Visualizza Risultati Sondaggio: Italiano o dialetto?

Partecipanti
62. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Italiano

    34 54.84%
  • Dialetto (specificare)

    28 45.16%
Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 112

Discussione: Dialetto o italiano?

  1. #71
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    Parlare Italiano, anche per una questione di rispetto in questo caso (in quanto il veneto é un dialetto DIFFICILISSIMO, ditemi che ci azzecca ME SON DESMENTEGÀ con mi sono dimenticato o simili) no, eh?
    Ma sei ironico? No perchè da Me son desmentegà a mi sono dimenticato si capisce abbastanza bene!

  2. #72
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Ma sei ironico? No perchè da Me son desmentegà a mi sono dimenticato si capisce abbastanza bene!
    No, non sono ironico, credo veramente che il dialetto veneto sia incomprensibile. Se uno mi dicesse, me son desmentegá, io non lo capirei

  3. #73
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Ma sei ironico? No perchè da Me son desmentegà a mi sono dimenticato si capisce abbastanza bene!
    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    No, non sono ironico, credo veramente che il dialetto veneto sia incomprensibile. Se uno mi dicesse, me son desmentegá, io non lo capirei
    Anche secondo me si capisce abbastanza bene, e non sono veneta!
    Mah!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  4. #74
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    A TO e cintura la cadenza è stata pesantemente contaminata dai meridionali, diciamo che in parte è nato un nuovo accento
    c'è stata anche qualche contaminazione veneta? se non erro sono tanti i veneti immigrati nel Torinese prima degli anni 60.
    comunque è normale che ci sia stata questa forte contaminazione dai meridionali, in alcuni quartieri della città e soprattutto nelle cittadine di cintura i piemontesi d'origine sono praticamente minoritari.
    nell'eporediese e canavese la cadenza piemontese è rimasta maggiormente intatta.

  5. #75
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Italiano nei ambienti fuori casa

    e il Toscano a casa ...........
    Non confondiamo il diavolo con l'acqua santa!

  6. #76
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Parlo italiano con una "r" moscia, non per vocazioni nobiliari, ma perché mi è venuta così e amen.

    Anche se vivo in Toscana da 40 anni e passa sono un guazzabuglio di geni, quindi non ho neppure alcuna inflessione particolare, salvo adeguarmi agli amici per circostanza.

    Generalmente i toscani mi dicono che si sente che non sono toscano, i non toscani che si sente che sono toscano. Fate voi...

  7. #77
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Generalmente parlo italiano nella vita "pubblica" (lavoro, e impegni di volontariato) mentre parlo il dialetto sia in famiglia che con gli amici.
    Devo infatti spezzare una lancia a favore del piemontese che, almeno qui nelle valli di lanzo, è ancora usato anche dai giovani.
    C'è poi una precisazione di fondo: il piemontese inteso come "torinese" in effetti non esiste più. Quello che viene parlato è sempre una versione semplificata del dialetto locale.
    Io infatti parlo il piemontese (quello, per capirci, con cui mi faccio capire sia ad Asti che nelle valli cuneesi) ma parlo anche il dialetto stretto della vallata in cui son nato (Val di Viù) e vi garantisco che qui ci vogliono sul serio i sottotitoli.
    Non so se ora è ancora così...ma quando una decina di anni fa sono stato per lavoro per oltre un anno nella zona di Saluzzo li tutti, ma proprio tutti anche i giovani di 15/16 anni parlavano in dialetto.
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  8. #78
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Parlo prevalentemente italiano, mi scappa di tanto in tanto in famiglia qualche espressione in piemontese, ma non faccio mai doscorsi interi!
    I miei genitori parlano piemontese tra di loro, così come con i loro amici piemontesi.

  9. #79
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Dialetto o italiano?

    Mi parli an dialet a cà cul me pà e la mia mam e anca cunt i me amis.

    Sul post de lavurà parli demò "l'italiano". Demò cunt i vecc che i capìs miga "l'italiano" parli an dialet isci i va a cà tucc bei cùntent





    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  10. #80
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Il dialetto dalle mie parti è completamente diverso dalla lingua italiana, non è un accento più o meno pronunciato, come in varie regioni.-
    Amo il mio dialetto(per un paio d'anni ho recitato in compagnie dialettali romagnole), purtroppo vi è sempre meno gente che lo parla.
    In casa, solo mio fratello, fuori solo in certi "ambienti": la mia "palata" estremità del molo portuale di Rimini dove ci si trova a far due chiacchiere, fra i podisti, ed i ciclisti amatori.-
    viva e dialet da zcor sempra e sa tot, burdell e vecc!
    se pu a ne savì....
    va tramandato e nn abituare i propri figli a parlare solo italiano.
    io cerco di parlarlo spesso, al bar dove esco con le persone piu anziane puoi parlare SOLO in dialetto ma anche tra noi giovani per fortuna è ancora molto diffuso, in famiglia da me così così.
    viva il dialetto!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •