Che macchina, mi piace veramente. Tanto di cappello alla fiat.
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sbaglio o, specialmente nel dietro, ha molte somiglianze con l'Alfa (la 147 mi pare !)![]()
Comunque si, cosi' a occhio sembre bella in effetti !
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Mi piace!Costerà un botto di soldi purtroppo....FIAT sta pensando a migliorare la qualità dele proprie autovetture a suon di euro..e fa bene...
![]()
bella,mi piace![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
mmmm come al solito in queste foto sembrano tutte belle..poi ti compri la versione "normale" e ti sembra di aver preso un'altra macchina...
cmq non mi piace, impazzisco per la nuova c30 della volvo
![]()
Mah... anche a me in foto piaceva molto poi quando l'ho vista dal vivo niente di chè.
In pratica un po' accattivante solo il posteriore ma 3/4 di macchina sono come tutte le altre volvo ovvero con linea classica e oramai abbastanza ripetitiva.
Molto bella la nuova Bravo..... attendo di vederla dal vivo.
Marchionne sta facendo proprio un ottimo lavoro e siamo solo agli inizi.
La Bravo sicuramente ripeterà il successo della Punto. Ma in ottica futura le cose andranno ancora meglio. Ci attendono Fiat 500, Alfa 149, Alfa Junior, Alfa 169, SUV Alfa, Lancia Delta.......... i modelli fino ad ora usciti e i bozzetti delle nuove fanno veramente ben sperare, per non parlare di una splendida realtà che si chiama Alfa 8C anche se ha più un ruolo di immagine...... e che immagine.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri