Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39

Discussione: Proposta PRC

  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Visioni dove? In televisione? Al cinema?

    Se è al cinema non se ne parla proprio. Per la televisione: il blocco no ma qualcosa la si può provare.

    Esempio: alcuni secoli fa Veltroni (quand'era ministro beni culturali) fece una legge che imponeva alle televisioni italiane di trasmettere una certa quota di programmi prodotti in proprio. Lì per lì ci fu la solita canea di di chi parlava di sovietismo, imposizioni ecc. ecc. . Poi però successe che da quella legge hanno cominciato a fare le fiction (dal Maresciallo Rocca in giù, passando per Papi, Santi e tutti i corpi di Polizia possibili) che sono uno dei prodotti più visti e amati dal pubblico. E oggi quegli stessi che parlavano di sovietismo (in primis le reti Mediaset) sono ben contente.
    Ergo farei attenzione a liquidare l'argomento con una battuta. Ragionare in termini di blocco forse no. Ma dire che ogni tot film stranieri ne devi trasmettere (o, meglio, produrre) italiano... Insomma: con calma e senza ideologismi se ne può anche parlare.

    Cinema. Nel ddl al Senato anche limiti per la Medusa.
    Le produzioni made in Italy sono da considerarsi solo quelle in cui nessun ruolo dal regista al montatore potrà essere affidato ad uno straniero!

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Sul Corriere della Sera ho letto di una proposta del PRC di fissare un tetto alla visione di film USA in Italia per favorire i film nostrani.
    Vi sembra giusta questa proposta? A me sembra un pò troppo stile Unione Sovietica.
    No è ridicola. Cosa vedere lo decidono le case di distribuzione, il marketing e le persone che vanno a vedere i film che gli piacciono (influenzando quindi le case di distribuzione).

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Il PNE (Partito del Nord Est), chiede che il 5% dei film nelle sale sia in trevisano.
    Anche nelle sale della Sicilia.

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Il PNE (Partito del Nord Est), chiede che il 5% dei film nelle sale sia in trevisano.


  5. #15
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Sul Corriere della Sera ho letto di una proposta del PRC di fissare un tetto alla visione di film USA in Italia per favorire i film nostrani.
    Vi sembra giusta questa proposta? A me sembra un pò troppo stile Unione Sovietica.
    mi sembra una gran stronzata, non ne capisco il motivo, stanno sfruttando i lavoratori americani? stanno producendo film a 1/100 del prezzo che li produciamo noi, con sostanza pericolose e o tossiche? no. allora questa cosa non ha senso.

    piuttosto andrebbero applicate laddove la risposta alle domande precedendi è "si", vedi, cina, ecc.. ecc..
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Il PNE (Partito del Nord Est), chiede che il 5% dei film nelle sale sia in trevisano.
    Anche nelle sale della Sicilia.


    Noi in Puglia adoriamo i Film in travisano!


  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Cinema. Nel ddl al Senato anche limiti per la Medusa.
    Le produzioni made in Italy sono da considerarsi solo quelle in cui nessun ruolo dal regista al montatore potrà essere affidato ad uno straniero!
    Se al cinema la cosa cade da sé. Oltretutto non riesco a capire come è possibile applicarla. Ogni settimana tot ore ad un film italiano? E se poi un cinema lo trasmette il mercoledì alle 8 di mattina? Oppure impongo alla Medusa di distribuire un film italiano ogni 10. Bene, ma se poi un cinema lo trasmette per una sola giornata? Insomma, non riesco a capire dove va a parare praticamente.

    Invece una cosa che noto da molto tempo in qua è che in TV non trasmettono più film vecchi ma di qualità. E' una cosa che mi spiace molto: quando noi eravamo piccoli era la regola che si trasmettessero film di 30 anni prima, e la nostra generazione, grazie ai film del lunedì e mercoledì sera (perché il martedì c'era - se non ricordo male- l'approfondimento d'attualità tipo TV7, il giovedì il quiz, il venerdì la commedia, il sabato Canzonissima o chi per lei e la domenica lo sceneggiato) s'è fatta un rudimento di alfabetizzazione cinematografica. Oggi mi sa tanto che un ragazzo può non aver mai visto Roma città aperta o Ladri di bicicletta o Il posto delle fragole.

    La mia domanda è: ma sono veramente così ostici questi capolavori? Possibile che debbano essere per forza trasmessi nel cuore della notte? Ecco, se si trovasse il modo di poter ricominciare a trasmettere questi vecchi capolavori, ogni tanto, in prima serata, forse ci guadagneremmo qualcosa. Poca audience? Non sarei così sicuro: con una buona presentazione di contesto forse interesserebbero più di quanto non si pensi...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #18
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio

    Invece una cosa che noto da molto tempo in qua è che in TV non trasmettono più film vecchi ma di qualità. E' una cosa che mi spiace molto: quando noi eravamo piccoli era la regola che si trasmettessero film di 30 anni prima.

    è vero, ci son molti bei film vecchi, e mediamente son molto più belli di quelli di adesso, ci son storie, racconti, non effetti speciali senza contenuto.
    sulla 7 però i film che dici tu li fanno spesso, ogni tanto li vedo
    sugli altri canali invece è quasi impossibile vederli
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Se al cinema la cosa cade da sé. Oltretutto non riesco a capire come è possibile applicarla. Ogni settimana tot ore ad un film italiano? E se poi un cinema lo trasmette il mercoledì alle 8 di mattina? Oppure impongo alla Medusa di distribuire un film italiano ogni 10. Bene, ma se poi un cinema lo trasmette per una sola giornata? Insomma, non riesco a capire dove va a parare praticamente.

    Invece una cosa che noto da molto tempo in qua è che in TV non trasmettono più film vecchi ma di qualità. E' una cosa che mi spiace molto: quando noi eravamo piccoli era la regola che si trasmettessero film di 30 anni prima, e la nostra generazione, grazie ai film del lunedì e mercoledì sera (perché il martedì c'era - se non ricordo male- l'approfondimento d'attualità tipo TV7, il giovedì il quiz, il venerdì la commedia, il sabato Canzonissima o chi per lei e la domenica lo sceneggiato) s'è fatta un rudimento di alfabetizzazione cinematografica. Oggi mi sa tanto che un ragazzo può non aver mai visto Roma città aperta o Ladri di bicicletta o Il posto delle fragole.

    La mia domanda è: ma sono veramente così ostici questi capolavori? Possibile che debbano essere per forza trasmessi nel cuore della notte? Ecco, se si trovasse il modo di poter ricominciare a trasmettere questi vecchi capolavori, ogni tanto, in prima serata, forse ci guadagneremmo qualcosa. Poca audience? Non sarei così sicuro: con una buona presentazione di contesto forse interesserebbero più di quanto non si pensi...
    Penso sia una questione di audience, evidentemente non fanno abbastanza telespettatori per soddisfare l'indice di rete previsto per quella fascia oraria. Perchè altrimenti non vedo perchè debbano mandare in onda prodotti ben più costosi (per loro).
    Poi ci sarebbe da fare il discorso che la Rai compie un servizio pubblico visto che prende il canone e bla bla bla

    Io i film in trevigiano non li voglio vedere: non lo capisco.

  10. #20
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta PRC

    A me sembra una cavolata... anche se ci sono un sacco di film USA che francamente butterei nel cestino...vedi tutte le serie "Alta tensione" che fanno d'estate che son le smarche delle grandi produzioni...

    Io invece di bloccare i film USA direi che lo stato dovrebbe dare maggiori fondi per lo sviluppo del cinema italiano che può fare ancora molto...

    Su una cosa metterei volentieri il blocco... a Maurizio Costanzo, a suo marito "Maria de Filippi" e alle boiate di film e programmi che partoriscono le loro menti bacate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •