Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 81

Discussione: Com'è Alice ADSL?

  1. #51
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Domande sul contratto
    Punto 3.1 Dal giorno della registrazione dell’ordine da parte dell’operatore e a condizione che sia già attiva la linea telefonica di base RTG…
    D: cos’è la linea telefonica RTG?
    linea telefonica normale

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Punto 4 Al servizio possono aderire i clienti intestatari di abbonamenti al servizio di telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria “B” simplex e “C” simplex ovvero con accesso base ISDN residenziale.
    D: che vuol dire?
    linea normale o isdn.

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Punto 21 Il Cliente che ha aderito o che aderisce al servizio di domiciliazione bancaria o postale del Conto Telecom
    Italia, a partire dal 2°bimestre emesso successivamente all'acquisizione del servizio "Alice", riceve il Conto
    Telecom Italia sul quale viene addebitato il servizio "Alice" esclusivamente in formato elettronico sul sito
    www.187.it. Il Cliente si impegna ad effettuare la registrazione sul sito www.187.it, scegliendo una userid e
    password di accesso. Telecom Italia comunicherà al Cliente, all'indirizzo e-mail indicato nel Modulo di
    Registrazione, la disponibilità sul sito www.187.it del Conto Telecom Italia appena emesso. Il servizio è gratuito.
    Il Cliente ha facoltà di richiedere di ricevere il Conto Telecom Italia sul quale verrà addebitato il servizio "Alice" in
    formato cartaceo. Per quanto non espressamente previsto in questo articolo si applicano le Condizioni Generali
    di erogazione del servizio Conto On Line senza invio cartaceo.
    D: ma la richiesta per ricevere il conto Telecom in forma cartacea và fatta solo la prima volta e vale per sempre, oppure ad ogni emissione del conto va fatta richiesta esplicita?
    sarà il caso che chiami il servizio assistenza e lo chiedì
    anche perchè io non ci ho capito un'accidente
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Grazie x tutte le info che mi date ragazzi, siete fantastici

  3. #53
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    Installarlo tu, o l'elettricista?
    scherzi?

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1747413



    Cmq sul sito di Alice c’è scritto che per l’installazione non è necessario chiamare un tecnico, tant’è vero che nella form di attivazione ti si viene chiesto se hai già un modem o se ti si deve spedire un modem in comodato con cd autoinstallante e che si può (e non “si deve”) richiedere l’intervento di un tecnico. In più l’attivazione può essere fatta sempre da internet…

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Ora l’unico dubbio che ho è sul tipo di ADSL che voglio fare. Fino all’altro giorno ero sicuro, flat da 19,95 euro al mese, tanto spenderei cmq meno che non adesso, che con la 56k arrivo a toccare i 45-50 euro a bimestre.
    Però poi mi sono messo a pensare: ma sono sicuro che la flat 24h non sia esagerata? Poi finirei per andare a pagare una connessione continua per magari un’ora al giorno che faccio…
    Ora come ora cerco di limitarmi a connettermi una sola ora al giorno (e vedete che per un’ora al dì pago 45-50 euro due mesi). Quella ora mi sta però stretta, perché mi va via mezz’ora solo per aprire qualche sito meteo ed alcune mappe… l’altra mezz’ora generalmente la dedico al forum. Anche qui varia: ci sono sere che sul forum vi stanno svariati argomenti interessanti e mi tocca andarmene perché sforo troppo dall’ora di connessione, e ci sono altre sere che vi rimango pochi minuti perché non trovo spunti interessanti. Al che questo mi porta a pensare che, se ci sono serate che rimango connesso più di un’ora, ve ne sono altre in cui rimango anche solo mezz’ora od anche 20 minuti…
    Il problema sicuramente è che con l’ADSL i tempi si restringono in maniera formidabile… la mezz’ora che ora perdo per scaricare siti meteo e mappe, con l’ADSL mi varrà 5 minuti… se come detto vi sono serate poco interessanti sul forum, io potrei decidere di farmi bastare quei 5 minuti che mi servono per scaricare mappe e siti meteo e disconnettermi, e cosi vi sarebbero sere per cui pagherei una flat da 24h per 5 minuti… Ma è anche vero che spesso, nei giorni festivi, se non so cosa fare mi connetto anche di giorno, occupando la linea telefonica. Spesso mi connetto al forum di mattina o di pomeriggio, scarico i 3d interessanti ma senza leggerli, mi disconnetto subito per liberare la linea e poi quando vado a leggere i 3d scopro che mi sarebbe piaciuto partecipare anche io alla discussione…
    Non so se avete capito il mio dubbio… Insomma, sono indeciso perché se è vero che con la 56k mi sento obbligato a rispettare dei tempi stretti, d’altro canto con l’ADSL i tempi si ridurrebbero notevolmente, ed a quel punto cosa succederebbe? Mi farei bastare pochi minuti per fare le altre cose, oppure poi va a finire che mi prende la mano e rimango connesso cmq un’ora e passa (ed in quei casi sarebbero 2 euro all’ora, bella spesetta se si ripete tutte le sere)?

    Dubbio amletico

  5. #55
    TT-chaser L'avatar di alby65
    Data Registrazione
    31/01/06
    Località
    Lipomo(CO)
    Età
    59
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ora l’unico dubbio che ho è sul tipo di ADSL che voglio fare. Fino all’altro giorno ero sicuro, flat da 19,95 euro al mese, tanto spenderei cmq meno che non adesso, che con la 56k arrivo a toccare i 45-50 euro a bimestre.
    Però poi mi sono messo a pensare: ma sono sicuro che la flat 24h non sia esagerata? Poi finirei per andare a pagare una connessione continua per magari un’ora al giorno che faccio…
    Ora come ora cerco di limitarmi a connettermi una sola ora al giorno (e vedete che per un’ora al dì pago 45-50 euro due mesi). Quella ora mi sta però stretta, perché mi va via mezz’ora solo per aprire qualche sito meteo ed alcune mappe… l’altra mezz’ora generalmente la dedico al forum. Anche qui varia: ci sono sere che sul forum vi stanno svariati argomenti interessanti e mi tocca andarmene perché sforo troppo dall’ora di connessione, e ci sono altre sere che vi rimango pochi minuti perché non trovo spunti interessanti. Al che questo mi porta a pensare che, se ci sono serate che rimango connesso più di un’ora, ve ne sono altre in cui rimango anche solo mezz’ora od anche 20 minuti…
    Il problema sicuramente è che con l’ADSL i tempi si restringono in maniera formidabile… la mezz’ora che ora perdo per scaricare siti meteo e mappe, con l’ADSL mi varrà 5 minuti… se come detto vi sono serate poco interessanti sul forum, io potrei decidere di farmi bastare quei 5 minuti che mi servono per scaricare mappe e siti meteo e disconnettermi, e cosi vi sarebbero sere per cui pagherei una flat da 24h per 5 minuti… Ma è anche vero che spesso, nei giorni festivi, se non so cosa fare mi connetto anche di giorno, occupando la linea telefonica. Spesso mi connetto al forum di mattina o di pomeriggio, scarico i 3d interessanti ma senza leggerli, mi disconnetto subito per liberare la linea e poi quando vado a leggere i 3d scopro che mi sarebbe piaciuto partecipare anche io alla discussione…
    Non so se avete capito il mio dubbio… Insomma, sono indeciso perché se è vero che con la 56k mi sento obbligato a rispettare dei tempi stretti, d’altro canto con l’ADSL i tempi si ridurrebbero notevolmente, ed a quel punto cosa succederebbe? Mi farei bastare pochi minuti per fare le altre cose, oppure poi va a finire che mi prende la mano e rimango connesso cmq un’ora e passa (ed in quei casi sarebbero 2 euro all’ora, bella spesetta se si ripete tutte le sere)?

    Dubbio amletico
    Io ho la Flat e non ci penso più
    Si fa in fretta con 2 euro all'ora a superare le spese della flat


    Lipomo(CO) alture 400 m. slm

  6. #56
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Cmq sul sito di Alice c’è scritto che per l’installazione non è necessario chiamare un tecnico, tant’è vero che nella form di attivazione ti si viene chiesto se hai già un modem o se ti si deve spedire un modem in comodato con cd autoinstallante e che si può (e non “si deve”) richiedere l’intervento di un tecnico. In più l’attivazione può essere fatta sempre da internet…
    incitazione a delinquere, se la legge è quella
    poi è chiaro che non lo fa nessuno, e siamo tutti fuorilegge
    ma la legge è quella, non si scappa
    leggi anche il forum di quella notizia http://punto-informatico.it/pt.aspx?id=1747413&r=PI

    ciao

    EDIT:
    tratto da quel forum
    ebbene sì mi pento..come consulente informatico ho installato tantissimi modem e router senza essere un esperto certificato...non ho manco 8 dipendenti(forse virtuali) e come parco automezzi ho solo una Punto 55 del 99..
    sono uno di quelli che rovinano l'Italia perchè non rispetta le leggi, che le ire del governo scagli i suoi fulmini sulla mia viscida e immeritevole capoccia...
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  7. #57
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Perdonami buros, installare un modem adsl ethernet è davvero semplice, basta configurare i parametri di connessione e sei a posto.
    Idem per un router, anche se di solito vi sono più cose in 1 router, quali firewall , dmz,ecc ecc, ma le cose basilari per far funzionare la connessione sono sempre quelle del modem.
    Indi il consiglio è:
    1) Linea adsl Flat ( non fare quella a consumo perchè va a finire che ci smeni, e poi dovresti star li sempre con l'orologio in mano a misurare i secondi....nahh)
    2) comprati il modem ( o router) possibilmente ethernet, con 40 euro o anche meno lo prendi e non ci pensi più.
    3) Fatti dare solo la linea dalla telecom, senza aiuti. Il tecnico infatti non serve se non per inserire le spinette rj11 e rj25 nel modem e nel pc , cosa che sai fare anche tu. cmq se cerchi su internet trovi molto materiale.
    Se non sai fare nulla, contatta qualche tuo amico smanettone, ma evita di farti spennare dagli "esperti".
    4) fino ad ora perchè non ti sei fatto teleconomy internet della telecom con il quale navigavi in 56k a 12 euro al mese flat ?


  8. #58
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ora l’unico dubbio che ho è sul tipo di ADSL che voglio fare. Fino all’altro giorno ero sicuro, flat da 19,95 euro al mese, tanto spenderei cmq meno che non adesso, che con la 56k arrivo a toccare i 45-50 euro a bimestre.
    Però poi mi sono messo a pensare: ma sono sicuro che la flat 24h non sia esagerata? Poi finirei per andare a pagare una connessione continua per magari un’ora al giorno che faccio…
    Ora come ora cerco di limitarmi a connettermi una sola ora al giorno (e vedete che per un’ora al dì pago 45-50 euro due mesi). Quella ora mi sta però stretta, perché mi va via mezz’ora solo per aprire qualche sito meteo ed alcune mappe… l’altra mezz’ora generalmente la dedico al forum. Anche qui varia: ci sono sere che sul forum vi stanno svariati argomenti interessanti e mi tocca andarmene perché sforo troppo dall’ora di connessione, e ci sono altre sere che vi rimango pochi minuti perché non trovo spunti interessanti. Al che questo mi porta a pensare che, se ci sono serate che rimango connesso più di un’ora, ve ne sono altre in cui rimango anche solo mezz’ora od anche 20 minuti…
    Il problema sicuramente è che con l’ADSL i tempi si restringono in maniera formidabile… la mezz’ora che ora perdo per scaricare siti meteo e mappe, con l’ADSL mi varrà 5 minuti… se come detto vi sono serate poco interessanti sul forum, io potrei decidere di farmi bastare quei 5 minuti che mi servono per scaricare mappe e siti meteo e disconnettermi, e cosi vi sarebbero sere per cui pagherei una flat da 24h per 5 minuti… Ma è anche vero che spesso, nei giorni festivi, se non so cosa fare mi connetto anche di giorno, occupando la linea telefonica. Spesso mi connetto al forum di mattina o di pomeriggio, scarico i 3d interessanti ma senza leggerli, mi disconnetto subito per liberare la linea e poi quando vado a leggere i 3d scopro che mi sarebbe piaciuto partecipare anche io alla discussione…
    Non so se avete capito il mio dubbio… Insomma, sono indeciso perché se è vero che con la 56k mi sento obbligato a rispettare dei tempi stretti, d’altro canto con l’ADSL i tempi si ridurrebbero notevolmente, ed a quel punto cosa succederebbe? Mi farei bastare pochi minuti per fare le altre cose, oppure poi va a finire che mi prende la mano e rimango connesso cmq un’ora e passa (ed in quei casi sarebbero 2 euro all’ora, bella spesetta se si ripete tutte le sere)?

    Dubbio amletico
    non fare il mio errore... avevo fatto inizialmente quella a tempo (Alice time mi sembra)perche ci stavo pochissimo su internet.
    Dopo una bolletta da 200 euro ho capito che era stata una scelta sbagliata, son passata alla flat e ora sto connessa senza patemi anche 10 ore al giorno

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  9. #59
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    non fare il mio errore... avevo fatto inizialmente quella a tempo (Alice time mi sembra)perche ci stavo pochissimo su internet.
    Dopo una bolletta da 200 euro ho capito che era stata una scelta sbagliata, son passata alla flat e ora sto connessa senza patemi anche 10 ore al giorno
    Certo, senza contare che lo lasci sempre connesso e poi magari fai lavorare il muletto 24h/24

  10. #60
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Com'è Alice ADSL?

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    Certo, senza contare che lo lasci sempre connesso e poi magari fai lavorare il muletto 24h/24
    Io non scarico molto, però è vero lo lasci connesso sempre anche mentre mangi o fai altro senza dover fare continuamente on-off

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •