Domande sul contratto
Punto 3.1 Dal giorno della registrazione dell’ordine da parte dell’operatore e a condizione che sia già attiva la linea telefonica di base RTG…
D: cos’è la linea telefonica RTG?

Punto 4 Al servizio possono aderire i clienti intestatari di abbonamenti al servizio di telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria “B” simplex e “C” simplex ovvero con accesso base ISDN residenziale.
D: che vuol dire?

Punto 21 Il Cliente che ha aderito o che aderisce al servizio di domiciliazione bancaria o postale del Conto Telecom
Italia, a partire dal 2°bimestre emesso successivamente all'acquisizione del servizio "Alice", riceve il Conto
Telecom Italia sul quale viene addebitato il servizio "Alice" esclusivamente in formato elettronico sul sito
www.187.it. Il Cliente si impegna ad effettuare la registrazione sul sito www.187.it, scegliendo una userid e
password di accesso. Telecom Italia comunicherà al Cliente, all'indirizzo e-mail indicato nel Modulo di
Registrazione, la disponibilità sul sito www.187.it del Conto Telecom Italia appena emesso. Il servizio è gratuito.
Il Cliente ha facoltà di richiedere di ricevere il Conto Telecom Italia sul quale verrà addebitato il servizio "Alice" in
formato cartaceo. Per quanto non espressamente previsto in questo articolo si applicano le Condizioni Generali
di erogazione del servizio Conto On Line senza invio cartaceo.
D: ma la richiesta per ricevere il conto Telecom in forma cartacea và fatta solo la prima volta e vale per sempre, oppure ad ogni emissione del conto va fatta richiesta esplicita?

Scusate le tante domande, è che voglio vederci chiaro il più possibile... le fregature sono davvero sempre dietro l'angolo ed uno fa una cosa dandola per scontata ed invece poi scopre che tanto scontata non era...