Italiano
Dialetto (specificare)
Ecco un altro piccolo sondaggio. Si potrebbe formare un'altra stanza: Istat MNW.
Io parlo essenzialmente italiano, con forte accento romano e tipici intercalare ed espressioni romanesche.
E voi?
Il dialetto dalle mie parti è completamente diverso dalla lingua italiana, non è un accento più o meno pronunciato, come in varie regioni.-
Amo il mio dialetto(per un paio d'anni ho recitato in compagnie dialettali romagnole), purtroppo vi è sempre meno gente che lo parla.
In casa, solo mio fratello, fuori solo in certi "ambienti": la mia "palata" estremità del molo portuale di Rimini dove ci si trova a far due chiacchiere, fra i podisti, ed i ciclisti amatori.-
viva e dialet da zcor sempra e sa tot, burdell e vecc!
se pu a ne savì....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
purtroppo il dialetto non lo parlo bene. I dialetti andrebbero rivalutati. son parte della nostra cultura.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
solo italiano
always looking at the sky
Ciao Tub!
Italiano quando devo parlare italiano, dialetto con chi lo capisce.........![]()
italiano al lavoro e dialetto in famiglia...e con gli amici..![]()
parlo italiano, con la tipica cadenza insubre.
Il dialetto lo capisco bene ma non lo parlo....se non qualche frase fatta....
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
prevalentemente italiano. Ogni tanto qualche termine romanesco soprattutto con gli amici e conoscenti
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
allora parlo il francoprovenzale (che sarebbe più una lingua che un dialetto) in famiglia, con pressochè tutti i parenti (tranne che con pochi parlo italiano e francese), con una parte degli amici (cioè con quelli che lo capiscono e lo parlano)
nella vita pubblica (negozi, amministrazione pubblica, ecc ecc) con chi lo parla e lo capisce (generalmente tutti nel mio paese).
italiano negli altri casi
Ultima modifica di meteo_vda_82; 15/02/2007 alle 22:44
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri