Ciao,
arieccomi; per la saga degli SK informo che durante il fine settimana ho recuperato un modem 56K ed ho riattivato il vecchio collegamento. Un “tantino lento” per navigare ma almeno scarico la posta.
Voglio chiedere. Da dove pensate che vengano gli ambientalisti? Sento dire e leggo:
che ne sanno dei problemi dalla montagna?
che ne sanno dei problemi dei pendolari?
che ne sanno di come si sta in campagna?
che ne sanno di come è difficile il mare?
Rimane la Luna, chissÃ* se vengono da lì?
In veritÃ* ho amici in Valpredina e Val Seriana che non esito a dire che sono simili a Ricky nibi (per quel che leggo nel forum).
Altri amici hanno il luogo di lavoro molto lontano da casa; io stesso pendolo anche se per solo 24 + 24 km.
Moltissimi abitano in campagna e sono coltivatori.
Altri vivono nelle piccole isole tirreniche: Ponza, Ventotene, Ischia ecc.
Sono tutte persone che conoscono “da dentro” i problemi e propongono soluzioni.
E poi? Uno non può, per passione o lavoro, studiare e diventare un esperto in materia degno di attenzione?
Non può un medico, un avvocato, un impiegato, un operaio, un bancario, uno studente ecc, insomma uno che fa un lavoro che non c’azzecca niente, diventare un valente meteorologo?
Ciao
Marco Pietroni
Montemarciano An
Segnalibri