Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: per i maghi di excel: come si fa ad avere in una cella il risultato.......

    allora... un soluzione ci sarebbe... ma non e' semplicissima
    prima cosa eliminerei quell'uguale (=), poi dovresti crearti una piccola macro che ti estrae dalla tua formula i due valori (funzione "testo in colonne" per esempio" e li metti in un foglio di appoggio... avrai quindi 2 colonne con i singoli valori e li moltiplichi semplicemente....
    Poi imposti che la macro si avii ogni variazione della cella ed e' fatto....
    un po' macchinoso all'inizio... ma poi fa tutto da solo!
    fanno 250 euro per la consulenza.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per i maghi di excel: come si fa ad avere in una cella il risultato.......

    Non ho capito il problema. Comunque se serve, io uso questa cosa per calcolarmi l'orizzonte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #33
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: per i maghi di excel: come si fa ad avere in una cella il risultato.......

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    allora... un soluzione ci sarebbe... ma non e' semplicissima
    prima cosa eliminerei quell'uguale (=), poi dovresti crearti una piccola macro che ti estrae dalla tua formula i due valori (funzione "testo in colonne" per esempio" e li metti in un foglio di appoggio... avrai quindi 2 colonne con i singoli valori e li moltiplichi semplicemente....
    Poi imposti che la macro si avii ogni variazione della cella ed e' fatto....
    un po' macchinoso all'inizio... ma poi fa tutto da solo!
    fanno 250 euro per la consulenza.

    faccio fare fattura dallo studio.

    ma se ho un'espressione del tipo:

    5.37*2.35 + 1/2 * (2.50*6.30) =

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #34
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: per i maghi di excel: come si fa ad avere in una cella il risultato.......

    sale l'importo della consulenza
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #35
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: per i maghi di excel: come si fa ad avere in una cella il risultato.......

    Le espressioni sono solo espressioni aritmetiche (per quanto complesse) del tipo indicato?
    Allora vada per la macro in VBA.

    lRow = ActiveCell.Row
    lCol = ActiveCell.Column

    lExpr = ActiveCell.Value
    lExpr = Left(lExpr, Len(lExpr) - 1)

    ActiveWorkbook.ActiveSheet.Cells(lRow, lCol + 1).Formula = "= " & lExpr


    Sono 300 E che salgono a 500 se vuoi che spieghi come associare la macro ad una voce di menu o a un pulsante al tuo collega.
    N.B.
    Così com'è vale solo se "=" è l'ultimo carattere dell'espressione e se vuoi il risultato nella colonna adiacente a quella della formula.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •