Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 87 di 87
  1. #81
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    si vede che hanno troppo a che fare con voi milanees e si sono dovuti adeguare a queste terminologie...

    se proprio vuoi tradurre in italiano
    luganegheta=salsiccetta
    luganega=salsiccia

    i cudeghin sono un'altra cosa, la pasta è diversa non c'azzeccano con le salsicce
    Certo che ti credi si sono evoluti a Rasura
    Ora basta che mi sta venendo fame

  2. #82
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    poche balle non vorrete venire in valtellina a dettar legge con queste milanesate

    la lughanegheta è quella lunga e sottile mentre la luganega è praticamente lo stesso tipo di pasta ma insaccato con diametro maggiore e non allungato...

    le salamelle qui non esistono

    pensa che i bresciani le chiamano "le salamine"
    Ho ancora in mente la luganegheta che mi hai fatto st'estate su a Piaz

  3. #83
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Ho ancora in mente la luganegheta che mi hai fatto st'estate su a Piaz
    Ricetta grazie

  4. #84
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Ricetta grazie
    erano fatte alla piastra insieme ai paracarri (patate a fette)

  5. #85
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Ho ancora in mente la luganegheta che mi hai fatto st'estate su a Piaz

    che mangiata!

    bei tempi eh?

    azz, appena torna un po' più tiepido sparo su...ricomincia la stagione

    w i paracarri della Ale
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #86
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Stasera Virgilio è in vena di dire cazzate, qui in negozio a Rasura la salsiccietta si chiama luganegheta e le salamelle o salsiccie le chiamano luganeghe,il cotecchino si chiama cudeghin ed è ben diverso dalle salamelle, infine vi sono i verzini in italiano salamini delle verze, che si cucinano prevalentemente con la casoela, quest'ultimi poco conosciuti qui in valtellina.
    da Diego

  7. #87
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera sono stato vittima di un ignobile scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Stasera Virgilio è in vena di dire cazzate, qui in negozio a Rasura la salsiccietta si chiama luganegheta e le salamelle o salsiccie le chiamano luganeghe,il cotecchino si chiama cudeghin ed è ben diverso dalle salamelle, infine vi sono i verzini in italiano salamini delle verze, che si cucinano prevalentemente con la casoela, quest'ultimi poco conosciuti qui in valtellina.
    da Diego

    mitico Diego

    così si ragiona,allora i Bacer non sono tutti andati a male, bene bene
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •