Che router hai?
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma quante minchiate! Il router si configura da interfaccia grafica via browser.
Inserisci nella barra degli indirizzi di explorer l'IP del tuo router che dovrebbe essere 192.168.0.1 o 192.168.1.1 che sono i + usati. Qui ti chiederà nome utente e password per accedere al router.
Una volta dentro cerchi dove inserire nome utente e pwd per la connessione che solitamente sono aliceadsl entrambi poi selezioni PPPoA e quindi nel multiplexing metti VC, VPI=8, VCI=35, ma tutti questi parametri potrebbero già essere impostati correttamente a seconda della marca del router, quindi l'unica cosa da inserire sarebbe proprio nome utente e password.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
router acceso, collegato al pc con cavo di rete e scheda di rete abilitata e configurata in automatico.
clicchi su START, quindi su ESEGUI, nella finestrella che esce scrivi CMD e clicchi OK, ti si aprirà una finestra nera in stile DOS, scrivi IPCONFIG e dicci cosa leggi
Dunque. mi dà:
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale <LAN>2:
Suffisso DNS specifico per connessione: domain_not_set.invalid
Indirizzo IP: 192.168.1.64
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Scheda PPP Tiscali:
Suffisso DNS specifico per connessioni:
Indirizzo IP: 62.10.10.223
Subnet mask: 255.255.255.255
Gateway predefinito: 62.10.10.223
Segnalibri