Non credo che non sapessero suonare.
In Planet Earth il tastierista dei Duran era appena diciottenne, forse (insomma, non aveva neanche 19 anni), alla faccia, uscì uno dei pezzi synthpop più belli (per non parlare di Careless Memories) di inizi anni '80. Ovviamente presero spunto dalla scuola dei Japan di David Sylvian.
Si dice che in tutto l'album ci sarà soltanto una canzone duettata con Timberlake e una prodotta da Timbaland, per il resto sarà meteriale loro. Non c'era bisogno di aggrapparsi a Timberlake per un nuovo rilancio, bastava fare un'ottima canzone come Ordinary World (essendo ottimi musicisti). Insomma, non sono per niente d'accordo di questa collaborazione Timberlake/Timbaland. A parte il fatto che il genere R&B lo odio..
Be' penso che sia una cosa reciproca.
Ai Duran avranno fatto certamente piacere i complimenti che Timberlake ha fatto loro.
Allo stesso modo saranno sicuramente contenti di cantare con l'artista del momento (N. 3 singoli del suo ultimo album N. 1 in U.S.A.)
![]()
il bassista degli chic(morto d'infarto nel 96)bernie edwards,funky-disco anni 70, insegno' cmq a john taylor il basso nel 1985, quando produsse i powerstation,dicendogli "ma come impugni il basso?ma che suoni?" e gli insegno' in parte come suonarlo. cmq col tempo son migliorati dal vivo
dei cosidetti "gruppettini" anni 80,chiamati cosi allora dalla critica, che ora sembrano grupponi confronto alle boys-band, i migliori penso siano i talk talk,che han fatto anche cose non commerciali,e i tears for fears
Rio è stato un bel LP. Tecnicamente, chiaro, non erano nulla (nemmeno i Sex Pistols sapevano suonare però...) In Rio c'era l'atmosfera del periodo, i contenuti di una generazione e Save a prayer e Rio erano due pezzi godibilissimi. Punto e stop![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri