Intanto oggi ho fatto il vaccino antinfluenzale. Lo faccio tutti gli anni in questo periodo, e sono anni che non mi prendo l'influenza ufficiale. Però mi prendo tanti virus minori che mi abbruttiscono per 24/48 ore e poi svaniscono, non sono violenti ma noiosi.

Il vaccino è introvabile, anche il "richiamo" che io non devo fare in virtù del fatto che non è il primo che faccio, ma chi ha deciso quest'anno di vaccinarsi per la prima volta non lo trova, le farmacie a Genova ne sono sprovviste.

Un farmacista mi ha raccontato che l'anno scorso avevano prenotato ampie scorte di vaccini dai grossisti, era stato consegnato e dopo c'era stata un'ondata di vaccinazioni, i prezzi erano calati e le farmacie avevano perso sulla vendita delle scorte giÃ* in magazzino. Quest'anno per evitare la stessa cosa, non hanno prenotato ma chiedono di settimana in settimana, e le scorte sono finite almeno fino a fine novembre.

E poi cosa c'entra la "aviaria" col vaccino tradizionale ? Poco, o meglio può servire se davvero arriva il virus mutato e se scoppia l'epidemia è difficile diagnosticare quale delle due ti sei preso.

E' come se io domani comperassi una zattera autogonfiabile nel caso i ghiacci si sciogliessero in circa 3 giorni ed il livello del mare si alzasse di 278 metri in poche ore.