Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
Embè ? C'è solo UN singolo utente che avanza dubbi (gli scettici esistono per
ogni cosa - ed è giusto che sia così!)

e poi c'è scritto :

Le contestazioni che vengono mosse contro la PNL sono che:
  • è "un sottoprodotto" della psicologia moderna in quanto, fondandosi principalmente sul rapporto empatico paziente/terapeuta, (riconosciuto ormai in tutti i contesti sanitari quale mezzo essenziale per il cambiamento) secondo alcuni (in special modo per i profani) non rispetta i canoni deontologici ed etici propri degli Ordini professionali a cui si dovrebbe appoggiare;
  • è difficile comprenderne il funzionamento per coloro i quali si avvicinano a tale disciplina in modo superficiale;
  • la non applicabilità a tutti i casi di disturbi, turbe o malattie mentali
Ti sembra che queste puntualizzazione la definiscano "TRUFFA" ?

A me, no! Anzi, sono così onesti da dire che NON è raccomandabile in casi
di disturbi psichici (NON è PSICOTERAPIA!)

Io non ne so molto, ne ho leggiucchiato qua e la... ma non mi sembra dica
cazzate (gli rimprovero che ignora pragmaticamente le Dinamiche inconsce
e la psicosomatica, ma...)... quantomeno merita un approfondimento e
quegli studi sperimentali accurati che certi detrattori dicono mancanti!

Come al solito, si denigrano subito le cose che non sono "ufficiali al 100%"...
"riconosciute al 100%" (se anche funzioona su 30 persone ogni 100, c'è
invece da provarci e da capire "PERCHE' HA FUNZIONATO")... e poi CHI
ha l'autorità per dire univocamente "SI, E' UNA TRUFFA?" ...in base a che?
Se Robbins ha il successo che ha, vuol dire che su molti funziona...se no
come farebbe ad andare avanti da ANNI ?



Boh...

Cmq leggo sto libro, poi te dico... (la mia opinione, non diventerò certo
Pratticante full-Time di PNL!)

Cl.
Continuo sempre ad apprezzare il tuo modo curioso di porti di fronte alle cose nuove senza particolari pregiuduzi. Lasci sempre una porta aperta ad ogni possibilità.
Come detto altre volte questo secondo me è l'attegiamento mentale corretto.
Mi è piaciuto molto il tuo pensiero in merito al fatto che molti denigrano ma poi non spiegano come mai in molti casi una certa pratica funziona. In Medicina accade molto frequentemente.
Si denigra perchè il diverso dà fastidio, perchè costringe a rivedere le proprie convinzioni o perchè si ha paura di perdere potere rimettendo in discussioni le conoscenze acquisite in tanti anni e che danno lustro e danaro alla propria persona. Ma ciò non è lo spirito del vero scienziato, del vero avventuriero del Sapere. Chi si ferma all'immaginabile non riuscirà mai a scoprire qualcosa di veramente rivoluzionario.