vista la mia passione per le montagne, specie le Dolomiti, stavo trovando immagini di altre montagne del mondo e mi è apparsa l'immagine di sto spettacolo qua:
![]()
![]()
è il gruppo del Fitz Roy in Argentina (3405 mt), ecco la domanda che mi sorge è la seguente: è una roccia Dolomitica ? Perchè è molto simile alle nostre Dolomiti![]()
![]()
chi è esperto nel settore ? Almeno per quanto ne so io le Dolomiti esistono solo in Italia e in una ristretta area dell'Austria
![]()
Cmq credo siano plutoni granitici, e sembrerebbe anche un bel granito rosa... Simili alle dolomiti è vero, anche se a ben vedere manca la caratteristica stratificazione...
Sono sicuramente graniti di magmatismo plutonico tipici di zone di cordigliera
Madò che spettacolo!!!
in questa foto sono similissime alle Dolomiti
http://www.patagoniaadventures.com/F...y%20Massif.jpg
dovrebbe essere una roccia magmatica intrusiva: in parole povere "granito" nel senso comune del termine visto che da questa distanza vien difficile capire se è tonalite,diorite o altro![]()
sicuramente comunque non è una dolomia, e,per dirla tutta c'è una differenza abissale fra dolomia e granito visto che la prima è una roccia sedimentaria mentre la seconda come detto una roccia magmatica.
Anche la morfologia mi sembra tipicamente granitica, difatti la trovo molto più simile al P.zo Badile o alle vette del Bianco piuttosto che alle Dolomiti![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
La tonalite non può essere rosa...Cmq le rocce intrusive della Catena Andina dovrebbero essere più sul granito (quindi più acidi) che dulla granodiorite/tonalite...
@ giuffrey: la forma colonnare può essere favorita proprio dai meccanismi di messa in posto dei magmi...
Ultima modifica di Fabio Volcano; 27/04/2007 alle 06:30
Granito
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri