Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Alle famiglie o alle imprese?

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...agettito.shtml

    A me!

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Alle famiglie o alle imprese?

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...agettito.shtml

    A me!
    Adesso c'e' la proposta di abolire l'ICI sulla prima casa......
    (eppure non mi giunge nuova..... l'avevo gia' sentita sta cosa.....)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Troppo dicotomica la cosa come viene riportata per i miei gusti personali.
    E comunque, guarda caso e come sempre, mi piacerebbe sentire un po' di proposte numeriche e non di mera filosofia altrimenti è parlare del ***** degli angeli.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    a nessuno dei due.
    Fosse per me investirei il 100% nella riforma degli ammortizzatori sociali e per consentire la contribuzione figurata e il sussidio di disoccupazione ai giovani precari e alle famiglie precarie.

    In sostanza:

    1) Prendiamo il caso di un lavoratore che vive da solo e ha limitati requisiti di reddito/capitale o ha appena messo su famiglia, cui scade un contratto a progetto o a termine (Roby40617238 qualche tempo fa).
    In questo caso lo stato verserebbe in modo "figurato" i contributi finchè il giovane non ritrova lavoro: visto che le future pensioni saranno proprio calcolate sulla base del montante contributivo, versato nel corso della vita lavorativa, consento in questo modo al lavoratore di avere una continuità contributiva ininterrotta.

    2) Sempre in caso di disoccupazione involontaria (scadenza contratto/licenziamento senza responsabilità del lavoratore), e in base ai carichi familiari e al capitale del lavoratore, si stabilisce l'importo di un'indennità mensile variabile tra 200 e 900 ¤, e si vanno a eliminare tutte le vecchie furbate tipo indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, ecc ecc.

    OVVIAMENTE: bisogna rivedere il funzionamento dei centri per l'impiego. Bisogna inserire il lavoratore disoccupato in un corso di riqualificazione professionale e inserimento lavorativo in base alle proprie qualifiche.

    Controlli molto stretti sul fatto che il lavoratore segua il percorso di reinserimento professionale e che non trovi alcun lavoro in nero continuando a percepire l'indennità di disoccupazione.

    Al primo sgarro gli si troncano tutti i contributi figurati (versati anche precedentemente) e viene immediatamente bloccata l'indennità di disoccupazione.
    A proposito assunzione di qualche migliaio di ispettori del lavoro.


    Ci vuole così tanto?
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Troppo dicotomica la cosa come viene riportata per i miei gusti personali.
    E comunque, guarda caso e come sempre, mi piacerebbe sentire un po' di proposte numeriche e non di mera filosofia altrimenti è parlare del ***** degli angeli.
    Se lo chiedi a me, sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe cercare di soddisfare entrambe (ma non conosco ancora le cifre - non so ancora quanti soldi + del necessario siano stati raccolti), se lo chiedi alla tua maggioranza credo che riceverai svariate proposte.

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    se lo chiedi alla tua maggioranza credo che riceverai svariate proposte.
    Veramente stando alla stessa "filosofia" di cui sopra mi pare che la maggioranza sia oltremodo compatta nel dire che le imprese hanno già avuto con la finanziaria e che adesso bisognerebbe destinarle ad altro.
    Certo se pretendi che tutti i 340 deputati di maggioranza si esprimano all'unisono e senza alcun dubbio allora in effetti sarà sempre "divisa, litigiosa ecc. ecc. ecc."; nel qual caso mi chiedo anche a cosa serva il Parlamento .............

    Premetto che finchè non vedo le cifre (peraltro, imho, tuttora eventuali) non mi esprimo a favore nè dell'opinione della stragrande maggioranza nè a favore di quella della RnP.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da P(a)olo Visualizza Messaggio
    [...]
    2) Sempre in caso di disoccupazione involontaria (scadenza contratto/licenziamento senza responsabilità del lavoratore), e in base ai carichi familiari e al capitale del lavoratore, si stabilisce l'importo di un'indennità mensile variabile tra 200 e 900 ¤, e si vanno a eliminare tutte le vecchie furbate tipo indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, ecc ecc.
    Premesso che pur essendo d'accordo in linea di principio, visto il nostro livello medio di occupazione/disoccupazione ho l'impressione che il tutto sia piuttosto costosetto ho un dubbio tecnico relativamente alla parte che ho lasciato quotata.
    Che differenza sostanziale ci sarebbe tra l'indennità di disoccupazione variabile e quelle che chiami "furbate"?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Veramente stando alla stessa "filosofia" di cui sopra mi pare che la maggioranza sia oltremodo compatta nel dire che le imprese hanno già avuto con la finanziaria e che adesso bisognerebbe destinarle ad altro.
    Certo se pretendi che tutti i 340 deputati di maggioranza si esprimano all'unisono e senza alcun dubbio allora in effetti sarà sempre "divisa, litigiosa ecc. ecc. ecc."; nel qual caso mi chiedo anche a cosa serva il Parlamento .............

    Premetto che finchè non vedo le cifre (peraltro, imho, tuttora eventuali) non mi esprimo a favore nè dell'opinione della stragrande maggioranza nè a favore di quella della RnP.

    Vabbè però non mi puoi paragonare l'opinione del Ministro della Economia a quella di ogni singolo parlamentare.
    Spero solo che la posizione della stragrande maggioranza del csx non sia tale solo per scopi elettorali!

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Premesso che pur essendo d'accordo in linea di principio, visto il nostro livello medio di occupazione/disoccupazione ho l'impressione che il tutto sia piuttosto costosetto ho un dubbio tecnico relativamente alla parte che ho lasciato quotata.
    Che differenza sostanziale ci sarebbe tra l'indennità di disoccupazione variabile e quelle che chiami "furbate"?
    Beh...
    Intanto verrebbero meno le deroghe su deroghe, spesso su base territoriale, relative alla cassa integrazione (che passa da 6 mesi a 24 non si capisce come).
    Si combatterebbero quelle furbate tipo: prendo l'indennità di mobilità/la cassa integrazione e intanto lavoro in nero.
    Si manterrebbe un legame tra indennità e percorso di riqualificazione professionale che oggi non c'è.
    Si aggancerebbe l'entità dell'indennità ai carichi familiari.
    Si risolverebbe il problema della continuità contributiva dando un grosso vantaggio al futuro sistema pensionistico.
    E si razionalizzerebbe il sistema degli ammortizzatori sociali che oggi, tra finte pensioni di invalidità concesse in qualche modo, indennità di mobilità molto discutibili, ecc ecc...nasconde il problema del reddito minimo garantito sotto falsi nomi.

    Eliminando tutte le porcherie che ci sono nel sistema di politiche del lavoro e assistenziali che ci sono oggi in Italia credo che di soldi se ne tirerebbero fuori non pochi....

    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: A chi lo diamo l'extra-gettito?

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Vabbè però non mi puoi paragonare l'opinione del Ministro della Economia a quella di ogni singolo parlamentare.
    Non l'ho mica scritto io "della tua maggioranza".
    Se parli di maggioranza parli di Parlamento.
    Se vuoi parlare dell'opinione del ministro dell'economia allora parla eventualmente del Governo, non della maggioranza.

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Spero solo che la posizione della stragrande maggioranza del csx non sia tale solo per scopi elettorali!
    A me invece dei motivi della posizione non frega nulla, ma frega che eventuali misure di sostegno a qualsivoglia soggetto siano:
    1. coperte
    2. non continuino nel perverso meccanismo di incremento della spesa pubblica (iniziando dal percentuale e finendo al sostanziale)

    Se poi 1 e 2 sono soddisfatte e lo fanno per mero scopo elettorale facciano pure; tanto più di abolire l'ICI non si può dichiarare ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •