Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 88

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Visualizza Messaggio
    Penso che il governo debba farsi i fattacci suoi e lasciare alla libera concorrenza (come giusto che sia) un'impresa ormai completamente privatizzata.

    Nonostante ciò, un eventuale acquisizione d'oltre oceano non mi pare una gran bella cosa per l'Italia... riusciremo a tenerci stretti almeno gli spaghetti? Bah..
    Il Governo credo che si farà i fattacci suoi anche perché non so come potrebbe intervenire.

    Se però telecom andrà all'estero sarà una catastrofe per l'Italia. L'ennesima.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    non credo che Generali e Mediobanca staranno a guardare, certo che l'offerta fatta dagli americani e messicani alla Pirelli per rilevare i 2/3 di Olimpia è notevole.

    tuttavia ricordiamoci che piu del 70% del capitale telecom è flottante

    quindi c'è ampio margine per Generali e Mediobanca per rastrellare quote sul mercato.

    non è detto che alla eventuale nuova proprieta di Olimpia basti detenere il 18% di Telecom per impossessarsene con facilità.

    in ogni caso, visto che gli italiani sono incapaci, ben venga lo straniero.

    sara forse la volta che rimoderniamo sta cavolo di rete telefonica, e chissa che la mentalita americana non agevoli finalmente la banda larga in italia.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Questa della telecom sarebbe la vendita della rete fisica che interessa tutt'Italia e con cui sto spedendo quasto post. Ma fino a che punto si possono privatizzare infrastrutture cruciali? (non è una domanda retorica...)
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non credo che Generali e Mediobanca staranno a guardare, certo che l'offerta fatta dagli americani e messicani alla Pirelli per rilevare i 2/3 di Olimpia è notevole.

    tuttavia ricordiamoci che piu del 70% del capitale telecom è flottante

    quindi c'è ampio margine per Generali e Mediobanca per rastrellare quote sul mercato.
    Esatto, infatti se le banche decidessero di rastrellare titoli sul mercato x salire nel controllo di Telecom probabilmente alla fine spenderebbero meno di quanto offerto da americani e messicani (poco meno di 3 euro x azione).

    Ma il problema e' un altro, ovvero che allo stato attuale l'offerta delle banche sarebbe piu' di natura finanziaria e forse anche solo temporanea, mentre l'offerta di AT&T e America Movil e' soprattutto industriale e qundi finalizzata, almeno sulla carta, alla crescita futura del gruppo.

    AT&T ha interesse ad espandere il suo bussiness all'estero e Telecom rappresenta indubbiamente una via d'accesso ad uno dei mercati piu' ricchi europei (il nostro), essendo per di piu' in posizione dominante: oltretutto, una volta raggiunto l'eventuale controllo di Telecom, gli americani potrebbero riversarvi la loro tecnologia (che sembra decisamente piu' avanti !) senza quindi dover spendere molto di piu' !

    American Movil e' leader nell'area centro-sudamericana e il suo interesse in Telecom e' dovuto alla controllata Tim Brasil: quindi AM potrebbe, attraverso Telecom appunto, rafforzarsi ulteriormente in Brasile ovvero un paese dalle potenzialita' (in questo settore) piuttosto elevate.

    Quindi chi si potrebbe opporre a tali offerte ovvero presentare in primis un'altrenativa industriale e non solo finanziaria-ponte come potrebbe essere quella delle Banche ?

    Ovviamente un pool di industriali diciamo nostrani, capitanati forse dall'unica persona in Italia che potrebbe avere la forza di rilanciare, ovvero Berlusconi: tale ipotesi e' stata sinceramente e obiettivamente riconosciuta anche da Bersani, il quale pero' ha giustamente fatto notare che allo stato attuale ci sarebbe un.....tantino di conflitto d interesse, quindi impossibile da farsi (almeno con Berlusca).

    Vedremo come andra' a finire.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma il problema e' un altro, ovvero che allo stato attuale l'offerta delle banche sarebbe piu' di natura finanziaria e forse anche solo temporanea, mentre l'offerta di AT&T e America Movil e' soprattutto industriale e qundi finalizzata, almeno sulla carta, alla crescita futura del gruppo.
    D'accordissimo.
    E parlo anche per esperienza personale; lungi da me l'idea di un proprietario non interessato al core business, ma solo alla speculazione finanziaria.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Il Governo credo che si farà i fattacci suoi anche perché non so come potrebbe intervenire.

    Se però telecom andrà all'estero sarà una catastrofe per l'Italia. L'ennesima.
    Sono perfettamente d'accordo con te.
    Penso che non avendo più il controllo di un azienda la ricchezza prodotta innanzitutto verrebbe distribuita a nostro sfavore...... facciamo caso poi che prendano piede nuovi mercati (come già succede) più redditizzi e gli investimenti vengano dirottati di conseguenza..... che ne sarà di noi??? Se Fiat fosse passata in mani straniere chi ci garantiva che la progettazione e la produzione sarebbero rimasti in Italia invece di essere gradualmente spostati completamente altrove? E poi tutto l'indotto???
    Un po' di sano nazionalismo ci vuole perchè tutto può succedere e le insidie sono sempre dietro l'angolo....... mi vengono in mente i francesi con Airbus che sta attraversando un periodo difficile. Volevano diminuire il personale però non a loro sfavore ma negli stabilimenti di altri paesi come la Germania..... non è avvenuto perchè la Germania ha una parte cospicua nel consorzio Airbus e ha fatto dura opposizione.... però le intenzioni c'erano tutte.
    Stiamo regalando troppo e questa situazione potrebbe essere molto rischiosa per il futuro!

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Il Governo credo che si farà i fattacci suoi anche perché non so come potrebbe intervenire.
    All'atto pratico il Governo può cominciare una serie di colloqui al fine di trovare potenziali acquirenti italiani. Poco, ma più di niente.

    Se però telecom andrà all'estero sarà una catastrofe per l'Italia. L'ennesima.
    Perchè? Una questione è dire che una cosa del genere dispiacerebbe (anche a me, tra l'altro) un conto è dire che sarebbe una catastrofe. Forse non capisco dove vuoi arrivare... ma se lo scopo ultimo di un'azienda è fare l'interesse degli stakeholders* (e non solo degli shareholders*) non vedo perchè dire a priori che la perdita di Telecom sarebbe certamente un danno.
    (pur sapendo che negli US gli stakeholder non azionisti contano poca roba...)


    Traduzioni "alla buona" (non per te chiaro, ma per tutti quelli che non sono dell'ambiente)

    *shareholders = proprietari di azioni
    *stakeholders = chiunque abbia un interesse nella società (ergo anche dipendenti, dirigenti, azionisti e non.. e così via).

    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    mah, da quando wind è stata comprata dall'egiziano sawiris è uno schifo.
    pubblicità troppa, tariffe in aumento e la mia aidsl che va più lenta della linea del beppe.

    ma se arrivasse Telefónica con l'intenzione di comprare telecom, investire denaro per migliorare l'infrastruttura, migliorare i servizi e l'assistenza per rendere l'infrastruttura italiana ad un livello europeo (per far soldi rubando i clienti a wind e a fastweb) mantenendo i livelli occupazionali... beh allora benvenuti spagnoli.

    è notizia di poche ore fa che enel insieme ad acciona riusciranno a completare la loro opa su endesa che è l'enel spagnola. cioè, in poche parole, enel si compra endesa e il 52% degli spagnoli non hanno nulla contro questa operazione.
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  9. #9
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Speriamo che il governo non intervenga e lasci che le azioni telecom balzino a 2,82 Euro.

    Sarebbe un bel guadagno.

    Intanto già oggi si e' fatto festa..... che continui.....

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    piccola nota.

    nel regno unito british telecom non ha una propria rete mobile gsm (for dummies: cellulari) ma si appoggia come operatore virtuale a Vodafone con il marchio BT Mobile.

    Il fatto è che british telecom ha venduto la sua rete GSM a Telefonica (spagnoli) nel 2005 con il loro brand O2 e tutte le operazioni della O2 in Germania (Viag Interkom), Irlanda del nord e Repubblica Ceca.

    Risultato: O2 è secondo i sondaggi del sunday times la 5 best big company del 2007. ovvero i sondaggi ai dipendenti dell'operatore da parte di un ente indipendente dimostrano chn dal 72 al 75% dei dipendenti si dichiara estremamente soddisfatto dell'ambiente lavorativo (vodafone è 15esima). i bilanci dell'azienda sono in crescita e le tariffe sono tra le più convenienti.

    e parliamo di una azienda in INGHILTERRA controllata da SPAGNOLI. quindi non sempre gli stranieri vengono solo a far danni.. anzi... qua i benetton ci hanno guadagnato molto sfruttando telecom fino all'osso.
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •