Italiano
Dialetto (specificare)
italiano al lavoro e dialetto in famiglia...e con gli amici..![]()
allora parlo il francoprovenzale (che sarebbe più una lingua che un dialetto) in famiglia, con pressochè tutti i parenti (tranne che con pochi parlo italiano e francese), con una parte degli amici (cioè con quelli che lo capiscono e lo parlano)
nella vita pubblica (negozi, amministrazione pubblica, ecc ecc) con chi lo parla e lo capisce (generalmente tutti nel mio paese).
italiano negli altri casi
Ultima modifica di meteo_vda_82; 15/02/2007 alle 22:44
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Solo italiano, sia in famiglia che fuori.
Raramente con i vecchi amici esce fuori spontaneamente qualche termine romanesco.
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
solitamente italiano ma ogni ci sparo dentro qualcosa in dialetto comasco![]()
Barese ovunque, tranne che con i prof e con i genitori...
Parlo inglese, italiano e ovviamente BRGAMASCO!No va beh diciamo che lo capisco alla prefezione, so parlarlo ma non benissimo, e parlo in bergamasco solo quando o scherzo con amici ecc o sono particolarmente arrabbiato 8ovviamente bergamsco della val seriana
)
Parlo anche un pò di comasco (non molto) ma ancche di quello capisco tutto, mia padre è comasca e vedo spesso cugini, nonni ecc.
ps: a volte anche quando qui negli USA devo mandare qualcuno a quel paese, ma non voglio essere capito, lo faccio in bergamasco.![]()
![]()
Italiano, ma ogni tanto ci scappa qualcosa in milanes![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri