Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 58
  1. #41
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Magari Gravin può dire la sua, ma io ho eliminato quasi completamente i latticini e stò meglio. Mio figlio di 2 anni e mezzo (che è stato allattato fino a quasi due) beve latte di riso bio e cresce benissimo, spero di aver fatto la scelta giusta, ovviamente mi è stata consigliata da medici omeopati i quali sostengono che il latte di mucca non è adatto all'uomo.
    Su di me ha un effetto FORTEMENTE TOSSICO (il latte di Mucca...) tant'è
    vero che ne bevo POCHISSIMO (25-30 cl) e SOLO la mattina... per il semplice
    fatto che non tollero altro e mi serve un "liquido" per fare colazione...(il thè
    la mattina mi da la nausea...)

    nausea...bruciore di stomaco...borborigmi intestinali....a volte violente
    scariche di diarrea....Flatulenza....Questo è quello che mi fa il latte ...
    se ne bevo un bicchiere freddo la sera come fanno alcuni, sono ROVINATO!

    Questi, almeno su di me, sono effetti TOSSICI, quindi do abbastanza
    ragione all' Omeopatia e ad altri che sostengono chje il latte di Mucca NON
    fa così "Bene" come molti pensavano...

    Questo sito, che già segnalai, pur se un po' "estremista", potrebbe NON
    avere tutti i torti, almeno per quel che riguarda certi fisici come il mio.

    http://www.milksucks.com/

    il formaggio mi da MOLTO MENO fastidio, ma ne consumo poco...e poi,
    preferisco quello di PECORA (" Pecorino").

    La mattina, quel po' di latte TIEPIDO (freddo o troppo bollente mi fa vomitare!)
    Col caffè e 7-8 biscotti , generalmente non mi fa nulla (al massimo un Po' di
    pesantezza epigastrica, che scompare dopo 2-3 Sonori RUTTI mentre cammino
    per andare a prendere l'Autobus...)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #42
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Che bello ! Almeno fino alla prima epidemia di peste bovina. No, scherzi a parte, mi sembra un buon sistema, si risparmiano contenitori da buttar via, c'è una unica fonte di distribuzione e dunque dovrebbe esserci un controllo migliore sul prodotto. Qui a Genova deve decidere l'aziendetta locale municipalizzata che è impermeabile alle novità come lo è il comune peraltro, chissà, se si mettesse a farlo la COOP allora forse...

  3. #43
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    E comunque Cinisello è Milano al 100%
    Sì, ma il distributore è a Cusano (che è Milano al 98%), precisamente a Milanino, ove c'è 1 (una) azienda agricola.

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Io non tollero il latte, nemmeno l'accadì..ho provato ma non cambia nulla!
    La mia, evidentemente, non è un'intolleanza al lattosio, ma alle proteine del latte
    Avevo eliminato completamente tutti i latticini e i suoi derivati dalla mia alimentazione, poichè la piccola avvertiva fortissime coliche gassose, le quali sono cessate nel giro di 2 gg.
    nel frattempo ho constatato un netto miglioramento delle mie consizioni di salute
    Non ho più accusato emicrania, dolori addominali e tra l'altro sono decisamente meno spossata!
    Deve esserci senz'altro una componente genetica, mia madre, mio padre e perfino i miei nonni non tollerano il latte
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  5. #45
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Se trovassi una sostanza che mi permettesse di farmi un surrogato di Cappuccino
    accettabile per la mattina (devo provare latte di Riso o Soia...), eviterei il
    Latte al 100% !

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #46
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Se trovassi una sostanza che mi permettesse di farmi un surrogato di Cappuccino
    accettabile per la mattina (devo provare latte di Riso o Soia...), eviterei il
    Latte al 100% !

    Cl.
    So che la soia dà ancora più problemi di intolleranza rispetto al latte vaccino ed è pure di gusto sgradevole!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  7. #47
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    So che la soia dà ancora più problemi di intolleranza rispetto al latte vaccino ed è pure di gusto sgradevole!
    Poi è in larga parte "OGM " e NON mi fido.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #48
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    p.s
    Pare che il miglior latte per l'alimentazione umana sia quello d'asina
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  9. #49
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  10. #50
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latte: ho ufficialmente abbandonato la distribuzione tradizionale

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Che bello ! Almeno fino alla prima epidemia di peste bovina. No, scherzi a parte, mi sembra un buon sistema, si risparmiano contenitori da buttar via, c'è una unica fonte di distribuzione e dunque dovrebbe esserci un controllo migliore sul prodotto. Qui a Genova deve decidere l'aziendetta locale municipalizzata che è impermeabile alle novità come lo è il comune peraltro, chissà, se si mettesse a farlo la COOP allora forse...
    Ecco, da noi l'iniziativa è partita da una Coop.

    "È arrivato a Ravenna il “latte crudo”, freschissimo, appena munto ad un prezzo conveniente rispetto ai quello pastorizzato e confezionato. Il latte, che proviene dalle stalle dell’azienda cooperativa romagnola Agrisfera, già produttrice di latte “Alta Qualità” per il marchio Granarolo, viene venduto tramite un distributore automatico nel punto vendita di “Intesa” al Villaggio San Giuseppe (in via Lago di Como 37). Si tratta di un latte dal sapore “antico”, ricco di elementi nutritivi, del tutto sicuro, analizzato e controllato sotto l’aspetto sanitario e biologico. La Cooperativa “Agrisfera” si sta preparando ad allargare la rete di distribuzione del suo latte crudo a Ravenna e provincia."


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •