in galeraaaaaaaaaaaaaaa!!!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Perdonatemi... Di solito sono superiore a qualunque forma di campanilismo regionale ma bisogna ammettere che specificare il fatto di essere andato al mare nel Salento ha un suo perchè. Dire Puglia è generico... Personalmente io trovo il Salento sia un mondo a parte rispetto al resto della Puglia, per varie ragioni: geografiche, storiche, culinarie, tradizionali e folkloristiche. Se un foggiano o un barese parla in dialetto io che sono di origine salentina manco lo capisco (è più facile che capisca un siciliano di Messina o di Catania). E poi se uno dice "vado al mare in Puglia" la gente potrebbe pensare al Gargano, che da Leuca dista quanto da qua (Trento) a Rimini. Sono quei 400 km di costa che fanno la differenza. Cioè... Prova a dire a un parmigiano che gli emiliani sono uguali ai romagnoli, o a un Trentino che tra Trento e Bolzano non c'è alcuna differenza. Insomma, è comprensibile che, per certi versi, la gente tenda a sottolineare delle differenze che, per quanto labili e generiche, esistono. Il Salento è Puglia, sia chiaro, ma non è la Puglia delle orecchiett'alle cim'de'rep... O di Lino Bbenf'... E la Puglia del barocco leccese, che con le architetture normanne dell'area barese non c'entra nulla, è la pizzica, è il tarantismo di origine greca... E il mare di Gallipoli, per dire, è un po' diverso rispetto a quello di Molfetta... Non so se rendo.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
always looking at the sky
Ciao Tub!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Francesco, comunque il tuo discorso non lo capisco... Cioè... Se uno, dopo essere stato a Canazei, o a Madonna di Campiglio, mi dice "quest'inverno sono stato in settimana bianca in Trentino", io mica gli faccio presente che in realtà è stato in Trentino - Alto Adige. E' scontato: il Trentino fa parte della regione Trentino Alto Adige, e alura? Trentino e Alto Adige sono due mondi a parte, per certi versi. Se io st'estate vado a Riccione, posso dire che sono stato sulla riviera romagnola o, per essere preciso, dovrei dire riviera emiliano-romagnola? Suvvia...
PS: In realtà io lo so cosa c'è sotto... Ammettiamolo: il Salento, per andare in ferie, è un pò più bello del resto della Puglia, dì la verità. Cioè... E' come dire: "vado in Costiera Amalfitana"... non è come dire "vado al mare in Campania", capisci? E poi c'è da ammettere che, da un punto di vista promozionale, i salentini negli ultimi anni stanno giocando meglio le proprie carte, un esempio per tutti:
Azienda per la promozione turistica della provincia di Lecce: http://www.provincia.le.it/
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri