
Originariamente Scritto da
Massimo Bassini
Non riesci a capire perchè la poni dal lato "lamentoso" invece che da quello numerico.
Hanno governato come se la finanza pubblica fosse roba da alieni? Sì.
La spesa corrente è aumentata a dismisura (perchè 2 punti di PIL è roba da stalinisti e maoisti messi assieme)? Sì.
In cambio cosa c'è stato? C'è stato un aumento dei servizi? No.
C'è stata un aumento di un certo numero di pensioni minime, vero (1/3 di quelle promesse, ma è un altro discorso).
Ci sono stati incentivi per scuola/ricerca? No; anzi ... si è mortificata la produzione scientifica del principale centro italiano.
La mia domanda è: quei 2 punti di PIL di spesa in più dove sono finiti visto che dal punto di vista della sanità non ho visto facilitazioni economiche (oddio ... magari servivano per coprire il buco del Lazio .......)? In cantieri non finanziati?
Sorvoliamo sul fatto che tutto ciò oltre ad avere la conseguenza immediata dell'aumento del deficit (e del cambio di pendenza della curva del debito) è avvenuto nel quinquennio con la più bassa spesa per interessi della storia recente.
Tu lo chiami cercare di fare qualcosa?
Se questo è cercare di fare qualcosa allora quanto fatto in ambito economico negli ultimi 9 mesi è paragonabile a portare la montagna da Maometto.
La questione dei 12 punti non la commento nemmeno perchè salvo gli ultimi 2 (che manco meriterebbero l'onore di essere punti) sono una sintesi di 12 righe del programma elettorale, pari pari (ma senza dico), per chi non aveva voglia di leggere 250 pagine.
E comunque con i numeri prodotti dal "mio" governo sarò altrettanto attento; perchè sfortunatamente (o fortunatamente) i numeri non mentono e non hanno colore.
E il fatto stesso che tu (non io perchè io sono di parte) stia a confrontare quanto fatto da un governo fortissimo in 5 anni con quanto fatto da un governo che non poteva governare in 9 mesi la dice lunga; pensaci su.

Segnalibri