Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 93
  1. #61
    Brezza tesa L'avatar di paolo67
    Data Registrazione
    05/10/06
    Località
    Someda - Moena (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Mmm, a volte effettivamente mi sento così:

    Peter Pumpkinhead came to town
    Spreading wisdom and cash around
    Fed the starving and housed the poor
    Showed the vatican what gold's for
    But he made too many enemies
    Of the people who would keep us on our knees
    Hooray for Peter Pumpkin
    Who'll pray for Peter Pumpkinhead?
    Oh my!
    Peter Pumpkinhead pulled them all
    Emptied churches and shopping malls
    Where he spoke, it would raise the roof
    Peter Pumpkinhead told the truth
    But he made too many enemies...
    Peter Pumpkinhead put to shame
    Governments who would slur his name
    Plots and sex scandals failed outright
    Peter merely said
    Any kind of love is alright
    But he made too many enemies...
    Peter Pumpkinhead was too good
    Had him nailed to a chunk of wood
    He died grinning on live TV
    Hanging there he looked a lot like you
    And an awful lot like me!
    But he made too many enemies...
    Hooray for Peter Pumpkin
    Who'll pray for Peter Pumpkin
    Hooray for Peter Pumpkinhead
    Oh my oh my oh!
    Doesn't it make you want to cry oh?

    Proprio una zucca galleggiante
    ..non ho capito un (beep) di sto 3d, ma volevo solo esprimere un plauso per la 'dotta' citazione dei GRANDISSIMI XTC!

    Grande Strauch!

  2. #62
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Ma l'acciuga non è quella schifezza anche nota come la sgommata?
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #63
    Brezza tesa L'avatar di paolo67
    Data Registrazione
    05/10/06
    Località
    Someda - Moena (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ma l'acciuga non è quella schifezza anche nota come la sgommata?
    ... la 'targa'? la 'frenata'? la 'virgola'? il 'timbro'?

    mmh... non credo si riferissero a quella ....
    (ma non ho letto tutto il 3d!)

  4. #64
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da quadrophenic67 Visualizza Messaggio
    ... la 'targa'? la 'frenata'? la 'virgola'? il 'timbro'?

    mmh... non credo si riferissero a quella ....
    (ma non ho letto tutto il 3d!)

    Esatto, quella roba che rimane sulle mutande degli sporcaccioni che dopo essere andati al bagno non si lavano a fondo...

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #65
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Allora, riepilogando.

    "Porto l'acciuga a casa" è un espressione tipica del Giardiniere del Righi e di alcuni suoi compaesani. Come già detto sta a significare, grosso modo, "Vado vi, mi tolgo dalle balle, ecc....".

    Sul COSA rappresenti l'acciuga in tale contesto ci sono grosse discussioni in corso, e diverse scuole di pensiero.
    Inizialmente si tendeva ad associare l'acciuga all'organo genitale maschile. Questo perchè normalmente tale organo è strettamente legato al corpo ed è quindi difficile spostare l'uno senza che sia accompagnato dall'altro.
    Questo tipo di associazione portò ad alcune variazioni sul tema: porto via il MERLO, porto a casa lo STORIONE, fino ad un tantino esagerato porto via il PITONE (snowman, mi pare).

    Attualmente, in seguito ad eventi che molti di noi ricordano, l'acciuga viene più comunemente associata ad un riflesso argenteo emesso da una cravatta in particolari condizioni di luce.
    Molti furono i tentativi di imitazione di questo tipo di acciuga (il migliore resta, modestamente, quello messo in atto dal sottoscritto), ma nessuno si avvicinò abbastanza all'originale di cui esistono alcune riproduzione nell'archivio personale del Giardiniere e, ora, anche su noncipedia.

  6. #66
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Allora, riepilogando.

    "Porto l'acciuga a casa" è un espressione tipica del Giardiniere del Righi e di alcuni suoi compaesani. Come già detto sta a significare, grosso modo, "Vado vi, mi tolgo dalle balle, ecc....".

    Sul COSA rappresenti l'acciuga in tale contesto ci sono grosse discussioni in corso, e diverse scuole di pensiero.
    Inizialmente si tendeva ad associare l'acciuga all'organo genitale maschile. Questo perchè normalmente tale organo è strettamente legato al corpo ed è quindi difficile spostare l'uno senza che sia accompagnato dall'altro.
    Questo tipo di associazione portò ad alcune variazioni sul tema: porto via il MERLO, porto a casa lo STORIONE, fino ad un tantino esagerato porto via il PITONE (snowman, mi pare).

    Attualmente, in seguito ad eventi che molti di noi ricordano, l'acciuga viene più comunemente associata ad un riflesso argenteo emesso da una cravatta in particolari condizioni di luce.
    Molti furono i tentativi di imitazione di questo tipo di acciuga (il migliore resta, modestamente, quello messo in atto dal sottoscritto), ma nessuno si avvicinò abbastanza all'originale di cui esistono alcune riproduzione nell'archivio personale del Giardiniere e, ora, anche su noncipedia.
    Allora, in conclusione, anche se io non posseggo il Pitone , posso lo stesso usare questa espressione ????


  7. #67
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma noooooooOoooooooooo !!

    Esemplificando al massimo: invece di dire: "Vado fuori dalle balle" dico: "Porto via l'acciuga !"

    Tu, al limite, potrai dire: "Porto via l'acciug.....hetta ! "





  8. #68
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Sul COSA rappresenti l'acciuga in tale contesto ci sono grosse discussioni in corso, e diverse scuole di pensiero.
    Inizialmente si tendeva ad associare l'acciuga all'organo genitale maschile. Questo perchè normalmente tale organo è strettamente legato al corpo ed è quindi difficile spostare l'uno senza che sia accompagnato dall'altro.
    Questo tipo di associazione portò ad alcune variazioni sul tema: porto via il MERLO, porto a casa lo STORIONE, fino ad un tantino esagerato porto via il PITONE (snowman, mi pare).
    Per fortuna allora non avevamo ancora il (dis)piacere ti conoscere il tubolare, perche' sicuramente avrebbe fatto sua tale espressione:

    "Porto via il girino" !


    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Attualmente, in seguito ad eventi che molti di noi ricordano, l'acciuga viene più comunemente associata ad un riflesso argenteo emesso da una cravatta in particolari condizioni di luce.
    Molti furono i tentativi di imitazione di questo tipo di acciuga (il migliore resta, modestamente, quello messo in atto dal sottoscritto), ma nessuno si avvicinò abbastanza all'originale di cui esistono alcune riproduzione nell'archivio personale del Giardiniere e, ora, anche su noncipedia.

    C'e' da aggiungere che e' rimasto ancora in sospeso la questione della brugola: qualcuno, infatti, ha forse preso un po' troppo alla lettera tale espressione, ovvero con una sua personale interpretazione del detto in oggetto (Porto via la brugola) alla fine si e' veramente ciulato (scusato l'espressione !) tale importantissimo e vitale oggetto (del 10 era, se non ricordo male !)

    A causa (o forse concausa, chissa' !) di tale furto ricordo che c'e' ancora un frigorifero da smontare !!




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #69
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    ... Molti furono i tentativi di imitazione di questo tipo di acciuga (il migliore resta, modestamente, quello messo in atto dal sottoscritto)...
    Avresti per caso un contributo fotografico da condividere ? I miei reperti sono andati, ahimè, perduti.

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per fortuna allora non avevamo ancora il (dis)piacere ti conoscere il tubolare, perche' sicuramente avrebbe fatto sua tale espressione:

    "Porto via il girino" !





    C'e' da aggiungere che e' rimasto ancora in sospeso la questione della brugola: qualcuno, infatti, ha forse preso un po' troppo alla lettera tale espressione, ovvero con una sua personale interpretazione del detto in oggetto (Porto via la brugola) alla fine si e' veramente ciulato (scusato l'espressione !) tale importantissimo e vitale oggetto (del 10 era, se non ricordo male !)

    A causa (o forse concausa, chissa' !) di tale furto ricordo che c'e' ancora un frigorifero da smontare !!



    Ok, ora tutto chiaro, i formisti di mnw hanno una semplice, misera acciuga!
    Ma non tutti però..perchè pare che alcuni abbiano la brugola (ussignur, ma non compie un angolo di 90° la brugola? ), alcuni possiedono un pitone, altri un girino, ma dai vari thread emersi nel corso degli ultimi anni la stragrande maggioranza possiede solo l'acciuga...
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •