osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
cos'è l'IGC??![]()
![]()
![]()
![]()
intendi IGM? Istituto Geografico Militare di Firenze?
beh, dipende da zona a zona ma dove ci sono, le IGM a colori, sia 25.000 che 50.000 sono ottime mappe!
topograficamente eccellenti, i sentieri e i rilievi sono stati fatti SUL CAMPO e non da foto aeree. Non sono mappe disegnate dagli APT![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Grazie!
A casa in pratica ho solo carte della Kompass comprate da mio padre anni fa ( la metà ormai rattoppate con lo skoch)
Mucho interessanti le carte con i percorsi sci-alpinistici, mio padre sarà sicuramente contento della cosa.
PS: il Mulo? no, al massimo io navigo sui Torrenti![]()
Ultima modifica di sirio; 10/01/2007 alle 17:57
Le carte nazionali Svizzere sono eccezionali (anche io vado orgoglioso dele lenzuolo di Zermatt) ma secondo me sui sentieri sono un po' carenti se devi usarle per delle escursioni.
Però la mia esperienza si limita alla Piz Bernina e alla Monte Disgrazia, quindi non so se sia valido in generale.
![]()
Migliori le Tabacco di Udine,anche escursionisti di lingua tedesca hanno cominciato a preferire queste carte,sono dettagliattissime con ottimi colori,addirittura c#è scritto il nome del maso di un collega, sui monti di Verdines in lingua italiana e tedesca,nemmeno lui lo sapeva in lingua italiana.
![]()
Sentite, devo confessarvi una cosa che mi tormenta da quando avete aperto sto thread.
Non usate mai Regina?![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri