Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    carte nazionali svizzeere per le zone che coprono. ormai ne ho una ventina al 25.000 oltre che un paio azzurre con gli itinerari scialpinistici.
    Tabacco per l'Alto Adige.
    IGN per la zona del Bianco.
    Dove proprio non c'è nient'altro, uso le Kompass.
    Ottime anche le ctr al 10mila della Regione.


    e si che un tempo eri uno strenuo sostenitore Kompass col tempo hai imparato ad apprezzare le buone carte
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77 Visualizza Messaggio
    Io uso le kompass per dove non ho altro (ben poco)...ma le kompass al 25000, almeno per la zona adamello. presanella e brenta sono piene di errori, specie sulle curve di livello che a volte, dopo un toponimo, scompaiono per ricomparire altrove...cime messe in canaloni, passi non correttamente segnati, errori di toponimi...insomma...un bel macello...
    proprio belle!

    la prossima volta che vado alla VEL cerco dei 50.000 IGM per l'Adamello, se esistono a colori sono imperdibili
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    se le kompass sono penose, quelle dell'IGC cosa sono?
    cos'è l'IGC??

    intendi IGM? Istituto Geografico Militare di Firenze?
    beh, dipende da zona a zona ma dove ci sono, le IGM a colori, sia 25.000 che 50.000 sono ottime mappe!

    topograficamente eccellenti, i sentieri e i rilievi sono stati fatti SUL CAMPO e non da foto aeree. Non sono mappe disegnate dagli APT
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #24
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    cos'è l'IGC??

    intendi IGM? Istituto Geografico Militare di Firenze?
    beh, dipende da zona a zona ma dove ci sono, le IGM a colori, sia 25.000 che 50.000 sono ottime mappe!

    topograficamente eccellenti, i sentieri e i rilievi sono stati fatti SUL CAMPO e non da foto aeree. Non sono mappe disegnate dagli APT

    IGC= istututo geografico centrale

    in pratica han preso le carte IGM e ricopiate malamente, con tutti gli errori topografici che hanno le tavolette, ma con una grafica di cacca e miriadi di altre imprecisioni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #25
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    come scritto sopra, Hoepli a Milano ma io le ho trovate anche da Longoni...oppure lancia il mulo

    i prezzi non li ricordo bene, forse 9 euro per un 25.000, per alcune zone ci sono delle mappe speciali dove hanno unito 4-5 25.000 facendo un lenzuolone spettacolare. Costano meno che prendere i corrispettivi 25.000 singoli. Io ho questa composizione della zona di Zermatt ma so che c'è anche per St. Moritz, peccato che è uscita quando ormai avevo già tutti i 25.000 della zona sono mappe veramente eccezionali, neppure i 25.000 francesi sono così belli
    Grazie!
    A casa in pratica ho solo carte della Kompass comprate da mio padre anni fa ( la metà ormai rattoppate con lo skoch )

    Mucho interessanti le carte con i percorsi sci-alpinistici, mio padre sarà sicuramente contento della cosa.

    PS: il Mulo? no, al massimo io navigo sui Torrenti
    Ultima modifica di sirio; 10/01/2007 alle 17:57

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    come scritto sopra, Hoepli a Milano ma io le ho trovate anche da Longoni...oppure lancia il mulo

    i prezzi non li ricordo bene, forse 9 euro per un 25.000, per alcune zone ci sono delle mappe speciali dove hanno unito 4-5 25.000 facendo un lenzuolone spettacolare. Costano meno che prendere i corrispettivi 25.000 singoli. Io ho questa composizione della zona di Zermatt ma so che c'è anche per St. Moritz, peccato che è uscita quando ormai avevo già tutti i 25.000 della zona sono mappe veramente eccezionali, neppure i 25.000 francesi sono così belli
    Le carte nazionali Svizzere sono eccezionali (anche io vado orgoglioso dele lenzuolo di Zermatt) ma secondo me sui sentieri sono un po' carenti se devi usarle per delle escursioni.
    Però la mia esperienza si limita alla Piz Bernina e alla Monte Disgrazia, quindi non so se sia valido in generale.


  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Migliori le Tabacco di Udine,anche escursionisti di lingua tedesca hanno cominciato a preferire queste carte,sono dettagliattissime con ottimi colori,addirittura c#è scritto il nome del maso di un collega, sui monti di Verdines in lingua italiana e tedesca,nemmeno lui lo sapeva in lingua italiana.


  8. #28
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    e si che un tempo eri uno strenuo sostenitore Kompass col tempo hai imparato ad apprezzare le buone carte
    lo sai che io le cose le capisco sempre un bel pezzo dopo gli altri

  9. #29
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,682
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Sentite, devo confessarvi una cosa che mi tormenta da quando avete aperto sto thread.
    Non usate mai Regina?



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #30
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte per escursionismo/alpinismo usate?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    IGC= istututo geografico centrale

    in pratica han preso le carte IGM e ricopiate malamente, con tutti gli errori topografici che hanno le tavolette, ma con una grafica di cacca e miriadi di altre imprecisioni.
    ne ho un paio. una del monviso e una della val d'ossola.
    non c'è segnato praticamente nulla se non qualche cima. grafica pessima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •