Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Londra come Hiroshima?

  1. #1
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Londra come Hiroshima?

    |OO|
    Da "Il Tempo"

    Londra teme attacco atomicoRapporto degli 007 di Sua Maestà: vogliono ripetere Hiroshimadi MAURIZIO PICCIRILLI «UN ATTACCO sul tipo di Hiroshima e Nagasaki». Così una fonte vicina ad «Al Qaeda in Iraq» spiega i prossimi progetti dei terroristi. «Scuoterà il trono dei romani», riferisce la fonte dove «romani» sta per occidentali. L’allarme è contenuto in un rapporto del Centro studi sul terrorismo dell’MI5, il servizio segreto di Sua Maestà britannica. Quello di James Bond. Il rapporto fa riferimento alla preparazione di un attacco su larga scala contro obiettivi inglesi e occidentali. Secondo gli analisti dell’intelligence britannica il piano avrebbe trovato l’appoggio di alcuni apparati iraniani. Il piano terroristico sarebbe stato messo a punto dal ramo iracheno di Al Qaeda che ha le sue basi nel Kurdistan iraniano. L’agenda del terrore avrebbe scadenzato l’attacco per la fine del mandato da premier di Tony Blair che i qaedisti descrivano come «il cambiamento nel direttore dell’azienda». Il rapporto evidenzia anche i frequenti contatti tra la «legione straniera» di Al Qaeda in Iraq e cittadini britannici. Secondo l’MI5 sono almeno 150 gli «inglesi» islamici che si sono recati in Iraq per combattere nelle file della guerriglia. Proprio ieri sono comparsi davanti a una Corte di Londra tre uomini accusati di reclutare terroristi. Younis Tsouli, 23 anni, Waseem Mughal, 24, e Tariq Al-Daour,21, gestivano siti integralisti dalle loro abitazioni a Londra ed erano coinvolti in piani terroristici anche all’estero, ad esempio a Sarajevo. Secondo le carte processuali, i tre avevano inoltre preso di mira obiettivi anche a Washington. Secondo i giudici londinesi i tre erano in contatto con terroristi in Cecenia, Afghanistan e Iraq. Il rapporto dell’anti terrorismo spiega che il riferimento a Hiroshima e Nagasaki non è necessariamente un riferimento all’uso di una «dirty bomb» una bomba sporca con materiale radioattivo. «Potrebbe essere solo una metafora per indicare una strage da 200mila morti» si legge nel documento. Ma non è escluso l’uso di una bomba non convenzionale.«Esperti in tecnologia atomica sono entrati in contatto con figure importanti di Al Qaeda», continua il rapporto del JTAC. Il riferimento alle dimissioni di Tony Blair è contenuto in una lettera scritta da Abdul al Hadi al Iraqi, un emiro di Al Qaeda in Kurdistan nel quale tra l’altro è scritto di «intensificare i preparativi per un attacco su larga scala». L’intelligence britannica non esclude che l’attacco potrebbe colpire altre nazioni occidentali e non necessariamente il Regno Unito «la scelta dell’obiettivo dipende dal ritorno di immagine che Al Qaeda possa ottenere» m.piccirilli@iltempo.it
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    quanta paranoia ragazzi...mi viene quasi da ridere
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #3
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    quanta paranoia ragazzi...mi viene quasi da ridere
    Non riderei troppo..
    Ricordiamo l'efficacia dei servizi segreti inglesi durante la 2° guerra mondiale

    Furono gli unici che capirono che i pescherecci tedeschi nel mar del nord non erano semplici pescherecci ma trasportavano l'acqua pesante ad hitler

    Evitarono l'atomica ad hitler
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Pura propaganda

  5. #5
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Pura propaganda
    Anche questa era propaganda::
    Anzi non è mai successo!
    Colpa della fantasia dei giornalisti!


    Londra, attacco alla City
    Decine di morti e feriti
    Attacco terroristico a Londra, metropolitana e bus colpiti da un attacco coordinato. Decine di morti e di feriti, due italiani coinvolti in modo lieve.
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Anche questa era propaganda::
    Anzi non è mai successo!
    Colpa della fantasia dei giornalisti!


    Londra, attacco alla City
    Decine di morti e feriti
    Attacco terroristico a Londra, metropolitana e bus colpiti da un attacco coordinato. Decine di morti e di feriti, due italiani coinvolti in modo lieve.
    Questi sono fatti... Che non furono anticipati da tale propaganda massmediatica...
    Io parlavo di propaganda. Non mescolare cose...

  7. #7
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Io dei servizi segreti di sua Maestà mi fido

    base alla raccolta di tutte le informazioni dei servizi segreti e delle dichiarazioni di diversi scienziati, la decisione di neutralizzare la fabbrica di Rjukan fu rapidamente presa dagli Alleati. Il primo tentativo era già stato fatto a mezzo di alianti partiti dall'Inghilterra nel Marzo del 1942 ma fallì miseramente causando la perdita di 38 uomini. Il secondo tentativo, nel Febbraio 1943, ebbe invece successo. Il «commando» riuscì rocambolescamente a penetrare nello stabilimento di Rjukan, a piazzare le cariche in ogni cella elettrolitica dove si generava l'acqua pesante, e a fare esplodere lo stabilimento. I Tedeschi ripresero la produzione di acqua pesante in Norvegia molto prima di quanto gli Alleati si aspettassero, ma neppure allora vollero decidere di trasferire la produzione in Germania, pur avendo constatato che gli Alleati conoscevano oramai i loro piani. L'attacco successivo non fu più solamente un'azione di incursori. Il 16 Novembre 1943 duecento B-17 decollarono all'alba dagli aeroporti britannici per trovarsi su Rjukan in pieno giorno e per lanciare a bassa quota un totale di 600 tonnellate di bombe che paralizzarono lo stabilimento per molti mesi. Solo allora i Tedeschi decisero di trasferire gli impianti che si erano salvati in Germania, compresa l'ultima partita di 600 chili di acqua pesante prelevata il 20 Febbraio 1944, che però non giunse mai in Germania perché la nave che la trasportava attraverso un lago fu fatta saltare in aria dai partigiani norvegesi. Da allora la ricerca tedesca dovette limitarsi a reattori su scala ridotta fino alla fine della guerra e non portò mai a ottenere la fissione a livello industriale, la stessa fissione che, per ironia del destino, era stata scoperta proprio in Germania, da due scienziati tedeschi, nel 1938. Questa fu forse la principale causa del mancato successo tedesco e getta un'ombra di responsabilità su Heisenberg. L'avere puntato tutto sulla disponibilità di acqua pesante, sulla quale la Germania non aveva il necessario controllo, si rivelò un errore fatale. Non si può comunque attribuire ad un solo uomo o ad uno solo di questi ostacoli la mancata realizzazione della bomba atomica da parte del Reich. Anche se Hitler avesse assegnato priorità assoluta alla ricerca atomica, cosa che non fece, non è sicuro che si sarebbe potuto raggiungere il risultato in tempo utile per rovesciare le sorti del conflitto. Fu l'insieme di tutte queste difficoltà a costituire un ostacolo insormontabile per i valorosi scienziati del Reich che vi lavorarono accanitamente fino agli ultimi giorni di guerra.


    epilogo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Io dei servizi segreti di sua Maestà mi fido

    base alla raccolta di tutte le informazioni dei servizi segreti e delle dichiarazioni di diversi scienziati, la decisione di neutralizzare la fabbrica di Rjukan fu rapidamente presa dagli Alleati. Il primo tentativo era già stato fatto a mezzo di alianti partiti dall'Inghilterra nel Marzo del 1942 ma fallì miseramente causando la perdita di 38 uomini. Il secondo tentativo, nel Febbraio 1943, ebbe invece successo. Il «commando» riuscì rocambolescamente a penetrare nello stabilimento di Rjukan, a piazzare le cariche in ogni cella elettrolitica dove si generava l'acqua pesante, e a fare esplodere lo stabilimento. I Tedeschi ripresero la produzione di acqua pesante in Norvegia molto prima di quanto gli Alleati si aspettassero, ma neppure allora vollero decidere di trasferire la produzione in Germania, pur avendo constatato che gli Alleati conoscevano oramai i loro piani. L'attacco successivo non fu più solamente un'azione di incursori. Il 16 Novembre 1943 duecento B-17 decollarono all'alba dagli aeroporti britannici per trovarsi su Rjukan in pieno giorno e per lanciare a bassa quota un totale di 600 tonnellate di bombe che paralizzarono lo stabilimento per molti mesi. Solo allora i Tedeschi decisero di trasferire gli impianti che si erano salvati in Germania, compresa l'ultima partita di 600 chili di acqua pesante prelevata il 20 Febbraio 1944, che però non giunse mai in Germania perché la nave che la trasportava attraverso un lago fu fatta saltare in aria dai partigiani norvegesi. Da allora la ricerca tedesca dovette limitarsi a reattori su scala ridotta fino alla fine della guerra e non portò mai a ottenere la fissione a livello industriale, la stessa fissione che, per ironia del destino, era stata scoperta proprio in Germania, da due scienziati tedeschi, nel 1938. Questa fu forse la principale causa del mancato successo tedesco e getta un'ombra di responsabilità su Heisenberg. L'avere puntato tutto sulla disponibilità di acqua pesante, sulla quale la Germania non aveva il necessario controllo, si rivelò un errore fatale. Non si può comunque attribuire ad un solo uomo o ad uno solo di questi ostacoli la mancata realizzazione della bomba atomica da parte del Reich. Anche se Hitler avesse assegnato priorità assoluta alla ricerca atomica, cosa che non fece, non è sicuro che si sarebbe potuto raggiungere il risultato in tempo utile per rovesciare le sorti del conflitto. Fu l'insieme di tutte queste difficoltà a costituire un ostacolo insormontabile per i valorosi scienziati del Reich che vi lavorarono accanitamente fino agli ultimi giorni di guerra.


    epilogo
    Non hai capito niente di quello che ho detto... Parlavo dei mass media, non dei servizi segreti in se... Bah

  9. #9
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Londra come Hiroshima?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Non hai capito niente di quello che ho detto... Parlavo dei mass media, non dei servizi segreti in se... Bah
    Allora quando scrivi cerca di specificare perchè l'articolo testè copiato è un rapporto dei servizi segreti inglesi riportato integralmente dalla stampa
    Allora dovrai dire "pura propaganda della stampa"
    Se no i lettori non capiscono

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...70&postcount=4
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #10
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Londra come Hiroshima?

    Coi tempi che corrono non si sa mai...
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •