allora... un soluzione ci sarebbe... ma non e' semplicissima
prima cosa eliminerei quell'uguale (=), poi dovresti crearti una piccola macro che ti estrae dalla tua formula i due valori (funzione "testo in colonne" per esempio" e li metti in un foglio di appoggio... avrai quindi 2 colonne con i singoli valori e li moltiplichi semplicemente....
Poi imposti che la macro si avii ogni variazione della cella ed e' fatto....
un po' macchinoso all'inizio... ma poi fa tutto da solo!
fanno 250 euro per la consulenza.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Non ho capito il problema. Comunque se serve, io uso questa cosa per calcolarmi l'orizzonte.
sale l'importo della consulenza
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Le espressioni sono solo espressioni aritmetiche (per quanto complesse) del tipo indicato?
Allora vada per la macro in VBA.
lRow = ActiveCell.Row
lCol = ActiveCell.Column
lExpr = ActiveCell.Value
lExpr = Left(lExpr, Len(lExpr) - 1)
ActiveWorkbook.ActiveSheet.Cells(lRow, lCol + 1).Formula = "= " & lExpr
Sono 300 E che salgono a 500 se vuoi che spieghi come associare la macro ad una voce di menu o a un pulsante al tuo collega.
N.B.
Così com'è vale solo se "=" è l'ultimo carattere dell'espressione e se vuoi il risultato nella colonna adiacente a quella della formula.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri