Che bello!!!l'importante è che tu stia bene..il resto non conta...![]()
![]()
Ieri sera? A letto presto e oggi sveglia alle 6.15 per andare in montagna....... IL MASSIMO![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Io lo faccio spesso in estate; quando ho voglia di andare a fare una scarpinata in montagna (magari cercando anche dei funghi) mi sveglio la mattina alle 5:30, in modo da essere sul posto attorno alle 8.
In quel modo mi godo per tutta la giornata la natura ed il silenzio delle alte quote; osservo ogni minimo dettaglio, i fiori, le piante, i profili delle montagne, ogni più piccolo particolare che si pone davanti ai miei occhi.
Poi arrivato in cima alla salita (solitamente faccio dai 1250 ai 1800 metri) mi siedo su una roccia a mangiare qualcosa osservando il panorama, ascoltando le voci del bosco, o i refoli di vento tra le foglie. A metà pomeriggio poi scendo nuovamente verso valle seguendo una strada diversa, un po' più lunga, ma continuando a seguire tutto quello che mi succede attorno, cosa che non riesco a fare in città.
Insomma, uno di quei pochi casi in cui si può dire che la solitudine non è così brutta![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sento non tanto il desiderio, quanto la necessità di uscire almeno il sabato. Andrei in crisi di astinenza altrimenti. Tra l'altro ho da poco la macchina e mai come in questo momento apprezzo questa nuova opportunità (senza uscire dalla città comunque). Poi nel centro storico è pieno di locali e posti dove stare in compagnia, un motivo in più per uscire di casa. Di estate poi, esco praticamente ogni giorno.![]()
Segnalibri