sento la notizia al volo su studio aperto stamane alle 12.30 e sentendo di un sanmarinese contatto il mio amico di san marino su msn chiedendogli se aveva sentito anche lui.
lui mi dice che un suo amico era da quelle parti a sciare allora lo chiama subito al cell, gli risponde suo babbo ed era proprio lui il ragazzo deceduto, sotto i suoi occhi oltretutto, il mio amico nell'avatar ha ancora la foto di loro due quando sono andati a sciare a natale.![]()
dai Grigna,concedimelo, questa è una minchiata![]()
in fuori pista capita di vedere uno scontro "una volta nella vita", quel caso è stato talmente assurdo e divertente che per questo lo facciamo notare. In genere quando fai scialpinismo si scende uno alla volta oppure si tiene la propria linea...e si va moooolto più adagio!
se fai il rapporto fra scontri x discesa fra posta e fuoripista veiene fuori un 100000/1.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
purtroppo anche andare a sciare è diventato un rischio.Ho cominciato a sciare nel 70,allora si diceva che sciare era uno sport sicuro(a parte gli ovvi rischi per le articolazioni delle gambe),infatti per diversi anni non sentì mai parlare di incidenti mortali,ed anche allora era uno sport di massa.Ho smesso per qualche anno,perchè facevo altre cose e perchè avevo i bimbi piccoli.A 4 anni gli ho messo gli sci ai piedi,ed ora sono quasi pentito:sebbene siamo sulle piste non più di 5-6 giorni l'anno,in quei pochi giorni siamo testimoni e vittime di vari investimenti,gente che ti passa sugli sci mentre sei fermo,comportamenti folli di vario genere.Gli snowbord hanno peggiorato la situazione,semplicemente perchè sono più difficili da controllare,hanno le traiettorie più filanti e strette.Il miglior snowbordista controllerà meno l'attrezzo del miglior sciatore.Più difficile la schivata improvvisa,che evita tante collisioni tra gli sciatori.Un primo e neccessario passo sarebbe quello di fare alcune piste riservate solo agli snow,e vietarne l'accesso a quelle per sciatori.Utopia.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
ecco un motivo per il quale vivo per lo sci di fondo e non per la discesa...molto più bello, fa meglio ed è meno pericoloso...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
lo sci di discesa è molto bello,inutile ripetere che bisogna stare attenti a nn fare male agli altri e sperare che gli altri nn ti vengano addosso...
ovvio ke questi due giovani sciatori andavano a velocità troppo elevate,è da stupidi morire così..![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
ragion per cui ( ma ne ero convintissimo fino al midollo già da prima ) evito gli sci e gli sport sulla neve come la peste bubbonica. E' uno sport costoso e pericoloso. Non ho mai imparato e non voglio imparare, troppa gente che mi ha detto di essersi rotta gambe e quant'altro sugli sci, bah.
Un mio amico qualche gg fa mi ha chiesto se andavamo a sciare, gli ho risposto: "ok ma io vado col bob al massimo, niente sci"
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Io sono stato a sciare a kitzbuhel l anno scorso e effettivamente le piste più impegnative non sono battute e tutte a gobbe.
Personalmente, è bello una discesa così, poi stanca e nn è molto divertente; indubbiamente è meno pericoloso, anche se uno stupido che non sa sciare e perde il controllo su una pista non battuta, rischia di farsi molto più male che in una pista battuta
![]()
Pienamente d'accordo! Da due anni non scio più in pista, troppo pericoloso. I miei più bei ricordi sono legati alle piste anni '70-'80 quando esistevano anciora piste "difficili" con gobbe, neve da interpretare, non quelle autostrade lisce che ci sono adesso.
No, io non mi ritrovo più a sciare in questo modo. Solo fuoripista![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri