qua:
http://www.lavoce.info/news/view.php...938&from=index
oppure qua:
http://www.istat.it/salastampa/comun...o/20050922_00/
Per il paragone con gli altri paesi puoi vedere qua:
http://www.imf.org/external/pubs/cat...es.cfm?sk=3435
e in particolare la tabella a pag. 12, da cui si evince che, secondo le ultime stime viaggiamo ad una media doppia degli altri paesi industrializzati.
No: non ci sono stati negli anni del centro sinistra.
E' aumentata di molto l'autotassazione di giugno e luglio. Non ho mai detto che l'effetto "no condono" da solo spieghi tutta la situazione. Ma una parte sì.
Per un'analisi più completa:
http://www.lavoce.info/news/view.php?cms_pk=2340
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' più facile che il malservizio è gli sprechi diano argomenti agli evasori che viceversa.
Per quanto riguarda i CONDONI, gli enti locali di centrosinistra non ne hanno beneficiato?......e questo articolo sulla finanziaria cosa riguarda?
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Art. 177 : Misure per promuovere l’occupazione e l’emersione del lavoro irregolare
"Al fine di procedere alla regolarizzazione ed al riallineamento retributivo e contributivo di rapporti di lavoro non risultanti da scritture o da altra documentazione obbligatoria, i datori di lavoro possono presentare, nelle sedi dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale territorialmente competenti, entro il 30 settembre 2007, apposita istanza…(omissis)… può essere presentata esclusivamente dai datori di lavoro che abbiano proceduto alla stipula di un accordo aziendale ovvero territoriale con le organizzazioni sindacali…(omissis)… Nell’istanza il datore di lavoro indica le generalità dei lavoratori che intende regolarizzare ed i rispettivi periodi oggetto di regolarizzazione…(omissis)… L’accordo sindacale di cui al comma 2, da allegare all’istanza, disciplina la regolarizzazione dei rapporti di lavoro mediante la stipula di contratti di lavoro subordinato e la sottoscrizione di atti di conciliazione individuale…(omissis)… con riferimento ai diritti di natura retributiva, contributiva e risarcitoria per il periodo pregresso…(omissis)… L’accesso alla procedura di cui al presente articolo è consentita anche ai datori di lavoro che non siano stati destinatari di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali definitivi concernenti il pagamento dell’onere contributivo ed assicurativo evaso…(omissis)… Il versamento della somma di cui al comma 5 comporta l’estinzione dei reati previsti da leggi speciali in materia di versamenti di contributi e premi, nonché di obbligazioni per sanzioni amministrative e per ogni altro onere accessorio connesso alla denuncia e il versamento dei contributi e dei premi…(omissis)… Nei confronti dei datori di lavoro che hanno presentato l’istanza di regolarizzazione di cui al comma 1, per la durata di un anno a decorrere dalla data di presentazione, sono sospese le eventuali ispezioni e verifiche da parte degli organi di controllo e vigilanza…"
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Governo Prodi offre la possibilità al datore di lavoro di regolarizzare la sua posizione pagando prima il 20% dei contributi sul lavoratore evasi mentre il restante 80% potrà essere versato in comode rate per cinque anni come nelle migliori televendite commerciali. Estinto il debito, estinti i reati. Come lo chiamate questo?
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Se poi si sposa la logica dell'inversione di causa e effetto può pure saltar fuori che è lo Stato il ladro e non chi non paga le tasse .........
Se è come scrivi io lo chiamo pagare comunque tutto il dovuto. Dal punto di vista finanziario non vedo dove ci rimetta lo Stato se la somma da versare fa comunque 100.
Detto così assomiglia ad un condono, ma almeno non è una fregatura per chi è già fregato dall'evasore (che non è solo lo Stato, ma anche i concorrenti onesti di tal datore).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Lo chiamo come lo chiamò il precedente governo: emersione dal lavoro nero. Ma come, il governo di Colui ci fece du' balle così sul fatto che si faceva una politica di lotta al lavoro nero, e tutti a dire "avete visto?" e ora? ora gli stessi del vecchio governo (sentito Tremonti in persona) parlano di condono?
Non è propriamente un condono, e mo' ti spiego la ragione. Nel condono si tacita una situazione pendente per cifre irrisorie. Ma, soprattutto, nulla si stabilisce per il dopo. Cioè: se tu hai evaso nel 2004, sani il 2004 a prezzi estremamente inferiori, e, nel 2007, a ri evadi nella speranza di risaldare a prezzi di saldo. Questo era il meccanismo perverso dei condoni.
In questo caso la cosa è differente. Innanzitutto si paga il 100% del dovuto (pur se rateizzato) e non è un saldo. Ma, SOPRATTUTTO, succede che se io metto in regola un lavoratore nel 2004, quello viene iscritto ai registri INPS e rimane in regola fino all'eventuale licenziamento. In altri termini: una volta iscritto il prelievo dei contributi va in automatico.
A queste condizioni a me sta (e stava anche nel precedente governo) bene. Ciò che io criticavo è che il precedente governo pensava che ci avrebbe ricavato un sacco di soldi: in realtà fu (dal punto di vista finanziario) un mezzo fiasco. Analogamente temo oggi. Purtroppo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Veramente viene restituita solo una parte, fino a 5 anni pregressi, inoltre vengono cancellate tutte le eventuali pendenze. Potrei pure aggiungere del "condono marittimo" ma è meglio aprlarne quando sarà più chiaro.
Ad esempio, ma l'indulto di cui hanno usufruito reati fiscali come quelli commessi da Consorte o Berlusconi, non è un altro esempio di condono?
Qui si tratta di avere il paraocchi, difendere a spada tratta, secondo me, l'indifendibile.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Lamentati pure con il Parlamento che ha varato il 16° provvedimento del genere della storia repubblicana.
Oddio ... se qualcuno arriva a dire che la colpa dell'evasione è del livello di servizi offerti dallo Stato penso che per superarla bisogna impegnarsi.
Non basta nemmeno un casco integrale, altro che paraocchi .............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Beh, se le condizioni sono soggettive troppe cose stanno bene. Ogni volta che si parla male di Prodi (senza tirare in ballo ciò che ha rappresentato e rappresenta, se no il discorso sarebbe già chiuso), ci si rifugia in Berlusconi, Tremonti etc etc......ma se hanno sbagliato prima loro è lecito continuare a sbagliare pure ora?
E' utile cercare sempre scuse e non ammettere mai errori macroscopici?
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri