No, sono d'accordo che si doveva intervenire ma l'esempio te l'ho portato non tanto per la sua verve ecologica ma per mettere in luce che azioni non ben ponderate (e non per colpa o dolo, solamente per limitata conoscenza) conducono, talvolta, a conseguenze ben peggiori (in quel caso epidemia di peste).Originariamente Scritto da Jadan
E qui che insisto con te e Michele: io voglio solamente darle il peso che merita, operazione improba, lo so, ma mi guardo bene dal sottovalutarla solo per partito preso...voglio solo capirne un pò di più.Originariamente Scritto da Jadan
In virtù di ciò l'esempio portato non vuole "demolire" la credibilitÃ* dell'OMS però il mio pensiero in questo caso è che la politica informativa sia stata un pò "cannata".
In quanto organizzazione espressione dei singoli governi nazionali in seno all'ONU, io credo che l'OMS avrebbe dovuto mantenere il seguente principio informativo:
io, OMS, esorto voi, governi nazionali, a tenere non alta ma altissima la guardia sulla "chicken flu", ovvero fate le pulci ai vostri allevatori, fate le pulci al commercio di pollame, fate le pulci a chi si occupa di monitorare la caccia, etc.. etc... PERO', GUARDATE BENE che, in caso di "fuga di notizie" al proposito, ovvero campagna stampa ESAGERATA, io, OMS, mi vedrò costretta anche a negare l'evidenza come farebbe il più segreto degli agenti segreti.
L'ho messa giù un pò pittoresca ma spero che il principio che voglio comunicarti sia chiaro.
Riallacciandomi a quanto detto prima posso affermare che questa è solo una delle conseguenze che scaturiscono dall'adozione di una politica dell'informazione avventata....Originariamente Scritto da Jadan
stessisima mia considerazione, ho cercato su rep, corriere e ansa ma nisba...Originariamente Scritto da Jadan
![]()
Segnalibri