Toh, Accademia della Crusca... se non lo sanno loro!
http://www.accademiadellacrusca.it/f...4013&ctg_id=93
Ti riporto il pezzo.
Dirimere: passato remoto io dirimei/dirimetti, tu dirimesti, egli dirimé/dirimette, noi dirimemmo, voi dirimeste, essi dirimerono/dirimettero; participio passato non in uso.![]()
Diritto è part passato di dirigere, non dirimere.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Frank Gòdel dell'università di Francoforte dice quanto segue:
"... ed è pertanto possibile che il verdo dirimere non abbia un participio passato. Tra l'altro, a me che sono tedesco, non potrebbe fregare di meno. E non so quanti italiani comunque usino tale verbo".
La lucida analisi del dott. Gòdel viene fatta in virtù del principio cosiddetto "del meno sbattimento possibile", teoria alla cui base (appoggiata tra l'altro dagli esimi professori R. Cazzuti e G. Couloh) vige la convinzione secondo cui è inutile farsi troppe beghe su questioni futili.
Segnalibri