Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 88
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Telecom Italia (Finanza inside)

    Interessantissime offerte d'oltre Oceano per un terzo (ciascuna) delle azioni di Olimpia (che controlla Telecom Italia). Offerta a 2.82¤, contro un prezzo attuale di 2.135¤. Poche settimane fa, il Governo si era detto preoccupato nel caso Telecom fosse passata in mano spagnola (Telefonica). Ora se la stanno facendo sotto.

    Mediobanca e Generali hanno la prelazione. Secondo voi come va a finire?
    Per me il Governo trova il modo di convincere Banche, Assicurazioni (magari le stesse Mediobanca e Generali in questione) e altri industriali a cacciare il grano e mantenere Telecom Italia in mani italiane. Certo è che quasi 3 Euro a azione sono un cifrone per Telecom in questo momento, specie se continua ad essere gestita in questo modo.





    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
    #NousAvonsDéjàGagné

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Interessantissime offerte d'oltre Oceano per un terzo (ciascuna) delle azioni di Olimpia (che controlla Telecom Italia). Offerta a 2.82¤, contro un prezzo attuale di 2.135¤. Poche settimane fa, il Governo si era detto preoccupato nel caso Telecom fosse passata in mano spagnola (Telefonica). Ora se la stanno facendo sotto.

    Mediobanca e Generali hanno la prelazione. Secondo voi come va a finire?
    Per me il Governo trova il modo di convincere Banche, Assicurazioni (magari le stesse Mediobanca e Generali in questione) e altri industriali a cacciare il grano e mantenere Telecom Italia in mani italiane. Certo è che quasi 3 Euro a azione sono un cifrone per Telecom in questo momento, specie se continua ad essere gestita in questo modo.





    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
    In un mercato globalizzato sono a favore di acquisizioni da parte di stranieri e dobbiamo abituarci a questa situazione, comunque spero tanto che Telecom Italia rimanga in mani italiane. Stiamo svendendo troppo....... Ominitel, Wind, Fastweb, ed ora Telecom Italia che è proprietaria della maggior parte delle infrastrutture del fisso e del mobile in Italia.
    Spero in una cordata italiana con un piano industriale serio, senza quello non si và da nessuna parte considerando anche che la situazione del mondo delle tlc è critica con margini in caduta libera dato che le telecomunicazioni pure rendono poco. Si vociferava alla creazione di una Media company con la fusione con Mediaset ma l'antitrust sarebbe in agguato. Fiat stava finendo in mani estere ma grazie al cielo è rimasta italiana ed è stata rilanciata con un piano industriale serio. Alitalia anch'essa rischia magari non nell'immediato.......... tralasciamo vecchie glorie come Olivetti distrutta e fatta a pezzettini di quà e di là da una classe dirigente italiana incopetente. Per non parlare di tante piccole e medie realtà che abbiamo venduto e stiamo svendendo.
    Dobbiamo darci una regolata........ qui in Italia si svende solo per operazioni di pura finanza per intascare...... una base portante nazionale che comprenda i diversi settori dalle banche alle industrie alle tlc la ritengo fondamentale per il futuro del nostro paese.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe80 Visualizza Messaggio
    In un mercato globalizzato sono a favore di acquisizioni da parte di stranieri e dobbiamo abituarci a questa situazione, comunque spero tanto che Telecom Italia rimanga in mani italiane. Stiamo svendendo troppo....... Ominitel, Wind, Fastweb, ed ora Telecom Italia che è proprietaria della maggior parte delle infrastrutture del fisso e del mobile in Italia.
    Spero in una cordata italiana con un piano industriale serio, senza quello non si và da nessuna parte considerando anche che la situazione del mondo delle tlc è critica con margini in caduta libera dato che le telecomunicazioni pure rendono poco. Si vociferava alla creazione di una Media company con la fusione con Mediaset ma l'antitrust sarebbe in agguato. Fiat stava finendo in mani estere ma grazie al cielo è rimasta italiana ed è stata rilanciata con un piano industriale serio. Alitalia anch'essa rischia magari non nell'immediato.......... tralasciamo vecchie glorie come Olivetti distrutta e fatta a pezzettini di quà e di là da una classe dirigente italiana incopetente. Per non parlare di tante piccole e medie realtà che abbiamo venduto e stiamo svendendo.
    Dobbiamo darci una regolata........ qui in Italia si svende solo per operazioni di pura finanza per intascare...... una base portante nazionale che comprenda i diversi settori dalle banche alle industrie alle tlc la ritengo fondamentale per il futuro del nostro paese.
    sabato leggevo un editoriale del Sole 24 ore che diceva anche cose giuste:

    fino adesso, in special modo la Telecom, è stata governata da gruppi italiani (Colaninno e Tronchetto) ma non è che le sia andato bene. Praticamente ognuno ha attinto alla società non creando valore aggiunto ma pensando ai propri interessi (che da una parte uno può essere d'accordo ma sino ad un certo limite). Ora non ricordo bene tutto l'articolo, se riesco a trovare il ritaglio di giornale lo posto in modalità breve
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #4
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    La cazzata è stata fatta nel 1999 quando hanno privatizzato oltre alla società anche tutta la rete fisica.
    Dovevano privatizzare soltanto la società.

    Il governo non ha nessun diritto ora di intervenire.


  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Oggettivamente mi infastidisce un po' un acquisto da parte americana (o giapponese, o cinese o quant'altro...). Nessun problema invece in caso di acquisto europeo. Comunque la concorrenza è la concorrenza, se dovessero acquistarla gli yankee non vedrei comunque perchè mettergli i bastoni tra le ruote.


  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Oggettivamente mi infastidisce un po' un acquisto da parte americana (o giapponese, o cinese o quant'altro...). Nessun problema invece in caso di acquisto europeo. Comunque la concorrenza è la concorrenza, se dovessero acquistarla gli yankee non vedrei comunque perchè mettergli i bastoni tra le ruote.
    In effetti anche il mercato sembra apprezzare questa eventualità!
    Il governo non sembra molto contento della cosa, anche perchè se ciò dovesse accadere i no agli USA diminuirebbero ulteriormente!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Oggettivamente mi infastidisce un po' un acquisto da parte americana (o giapponese, o cinese o quant'altro...). Nessun problema invece in caso di acquisto europeo. Comunque la concorrenza è la concorrenza, se dovessero acquistarla gli yankee non vedrei comunque perchè mettergli i bastoni tra le ruote.
    Ci hanno provato sia gli spagnoli che i russi ma Prodi ha bloccato tutto.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Ci hanno provato sia gli spagnoli che i russi ma Prodi ha bloccato tutto.
    I russi se ne stiano pure a casa loro

    In quanto agli spagnoli, via libera, assolutamente.



  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    39
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Penso che il governo debba farsi i fattacci suoi e lasciare alla libera concorrenza (come giusto che sia) un'impresa ormai completamente privatizzata.

    Nonostante ciò, un eventuale acquisizione d'oltre oceano non mi pare una gran bella cosa per l'Italia... riusciremo a tenerci stretti almeno gli spaghetti? Bah..

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Caspita,
    non è il governo delle privatizzazioni?

    Allora che privatizzino anche FIAT e Coop

    Avanti , barra a dritta

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •