Visualizza Risultati Sondaggio: Italiano o dialetto?

Partecipanti
62. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Italiano

    34 54.84%
  • Dialetto (specificare)

    28 45.16%
Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 112

Discussione: Dialetto o italiano?

  1. #91
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Beh, "me son desmentegà" non credo sia l'esempio più adatto se cerchi di far notare l'incomprensibilità di alcune parole
    Un esempio più valido potrebbe essere "va' ciòr a carèga" (vai a prendere la sedia)
    va a tor la carega in veronese
    scaisagna (prato dove si va a far l'amore)
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #92
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    il dialetto bresciano non e' che non si capisce... e' semplicemente BRUTTO!
    Confermo.......

  3. #93
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Beh, "me son desmentegà" non credo sia l'esempio più adatto se cerchi di far notare l'incomprensibilità di alcune parole
    Un esempio più valido potrebbe essere "va' ciòr a carèga" (vai a prendere la sedia)
    É l'unica frase fatta che so...

  4. #94
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da conteBS Visualizza Messaggio
    el capes mia al dialet venet?

    sa et che lè mai n'dat a fan gir co la behecagna n'de la basa bresana.. o sò a lomezane...
    certo che lo capiscio, lo cacaco pure

  5. #95
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    va a tor la carega in veronese
    scaisagna (prato dove si va a far l'amore)
    Non sarebbe piú raffinato dire "vamme a pijá er poggiaculo" (dovete sapere che in alcuni casi, in romano gli oggetti si chiamano per la funzione che svolgono, altro esempio lampente le muntande, chiamate "parapalle")

  6. #96
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Italiano con molti, Bergamasco se parlo con mia madre e conoscenti stretti..lo capisco perfettamente ma parlarlo è già più difficile anche se bello come dialetto. Tuttavia in città solo gli adulti lo parlano, per sentire giovani che parlano il bergamasco bisogna andare nelle valli o nella bassa...


    Io non lo parlo nè tantomeno frequento gli ambienti burini della valle, però è vero che moltissimi ragazzi tra di loro perlano in dialetto (il bergamsco e bresciano sono simpatici x' molto coloriti, però di un'estrema rozzezza, quando sento dei coetanei paralare in bergamsco mi cadono le braccia), soprattutto se si va verso le alte valli (tipo Clusone, Castione & co)

    A Bergamo nessun giovane lo parla, se non pochissimi.

    ps: in ogni caso l'accento valbrembanino è ORRENDO.


  7. #97
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    Non sarebbe piú raffinato dire "vamme a pijá er poggiaculo" (dovete sapere che in alcuni casi, in romano gli oggetti si chiamano per la funzione che svolgono, altro esempio lampente le muntande, chiamate "parapalle")
    Spero stia scherzando! Ditemi tutto, ma non che il dialetto romanesco sia raffinato.

  8. #98
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Spero stia scherzando! Ditemi tutto, ma non che il dialetto romanesco sia raffinato.
    Aho non sará raffinato, ma é bello, e parlarlo dá forza interiore

  9. #99
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    Per dimostrartelo ti metto un paio di frasine tipiche romanesche (prese da www.turbozaura.com)

    TE PIJO A PIZZE A DUE A DUE CHE SI ME SBAJO ER CONTO RICOMINCIO A DATTELE DISPARI: Mi hai fatto così arrabbiare che vorrei inveire fisicamente su di te fino allo sfiancamento

    C'HAI L'ALITO TARMENTE PESANTE CHE SI SPUTI DENTRO A 'N CAFFÈ 'O COREGGI!: Credo proprio che tu abbia bevuto troppi alcolici

    TE CERCHI LAVORO E SPERI DE NUN TROVALLO!: Sei una persona molto oziosa e scansafatiche


    TE DO 'NA BOMBA 'N PETTO CHE TE MANNO LI PORMONI A TRACOLLA!: Stai accorto perché ti sta per arrivare un pugno ben assestato

  10. #100
    Calma di vento L'avatar di nikkolo
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Monti Cimini, 389 m
    Età
    36
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dialetto o italiano?

    di solito parlo sempre una lingua il più vicino possibile all'italiano, ma comunque con gli amici mi lascio più andare verso espressioni viterbesi/romanesche
    www.meteoviterbo.it
    Dikke & Destroy!
    Lui ci osserva!

    Estremi 2009
    Tmin: -6,4° (19/02)
    Tmax: +16° (28/02)
    [Estremi dal 1 Gennaio 2005: Tmin -8,6° (02/03/05) Tmax +39,2° (29/07/05)]


    Ma per favore non fate i "superiori" con me che di musica ne conosco molta di piu' Voi
    Wizard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •