devo ammettere a denti stretti (ma neanche tanto) che nel decreto Bersani c'è parecchia roba da salvare (un buon 70% che è tanto)
Peccato che nel frattempo ci sono alcuni scriteriati di questa maggioranza che non san far di conto e propongono allegramente di tornare indietro sulle pensioni abbassando l'età e ricostituendo un buco atteso nei conti pubblici da far impallidire l'effetto della finanziaria 2007. Lungimiranza intergenerazionale!!!
E mi da fastidio molto pure l'altro sconsiderato (quello ministro dell'economia che sta lontano anni luce dalla sinistra radicale) che va in giro dicendo che per abbassare anche solo un pochino le tasse ai poveri agrumi spremuti (noi) bisogna aspettare almeno il 2009!!
Caspita! una politica espansiva (ed ottimista) non c'è che dire!
Luci ed ombre. Quasi buio.![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Ecco alcune cose contenute nel decreto e subito operative:22.13 - I contenuti del pacchetto. Dall'abolizione delle ricariche dei telefonini, al 'bonus' per la posta arrivata in ritardo o mai consegnata, passando per la trasparenza delle tariffe aeree, all'obbligo di evidenziare la data di scadenza degli alimenti, alla semplificazione della cancellazione delle ipoteche e alla nascita di nuove imprese. Questi - secondo le prime indiscrezioni - alcuni dei punti del decreto legge "Misure urgenti per la tutela dei consumatori, promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche e la nascita di nuove imprese". Un dl di 18 pagine e 12 articoli che fa da apri-pista al nuovo impulso del governo sulle liberalizzazioni, e che è accompagnato da un più ampio disegno di legge.
22.10 - Approvato pacchetto liberalizzazioni. Via libera dal Consiglio dei ministri, all'unanimità, al pacchetto Bersani sulle liberalizzazioni. L'ok è arrivato al termine di una lunga discussione. Il pacchetto comprende sia un decreto legge sia un disegno di legge.
da www.repubblica.it22.51 - Subito stop ai costi aggiuntivi sulle ricariche. Sono inseriti nel decreto legge e saranno operativi da subito i provvedimenti di liberalizzazione sullo stop ai costi aggiuntivi delle ricariche telefoniche, insieme con quelli sui mutui e sullo snellimento burocratico per l'avvio di tutta una serie di mestieri.
Ah dimenticavo: siamo i liberali, il governo del fare...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri